Gb FFAA russe - Geometrino82 - I-16 Polikarpov Hasegawa 1/72 - FINITO

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Gb FFAA russe - Geometrino82 - I-16 Polikarpov Hasegawa 1/72

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Marco,

Magari -approfittando del fatto che sia la parte anteriore che quella superiore sono monocromatiche- potresti dare una passata di carta sulle zone incriminate, per poi riverniciare; mi rendo conto che non è un'operazione facilissima, ma sarebbe un tentativo alternativo alla sverniciatura.

Magari qualcun altro avrà un'idea migliore.

A prescindere da cosa farai, hai adottato il giusto atteggiamento davanti alla difficoltà, ora avanti tutta! :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12417
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Gb FFAA russe - Geometrino82 - I-16 Polikarpov Hasegawa 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Marco, in realtà dovresti sempre evitare di bagnare le zone vicino alle mascherature perchè non reggono e si creano disastri. Il patafix non evita casini perchè il colore liquido si deposita e corre lungo il bordo.
Il miglior metodo per evitare tutto ciò è applicare i lavaggi dopo aver rimosso ogni mascheratura.

Per eliminare i filtri del lavaggio ti suggerisco di riverniciare quelle zone. Prima però applica del Mr.surface nella zona dove è saltato il colore e successivamente carteggia con la 1200 per appianare la superfice. Proprio come ha suggerito Mario ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Gb FFAA russe - Geometrino82 - I-16 Polikarpov Hasegawa 1/72

Messaggio da Geometrino82 »

Ok grazie mille Mario e Aurelio.
Ma come faccio a impedire che il lavaggio corra lungo le pannellature arrivando dove non deve arrivare?
Vale la pena l'idea di fare i lavaggi di due colori differenti o è una cagata?

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Gb FFAA russe - Geometrino82 - I-16 Polikarpov Hasegawa 1/72

Messaggio da siderum_tenus »

Geometrino82 ha scritto: 20 marzo 2019, 18:50 Ok grazie mille Mario e Aurelio.
Ma come faccio a impedire che il lavaggio corra lungo le pannellature arrivando dove non deve arrivare?
Vale la pena l'idea di fare i lavaggi di due colori differenti o è una cagata?

Marco
Ciao Marco,

Come applichi i lavaggi? Per capillarità? In questo modo, dovresti riuscire a gestire meglio il tutto, magari applicando una quantità di colore/diluente più ridotta.

Fai qualche tentativo preventivo su una cavia, per farti un'idea. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Gb FFAA russe - Geometrino82 - I-16 Polikarpov Hasegawa 1/72

Messaggio da Geometrino82 »

Grazie Mario.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Gb FFAA russe - Geometrino82 - I-16 Polikarpov Hasegawa 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
non ho capito una cosa: hai fatto i lavaggi prima di concludere la livrea?
Normalmente i lavaggi si fanno alla fine del lavoro con il modello protetto da una robusta mano di lucido.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Gb FFAA russe - Geometrino82 - I-16 Polikarpov Hasegawa 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Mai eseguire i lavaggi su/vicino superfici mascherate... il diluente filtra sotto il nastro, scioglie la colla e crea i problemi che hai riscontrato. ;)

Per non "mescolare" i lavaggi di diverse tonalità basta creare delle miscele più dense e non utilizzare washing per capillarità.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Gb FFAA russe - Geometrino82 - I-16 Polikarpov Hasegawa 1/72

Messaggio da heinkel111 »

Ciao Marco, un consiglio te lo posso dare pure io visto che di disastri ne ho fatti tanti :-D
Per diluire gli oli per i lavaggi non usare il thinner humbrol che è molto aggressivo sulle vernici (anche acriliche), ma procurati la benzina dello zippo che trovi vicino alla cassa di qualsiasi negozio di cinesi. Vedrai la differenza ;)
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Gb FFAA russe - Geometrino82 - I-16 Polikarpov Hasegawa 1/72

Messaggio da Geometrino82 »

Urca quante risposte. Grazie mille e cerco di rispondere con ordine
pitchup ha scritto: 21 marzo 2019, 9:12 Ciao Marco
non ho capito una cosa: hai fatto i lavaggi prima di concludere la livrea?
Normalmente i lavaggi si fanno alla fine del lavoro con il modello protetto da una robusta mano di lucido.
saluti
No Max, la livrea era finita. Probabilmente la mano dj lucido dato sulla parte superiore non era così robusta
Starfighter84 ha scritto: 21 marzo 2019, 9:14 Mai eseguire i lavaggi su/vicino superfici mascherate... il diluente filtra sotto il nastro, scioglie la colla e crea i problemi che hai riscontrato. ;)
Eh...l'ho imparato. Ahahah
Starfighter84 ha scritto: 21 marzo 2019, 9:14er non "mescolare" i lavaggi di diverse tonalità basta creare delle miscele più dense e non utilizzare washing per capillarità.
Impara l'arte e mettila da parte, si dice dalle mie parti. Ne farò tesoro.
heinkel111 ha scritto: 21 marzo 2019, 11:10 Ciao Marco, un consiglio te lo posso dare pure io visto che di disastri ne ho fatti tanti :-D
Per diluire gli oli per i lavaggi non usare il thinner humbrol che è molto aggressivo sulle vernici (anche acriliche), ma procurati la benzina dello zippo che trovi vicino alla cassa di qualsiasi negozio di cinesi. Vedrai la differenza ;)
Questa non la sapevo. Ci posso provare.

Grazie ancora a tutti.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Gb FFAA russe - Geometrino82 - I-16 Polikarpov Hasegawa 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Personalmente ho sempre utilizzato il diluente Humbrol senza aver mai problemi con le vernici sottostanti.... ma prova con la Zippo, magari ti trovi meglio. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Group Build Forze Armate Russe 2019”