Tra le tante cose che mi passano per la testa in questi giorni, mi ero dimenticato di chiedervi questa cosa:
Mi è capitato tra le mani un flacone di primer della Vallejo in acrilico poliuretanico. Tale prodotto è buono solo per l'aerografo oppure si può dare pure a pennello?
Grazie
Acrilici Poliuretanici
Moderatore: FreestyleAurelio
- Stefano61
- Super Extreme User
- Messaggi: 361
- Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
- Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Torino (Toscano di origine)
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Acrilici Poliuretanici
Ciao Stefano
Io sul Tube ho visto uno che lo dava a pennello...però non garantisco.
saluti
Io sul Tube ho visto uno che lo dava a pennello...però non garantisco.
saluti
- Warthog
- Highlander User
- Messaggi: 2446
- Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
- Che Genere di Modellista?: Figurini
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
- scratch builder: no
- Nome: Luca
- Località: Provincia di Pavia
Re: Acrilici Poliuretanici
Il prodotto è fatto per aerografo ma si può dare anche a pennello, solo che ci vogliono un 2/3 di mani e bisogna farlo asciugare molto bene fra una mano e l'altra.
Essendo poliuretanico se non asciuga bene fa una "pellicina" che dopo un po' si stacca, ciao
Essendo poliuretanico se non asciuga bene fa una "pellicina" che dopo un po' si stacca, ciao
- Stefano61
- Super Extreme User
- Messaggi: 361
- Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
- Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Torino (Toscano di origine)
Re: Acrilici Poliuretanici
Grazie! Secondo Voi si può diluire con acqua??
- Warthog
- Highlander User
- Messaggi: 2446
- Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
- Che Genere di Modellista?: Figurini
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
- scratch builder: no
- Nome: Luca
- Località: Provincia di Pavia
Re: Acrilici Poliuretanici
Sì, anche se sarebbe meglio il suo diluente
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Acrilici Poliuretanici
Se posso darti un consiglio.....Evitali come la peste.Stefano61 ha scritto: ↑1 maggio 2019, 22:11 Tra le tante cose che mi passano per la testa in questi giorni, mi ero dimenticato di chiedervi questa cosa:
Mi è capitato tra le mani un flacone di primer della Vallejo in acrilico poliuretanico. Tale prodotto è buono solo per l'aerografo oppure si può dare pure a pennello?
Grazie
Vira su Tamiya, Gunze, Mr.Paint ad aeropenna.
A pennello usa il loro diluente+medium retarder Vallejo o al massimo acqua distillata