Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 - DE PROFUNDIS

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.02)

Messaggio da rob_zone »

Ciao Mario! :-D
Per pulire l'ago, ti consiglio anche di usare i compound strofinati con un panetto.. Anche solo il Coarse va bdne.. vedrai.. ;)

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.02)

Messaggio da siderum_tenus »

rob_zone ha scritto: 8 marzo 2019, 12:56 Ciao Mario! :-D
Per pulire l'ago, ti consiglio anche di usare i compound strofinati con un panetto.. Anche solo il Coarse va bdne.. vedrai.. ;)

Saluti
RoB da Messina :-oook
Ciao Rob,

grazie del suggerimento: al momento sto cercando di capire se vada raddrizzato. :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12417
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.02)

Messaggio da FreestyleAurelio »

siderum_tenus ha scritto: 8 marzo 2019, 11:34
heinkel111 ha scritto: 8 marzo 2019, 11:13 Molto bene Mario, sappi che ho chiesto di te e del tuo krome a Verona. Ero preoccupato :-D
...Sapessi quanto sono preoccupato io, Marco... :-D

Ieri sera ho passato la carta abrasiva da 2000 sull'ago, poi ho provato a tirare il trigger, e sembra che il problema si sia riproposto... :-WHA

Non vedo l'ora di fargli fare un bagno nella pulitrice ad ultrasuoni...


P.s. Mi spiace ci siamo mancati a Verona. ;)
Off Topic
Mario se hai ancora problemi, se riusciamo a organizzarci possiamo vederci dal prossimo w.e. così gli dò uno sguardo.
Per raddrizzare l'ago usa una superfice dura come il vetro
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.02)

Messaggio da siderum_tenus »

FreestyleAurelio ha scritto: 8 marzo 2019, 15:02
siderum_tenus ha scritto: 8 marzo 2019, 11:34
heinkel111 ha scritto: 8 marzo 2019, 11:13 Molto bene Mario, sappi che ho chiesto di te e del tuo krome a Verona. Ero preoccupato :-D
...Sapessi quanto sono preoccupato io, Marco... :-D

Ieri sera ho passato la carta abrasiva da 2000 sull'ago, poi ho provato a tirare il trigger, e sembra che il problema si sia riproposto... :-WHA

Non vedo l'ora di fargli fare un bagno nella pulitrice ad ultrasuoni...


P.s. Mi spiace ci siamo mancati a Verona. ;)
Off Topic
Mario se hai ancora problemi, se riusciamo a organizzarci possiamo vederci dal prossimo w.e. così gli dò uno sguardo.
Per raddrizzare l'ago usa una superfice dura come il vetro
Ciao Aurelio,

ti ringrazio; spero non sia necessario vederci per l'aerografo, ma per un normale caffè! :-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.02)

Messaggio da Madd 22 »

Ciao mariooo

Quindi si ripresenta nuovamente lo stesso problema? Ovvero l'ago non ti ritorna a battuta?
Stai attendo quando provi a raddrizzare l'ago, come consigliato da Aurelio usa una base di vetro, e fai molta attenzione.

Certo, se alla fiera portavi l'adattatore lo provavamo sul posto!
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.02)

Messaggio da siderum_tenus »

Madd 22 ha scritto: 8 marzo 2019, 22:15 Ciao mariooo

Quindi si ripresenta nuovamente lo stesso problema? Ovvero l'ago non ti ritorna a battuta?
Stai attendo quando provi a raddrizzare l'ago, come consigliato da Aurelio usa una base di vetro, e fai molta attenzione.

Certo, se alla fiera portavi l'adattatore lo provavamo sul posto!
Ciao Luca! :-D

Sembrerebbe che l'ago non torni a battuta... voglio provare ad allentare un po' la vite interna (magari quando l'ho rimontata ho stretto troppo).

Non mi far pensare all'adattatore, quando sono tornato ho messo casa sottosopra prima di ritrovarlo... :-prrrr
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12417
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.02)

Messaggio da FreestyleAurelio »

siderum_tenus ha scritto: 8 marzo 2019, 16:22 Ciao Aurelio,

ti ringrazio; spero non sia necessario vederci per l'aerografo, ma per un normale caffè! :-D
:-oook
Dai, fammi sapere. Sono a tua disposizione. :-oook
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 13.03) - pre-shading 3.0

Messaggio da siderum_tenus »

Hola a todos! :-prrrr

Finalmente stasera ho avuto modo di dedicarmi un po' al modello, ed ho passato sulle ruote prima il lucido, poi un marrone diluitisssimo per simulare la terra, quindi l'opaco.

È stata quindi la volta del pre-shading: al terzo tentativo, sono un po' più soddisfatto; certo devo devo ancora migliorare, ma penso di poter andare avanti a questo punto.

Pareri / consigli / suggerimenti sono ben accetti, grazie. :-D



Sopra




Sotto
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 13.03) - pre-shading 3.0

Messaggio da fabio1967 »

Ciao Mario, se posso permettermi, vorrei darti un consiglio. Guardando le foto del preshading vedo una certa incertezza nel tracciare le linee che risultano, come dire, tremolanti. Succedeva lo stesso anche a me, agli inizi, poi ho capito come fare! Prova a tenere l'avambraccio, poggiato sullo spigolo del tavolo da lavoro in modo tale che, traslando in orizzontale o in verticale lungo lo spigolo, hai sempre un punto d'appoggio ben fermo. Quindi posiziona il modello in modo tale da poter tracciare le linee sfruttando l'appoggio del tavolo, altrimenti ti trovi a dover fare dei contorsionismi che provocano questi tremori e imprecisioni nelle linee. L'importante è non avere fretta e cercare di trovare sempre la posizione migliore. Fai delle prove su un modello cavia o anche su dei fogli di carta cercando di riprodurre una scacchiera e vedrai che il risultato è assicurato.
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 13.03) - pre-shading 3.0

Messaggio da pitchup »

Ciao Mario
Mi sentirei solo di consigliarti di evitare di usare il nero puro per il preshading. Un grigio scuro o scurissimo sarebbe meglio...alla fine risulta più "morbido" sotto il postshading.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”