Come ho scritto nella mia presentazione, da qualche anno imbratto (!) figurini ma ho iniziato a strizzare l'occhio agli aerei, anche per variare un pò, ma comunque senza fretta visto che ho in casa ancora qualche lavoro da figurinista da iniziare....
Su consiglio anche del Ns Amministratore ho iniziato a leggere (rovistare forse è più appropriato) nei vari topic del Forum e negli articoli del Sito, quantomeno per arricchire un pò le mie (inesistenti) nozioni teoriche.
Qualcosa almeno in teoria ho appreso, le nozioni del montaggio e dell'assemblaggio ed i relativi materiali di usare almeno agli inizi, penso di averli recepiti. Passato poi allo step successivo, la pittura, sono andato subito in difficoltà..

Innanzitutto vorrei dipingere, almeno per iniziare, con i pennelli con cui un pò di dimestichezza almeno ce l'ho, e qui sono stato opportunamente consigliato che l'unica scala adatta in tal senso è la 1/72. Fin qui ci siamo. Vediamo il resto:
1) Che tipi e misure di pennelli dovrei usare?
2) leggendo qua e la là vedo delle discordanze sulle procedure "pittoriche". Qualche volta leggo che:
a) si deve dare il primer nero
b) sopra il primer si deve dare il color alluminio/metallo
c) poi si devono dare sopra i colori con cui è "vestito" l'aeroplano
d) quindi si deve dare il protettivo , che tipo? Opaco, Satin o Lucido? Quante mani/passate??
e) Poi si devono fare i lavaggi con gli oli soprattutto nelle incisioni delle pannellature e nell'invecchiamento?
f) dopo si devono mettere i decals (sul come si fa lo chiederò quando avrò capito la pittura)

g) Poi deve di nuovo ridare il protettivo? (sempre quale tipo fra i tre sopracitati? E quante mani/passate?)
3) Questo è quello che ho capito (o no) io. Tra l'altro ho visto e letto sul forum che alcune volte i punti A e B vengono saltati e si passa direttamente al punto Come mai?
Come vedete sono un pò in difficoltà già nella teoria...quindi chiedo cortesemente lumi a Voi draghi del mestiere sul come uno dovrebbe procedere.
Grazie 1000 in anticipo per le Vs risposte