Ciao Alessandro,
mi rendo conto adesso che stai rappresentando il velivolo che si aggiudicò il
Blériot Trophy nel 1961.
https://www.youtube.com/watch?v=0D_n8YRodII
Devo dire che le forme del modello lasciano un poco a desiderare, sopratttutto anteriormente, dove l'ingrossamento della fusoliera all'altezza degli abitacoli lo rende più goffo dell'aeroplano reale.
Anche le incisioni piuttosto pesanti sono troppo invadenti.
a.zin ha scritto: 28 febbraio 2019, 14:43.... secondo voi il trasparente finale su questo aereo sarà meglio lucido o come penserei io satinato ? ...
In realtà la discussione principale nell'ambito delle diverse scuole di pensiero modellistico verte sul passare o meno un lucido protettivo sui colori metallici perché, secondo chi lo evita, qualsiasi trasparente, sia pure in minima misura, altera l'effetto metallico. Chi invece lo usa ha dalla sua la protezione che il trasparente offre alla vernice sottostante.
Prima di decidere dai un'occhiata alle immagini* dell'esemplare che rappresenti. Fai delle prove per verificare quale soluzione ti convince maggiormente.
microciccio
*
Ne segnalo alcune trovate in giro per il web: