gunter ha scritto: ↑20 maggio 2019, 23:04
ciao, come fai la desaturazione?
Uso i colori base - in questo caso il verde 34079 e il 34102 - diluitissimi, 90% nitro e 10% colore, bassa pressione da circa 6-7 cm con ago 0.2 quasi tutto chiuso, quando la copertura mi soddisfa mi fermo.
Voglio precisare che per me si tratta della prima volta con questo metodo e magari sbaglio... le altre volte desaturavo a modello terminato, a cui mancavano solo i trasparenti.
bene grazie, te lo chiedo perchè io non l'ho ancora fatto una volta quindi è nuovo. Siccome ho un F4G 1-32 da fare......E' tutto grasso che cola, come diceva Giuliano Ferrara quando correva
gunter ha scritto: ↑21 maggio 2019, 0:15
bene grazie, te lo chiedo perchè io non l'ho ancora fatto una volta quindi è nuovo. Siccome ho un F4G 1-32 da fare......E' tutto grasso che cola, come diceva Giuliano Ferrara quando correva
Bene ragazzi, come mio solito sono riuscito a combinare un casino, ho rovesciato la boccetta di tappo arancione sul tavolo dove erano posizionate le ruote anteriori dei 2 Phantom, con conseguenze disastrose.
Mentre rovistavo nel magazzino ricambi alla ricerca delle ruote ho trovato le istruzioni e le stampate del support group hasegawa.
Assalito dalla scimmia creativa, senza nemmeno staccare i pezzi dallo sprue, ho preso le misure del generatore e ho iniziato a tagliare dei fogli di plastica.
Una passata iniziale in Olive Drab seguita da macchie in 34102 ed è diventato così.
Ultima passata con Interior Green al centro dei pannelli, trasparente per sigillare tutto in attesa dei lavaggi.
Ovviamente non ho trovato le ruote per i Phantom, in compenso dovrò clonare quelle per il generatore...
Lo so... vado un po' senza continuità, ma queste cosucce mi aiutano a trovare l'ispirazione per andare avanti
Edit: lavaggi eseguiti
Ho trovato anche le ruote
Un set proviene da una scatola Monogram, l'altro è un set in resina True Detail, che sembra estrapolato dal Monogram
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Bel lavoro!
Con del verde vinilico simile a quello del generatore ed un pennello 3/0, scrosterei un pò le decalcomanie sul generatore stesso. Scrosterei con un tono metallico scuro anche gli angoli di alcuni pannelli dello stesso support group
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Ciao Aurelio, grazie del suggerimento, ma dalle foto consultate tali apparecchiature non erano particolarmente usurate, devi pensare che l'ambientazione dei modelli è fine anni 70 e quel tipo di generatore è entrato in servizio una decina di anni prima sulle basi continentali, mentre in Europa è stato introdotto nella prima metà degli anni 70, quindi un po' di weathering ci sta, anche in virtù del clima anglosassone, ma le scrostature le limiterei ai ganci passacavi