Quale F-104 in 1/32 ??

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
a.zin
Knight User
Knight User
Messaggi: 883
Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
Che Genere di Modellista?: Modellista generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
scratch builder: no
Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
Nome: Alessandro
Località: Bollate (MI)

Quale F-104 in 1/32 ??

Messaggio da a.zin »

Ciao
come ho anticipato a Valerio, avrei in animo di iniziare un 104 di "grosso calibro"; so già che mi aspettano le forche caudine ma in fin dei conti i modelli li ho per cui ….

Ora ho in magazzino queste due alternative con relativi accessori:







oppure








Bene, tenuto conto che sono una mezza cartuccia quale iniziereste ? Lo so che l'Italeri è meglio ma magari non varrebbe la pena farsi le ossa con l'Hasegawa in futuro con un po di esperienza sul soggetto specifico buttarsi sull'altro ?
Attendo serenamente vostro conforto in merito :-help

Grazie

Alessandro
Ultima modifica di a.zin il 5 marzo 2019, 19:53, modificato 5 volte in totale.
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Quale F-104 in 1/32 ??

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Alessandro,

(io, almeno) non vedo le foto.
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
a.zin
Knight User
Knight User
Messaggi: 883
Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
Che Genere di Modellista?: Modellista generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
scratch builder: no
Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
Nome: Alessandro
Località: Bollate (MI)

Re: Quale F-104 in 1/32 ??

Messaggio da a.zin »

E hai ragione Mario ….. non riesco a caricarle !
Ecco …. cominciamo bene ! Manco le foto riesco a caricare, figuriamoci fare i modelli …. :-000
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2724
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Quale F-104 in 1/32 ??

Messaggio da Carbo178 »

Ciao, ho avuto occasione di montare il 104 hasegawa molti anni fa, il fatto che sia in positivo non depone a suo favore... Opterei per il nostrano italeri, che tra l'altro prevede le prese d'aria diverse tra G ed S
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Quale F-104 in 1/32 ??

Messaggio da Starfighter84 »

Forse un Hasegawa ben reinciso rende quasi meglio dell'Italeri... ma è un lavoro lungo e molto impegnativo. Quindi ti suggerisco di optare per lo stampo bolognese Alessandro. ;)
Però le fotoincisioni pre colorate non sono il massimo in 1/32... è una scala che non ti permette di "abbozzare" i dettagli.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Quale F-104 in 1/32 ??

Messaggio da davmarx »

a.zin ha scritto: 5 marzo 2019, 19:39 ... non varrebbe la pena farsi le ossa con l'Hasegawa in futuro con un po di esperienza sul soggetto specifico buttarsi sull'altro ? ...
Ciao Alessandro. Se hai scritto questa frase vuol dire che ci hai pensato seriamente. Io sono d'accordo, visto che hai già in casa il kit potresti veramente montare prima il giapponese, si tratta di fare esperienza utile cominciando anche a studiare le versioni che vorresti realizzare.
Se te la senti potresti anche incidere le pannellature che è un'operazione che son si padroneggia mai abbastanza oppure lasciare tutto in positivo, a gusto tuo. :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
a.zin
Knight User
Knight User
Messaggi: 883
Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
Che Genere di Modellista?: Modellista generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
scratch builder: no
Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
Nome: Alessandro
Località: Bollate (MI)

Re: Quale F-104 in 1/32 ??

Messaggio da a.zin »

Ciao Davide
in effetti ho pensato proprio a quello …. non so incidere non l'ho mai fatto e ho paura che farei un disastro. L'idea sarebbe quello di farlo Italiano con la classica mimetica anni 70/80, insomma un "G" per intenderci. Mi accontenterei di tirar fuori un modello dignitoso dato che comunque non ho la capacità di discernere se una versione aveva un antenna qui o là o un certo particolare è presente in una versione o l'altra.
Ciò detto ci rifletto un po e poi vediamo, al momento sto finendo un M113 per un amico e penso che almeno per una decina di giorni sono impegnato.
Certo che c'è anche il Group Build sulla Russia che mi interessa …..
A presto e grazie a tutti per i consigli.
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Quale F-104 in 1/32 ??

Messaggio da fearless »

Indubbiamente l'Hasegawa è più facile da montare secondo me... purtroppo essendo in positivo, sei obbligato a reincidere... inoltre, se ha tutti i rivetti da stuccare come il fratello in 48, è un lavoro in più... in 32 non c'è storia...
Mah quasi quasi forse ti conviene l'Italeri...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Viper_Zero
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 129
Iscritto il: 2 luglio 2015, 11:30
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Carlo
Località: Perugia

Re: Quale F-104 in 1/32 ??

Messaggio da Viper_Zero »

io opterei per l'Hasegawa, reincidendolo in toto.
Rispondi

Torna a “Lounge Room”