Duse 0.20 - 0.25 - 0.3 - 0.5 -0.7

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Davide_AN
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 263
Iscritto il: 21 febbraio 2019, 11:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Duse 0.20 - 0.25 - 0.3 - 0.5 -0.7

Messaggio da Davide_AN »

Letto tutto... con il budget che ho o prendo un H&S Ultra 0.2 o un Badger Patriot 105 0.5: altre soluzioni, salvo colpi di fortuna, non ne vedo al momento. La "forbice" è fra i 70 e gli 85 euro circa.
Punterei ad un attrezzo di marchio valido, che mi permeta di cominciare a fare un po' di tutto ma, soprattutto, che mi permetta di fare almeno una cosa definitivamnte bene (lo H&S 0.2 lo potrei tenere definitivamante per il dettaglio, prendendo in futuro un attrezzo per lavori più massivi, oppure il Patriot per lavori "larghi" per poi prendere un aerografo da dettaglio).
Purtroppo il problema di budget mi deve far uscire con pochi soidi (sotto i 200) aerografo + compressore + tubo...
Vedo che nel forum lì'agomento è ricorrente, quindi seguo tutte le discussioni... capisco che Krome o Iwata sarebbero soluzioni otimali, ma mi sfondano il budget, non c'è niente da fare, e all'inizo dell'operazione l'aerografo non era previsto :(

PS: il Patriot potrebbe andare già bene, poichè farò navi 1/350, quindi il getto relativamante largo (che la Badegr definisce "medio" dovrebbe andare bene...
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Duse 0.20 - 0.25 - 0.3 - 0.5 -0.7

Messaggio da Starfighter84 »

Tra i due, a questo punto, prediligi quello con duse da 0,2... almeno non è un investimento totalmente a perdere. La duse da 0,5 ha davvero pochi riscontri nell'impiego per il modellismo statico.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Phenix72
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 177
Iscritto il: 24 agosto 2018, 14:51
Che Genere di Modellista?: Mezzi corazzati scala 1/35
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Mig
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Mantova

Re: Duse 0.20 - 0.25 - 0.3 - 0.5 -0.7

Messaggio da Phenix72 »

Davide, come molti ti stai perdendo su elementi secondari. Non è che "a modello grande serve duse grande". Con una 0,2 ci fai anche modelli grandi, anzi forse li fai anche meglio di una 0,5 potendola sfruttare per preshading o texture di invecchiamento.
Non conosco il Patriot ma tieni presente che con H&S se oggi lo acquisti con la duse 0,2 puoi sempre integrare lo strumento con la 0,4.
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Duse 0.20 - 0.25 - 0.3 - 0.5 -0.7

Messaggio da FreestyleAurelio »

Phenix72 ha scritto: 19 marzo 2019, 13:39 Con una 0,2 ci fai anche modelli grandi, anzi forse li fai anche meglio di una 0,5 potendola sfruttare per preshading o texture di invecchiamento.
Per quello ci vuole "manico".....Non una duse da 0.2..... :)
Phenix72 ha scritto: 19 marzo 2019, 13:39 ma tieni presente che con H&S se oggi lo acquisti con la duse 0,2 puoi sempre integrare lo strumento con la 0,4.
Forse il delta per l'acquisto di un needle set completo da 0,4 lo aggiungerei all'attuale budget per acquistare un prodotto diverso dall'H&S.

Davide se non hai fretta, temporeggia un altro mesetto per l'acquisto dell'aeropenna. Ne varrà la pena
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Phenix72
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 177
Iscritto il: 24 agosto 2018, 14:51
Che Genere di Modellista?: Mezzi corazzati scala 1/35
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Mig
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Mantova

Re: Duse 0.20 - 0.25 - 0.3 - 0.5 -0.7

Messaggio da Phenix72 »

FreestyleAurelio ha scritto: 19 marzo 2019, 14:08
Phenix72 ha scritto: 19 marzo 2019, 13:39 Con una 0,2 ci fai anche modelli grandi, anzi forse li fai anche meglio di una 0,5 potendola sfruttare per preshading o texture di invecchiamento.
Per quello ci vuole "manico".....Non una duse da 0.2..... :)
Phenix72 ha scritto: 19 marzo 2019, 13:39 ma tieni presente che con H&S se oggi lo acquisti con la duse 0,2 puoi sempre integrare lo strumento con la 0,4.
Forse il delta per l'acquisto di un needle set completo da 0,4 lo aggiungerei all'attuale budger per acquistare un prodotto diverso dall'H&S.

Davide se non hai fretta, temporeggia un altro mesetto per l'acquisto dell'aeropenna. Ne varrà la pena
hai fatto bene a specificare, per integrare una misura serve: duse, ago, cappellotto e corona, sono circa 40 euro.

Cmq...domani mi arriva l'Eclipse :-D :-D ...e poi ti dico
Ultima modifica di Phenix72 il 19 marzo 2019, 14:24, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
Davide_AN
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 263
Iscritto il: 21 febbraio 2019, 11:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Duse 0.20 - 0.25 - 0.3 - 0.5 -0.7

Messaggio da Davide_AN »

FreestyleAurelio ha scritto: 19 marzo 2019, 14:08 Davide se non hai fretta, temporeggia un altro mesetto per l'acquisto dell'aeropenna. Ne varrà la pena
Si, un mesetto se ne dovrebbe passare... se non altro per avere il "blocco" compressore+aerografo+tubo insieme (i singoli pezzi sarebbero inutili).
Immagine
Avatar utente
Davide_AN
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 263
Iscritto il: 21 febbraio 2019, 11:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Duse 0.20 - 0.25 - 0.3 - 0.5 -0.7

Messaggio da Davide_AN »

FreestyleAurelio ha scritto: 19 marzo 2019, 14:08 Forse il delta per l'acquisto di un needle set completo da 0,4 lo aggiungerei all'attuale budger per acquistare un prodotto diverso dall'H&S.
PS: forse intendi "non Ultra" ma un modello superiore anche H&S (tipo Silverline?)
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Duse 0.20 - 0.25 - 0.3 - 0.5 -0.7

Messaggio da FreestyleAurelio »

Phenix72 ha scritto: 19 marzo 2019, 14:22 Cmq...domani mi arriva l'Eclipse :-D :-D ...e poi ti dico
Ottimo colpo, così lo affianchi allo 0,2 che già hai. :-oook
Davide_AN ha scritto: 19 marzo 2019, 14:25
FreestyleAurelio ha scritto: 19 marzo 2019, 14:08 Forse il delta per l'acquisto di un needle set completo da 0,4 lo aggiungerei all'attuale budger per acquistare un prodotto diverso dall'H&S.
PS: forse intendi "non Ultra" ma un modello superiore anche H&S (tipo Silverline?)
Pardon Davide, volevo scrivere BUDGET
Davide_AN ha scritto: 19 marzo 2019, 14:23
FreestyleAurelio ha scritto: 19 marzo 2019, 14:08 Davide se non hai fretta, temporeggia un altro mesetto per l'acquisto dell'aeropenna. Ne varrà la pena
Si, un mesetto se ne dovrebbe passare... se non altro per avere il "blocco" compressore+aerografo+tubo insieme (i singoli pezzi sarebbero inutili).
Io ti direi di non avere fretta. Acquista il compressore al momento. L'aerografo lo prendi buono e della misura giusta, poi.
Cosa ti costa attendere per spender meno ed il giusto per le tue esigenze? ;)

Fidati :)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Duse 0.20 - 0.25 - 0.3 - 0.5 -0.7

Messaggio da FreestyleAurelio »

Davide_AN ha scritto: 19 marzo 2019, 13:03 Letto tutto... con il budget che ho o prendo un H&S Ultra 0.2 o un Badger Patriot 105 0.5: altre soluzioni, salvo colpi di fortuna....
Davide se vuoi rimanere sul modello Patriot 105, ti conviene prenderlo con il set di conversione " Super Detail Conversion " codice 41-044 che ha la misura 0,35.

https://www.amazon.com/Badger-P-P-S-Det ... B008RBFDPG

A te tirare le somme sulla convenienza o meno.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Davide_AN
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 263
Iscritto il: 21 febbraio 2019, 11:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Duse 0.20 - 0.25 - 0.3 - 0.5 -0.7

Messaggio da Davide_AN »

Rilancio... il Badger 100LG (tazza grande) 0.25 si porterebbe a casa con 103 euro.

Ma l'Iwata Revolution HP-CR (tazza grande) con duse 0.3 si riesce a prendere con 127 euro.

Non è l'Eclipse ma rispetto alle altre revolution ha la tazza accettabile e il duse 0.3 anzichè 0.5 che dovrebbe rendere la versatilità accettabile...l'unico "contro" sarebbero i 24 euro in più rispetto alla Badger ma è sempre il miglior prezzo che sono riuscito a trovare per un aerografo di marca, con duse versatile e tazza sufficiente...
Iwata Revolution non mi sembra che in questo forum sia molto diffusa, forse perchè la 0.3 (HP-BR) ha la tazza piccola e quella con tazza grande (HP-CR) viene sempre offerta con il meno versatile duse 0.5:

PS: tutti i prezzi comprese le spese postali.
Immagine
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”