Aerografo nuovo modalità Eco
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 8 maggio 2019, 15:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Michele
Aerografo nuovo modalità Eco
Buongiorno a tutti, causa indisponibilità dei pezzi di ricambio del mio aerografo, mi trovo costretto ad acquistare un modello per mandare avanti la mia produzione. Pensavo ad un modello entry Level, in modo tale da capirne la diluizione, il settaggio per tratti fini, e completo di duse intercambiabili e tubo aria visto che devo sostituirlo. Avevo notato la marca gocheer a 31.99 con tre duse aghi e tubo ed un set Fengda bd 180k con due duse, aghi e tubo a 25.95 ma ho dei forti dubbi sul prodotto originale.. Oltre al prezzo, su quale mi consigliate di prendere? Devo farmi le ossa un po' e ottenere risultati accettabili sia su medie che piccole campiture. Grazie a tutti
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Aerografo nuovo modalità Eco
Se sei già pratico e hai già maturato esperienza, puoi pensare a prodotti più performanti.
Se invece devi ancora farti le ossa il Fengda è un buon prodotto con buone prestazioni ....
Se invece devi ancora farti le ossa il Fengda è un buon prodotto con buone prestazioni ....
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 8 maggio 2019, 15:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Michele
Re: Aerografo nuovo modalità Eco
Esperienza poca, cioè so veramente le basi e forse anche meno.. Quindi volevo un prodotto che mi possa permettere le prove necessarie senza essere sfalsate dalla scarsa qualità del prodotto.. Certo non è che mi aspetto da un Fengda la precisione Iwata, chiaro, ma che possa settare almeno la combinazione aria/colore/diluizione, sia per dettagli fini che per sfumature più ampie
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Aerografo nuovo modalità Eco
In questa sezione trovi moltissime discussioni a riguardo dove ricade il tuo quesito che è stato già ampiamente trattato.MgLures ha scritto: ↑14 maggio 2019, 10:01 Esperienza poca, cioè so veramente le basi e forse anche meno.. Quindi volevo un prodotto che mi possa permettere le prove necessarie senza essere sfalsate dalla scarsa qualità del prodotto.. Certo non è che mi aspetto da un Fengda la precisione Iwata, chiaro, ma che possa settare almeno la combinazione aria/colore/diluizione, sia per dettagli fini che per sfumature più ampie
Senza aprire nuovi thread, dai un'occhiata anche alle altre discussioni.

- Phenix72
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 24 agosto 2018, 14:51
- Che Genere di Modellista?: Mezzi corazzati scala 1/35
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Mig
- scratch builder: no
- Nome: Francesco
- Località: Mantova
Re: Aerografo nuovo modalità Eco
quale sarebbe il problema di reperire i ricambi H&S?MgLures ha scritto: ↑14 maggio 2019, 9:42 Buongiorno a tutti, causa indisponibilità dei pezzi di ricambio del mio aerografo, mi trovo costretto ad acquistare un modello per mandare avanti la mia produzione. Pensavo ad un modello entry Level, in modo tale da capirne la diluizione, il settaggio per tratti fini, e completo di duse intercambiabili e tubo aria visto che devo sostituirlo. Avevo notato la marca gocheer a 31.99 con tre duse aghi e tubo ed un set Fengda bd 180k con due duse, aghi e tubo a 25.95 ma ho dei forti dubbi sul prodotto originale.. Oltre al prezzo, su quale mi consigliate di prendere? Devo farmi le ossa un po' e ottenere risultati accettabili sia su medie che piccole campiture. Grazie a tutti
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 8 maggio 2019, 15:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Michele
Re: Aerografo nuovo modalità Eco
Indisponibilità mia.. Sia perché ho un budget limitatissimo nel quale far ricadere anche retarder ed altri accessori per me indispensabili, sia perché ho timore di utilizzare il vecchio aerografo, in quanto duse dello 0.2 e poi dopo aver ricevuto la caduta, non so se comprando i ricambi possa utilizzarlo come prima o si è danneggiato altro internamente..
Grazie Aurelio ho dato un'occhiata gentilissimo
Grazie Aurelio ho dato un'occhiata gentilissimo
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Aerografo nuovo modalità Eco
Figurati, in ogni caso stai commettendo un errore di valutazione, per me.
Il danno è banale e più che risolvibile già con duse ed ago nuovi.
Rimani sul'H&S.....lascia perdere quelle cineserie.
Non è cambiando strumento che risolvi i limiti dell'inesperienza
Il danno è banale e più che risolvibile già con duse ed ago nuovi.
Rimani sul'H&S.....lascia perdere quelle cineserie.
Non è cambiando strumento che risolvi i limiti dell'inesperienza
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 8 maggio 2019, 15:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Michele
Re: Aerografo nuovo modalità Eco
Guarda, ti posso dire che la caduta non è stata eccessiva.. 20 o 30 cm.. Sai, da una persona come te che ha molta, troppa, tanta esperienza più di me, consiglia questo, non posso fare altro che ascoltare il consiglio.
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4562
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Aerografo nuovo modalità Eco
anch'io starei sui ricambi di H&S. possibile che non trovi ago e duse a prezzi buoni? Hai provato a cercare anche su amazon.com? che tipo di prezzi hai trovato , quantifica così ti sappiamo dire se ne vale la peno a meno...
ad esempio sul sito polacco ago circa 11 euro e duse 16. con 30 euro circa ti porti a casa i ricambi nuovi...
ad esempio sul sito polacco ago circa 11 euro e duse 16. con 30 euro circa ti porti a casa i ricambi nuovi...
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 8 maggio 2019, 15:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Michele