Smontaggio Badger Krome

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: Smontaggio Badger Krome

Messaggio da denis »

Prima di smontare la parte nera in plastica, se non sbaglio, devi svitare la valvola dell'aria.
Per intenderci dovresti trovarti in mano un cilindretto con un Cuneo in alto, quello dove va a premere il grilletto.
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Smontaggio Badger Krome

Messaggio da siderum_tenus »

denis ha scritto: 24 febbraio 2019, 19:11 Prima di smontare la parte nera in plastica, se non sbaglio, devi svitare la valvola dell'aria.
Per intenderci dovresti trovarti in mano un cilindretto con un Cuneo in alto, quello dove va a premere il grilletto.
Ciao Denis,

Ma sbaglio, o la valvola dell'aria si trova all'interno del supporto in plastica?
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: Smontaggio Badger Krome

Messaggio da denis »

siderum_tenus ha scritto: 24 febbraio 2019, 20:24
denis ha scritto: 24 febbraio 2019, 19:11 Prima di smontare la parte nera in plastica, se non sbaglio, devi svitare la valvola dell'aria.
Per intenderci dovresti trovarti in mano un cilindretto con un Cuneo in alto, quello dove va a premere il grilletto.
Ciao Denis,

Ma sbaglio, o la valvola dell'aria si trova all'interno del supporto in plastica?

Si ma si svita dal corpo principale se riesco stasera ti faccio una foto
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Smontaggio Badger Krome

Messaggio da siderum_tenus »

denis ha scritto: 25 febbraio 2019, 12:58
siderum_tenus ha scritto: 24 febbraio 2019, 20:24
denis ha scritto: 24 febbraio 2019, 19:11 Prima di smontare la parte nera in plastica, se non sbaglio, devi svitare la valvola dell'aria.
Per intenderci dovresti trovarti in mano un cilindretto con un Cuneo in alto, quello dove va a premere il grilletto.
Ciao Denis,

Ma sbaglio, o la valvola dell'aria si trova all'interno del supporto in plastica?

Si ma si svita dal corpo principale se riesco stasera ti faccio una foto
Grazie! :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: Smontaggio Badger Krome

Messaggio da denis »

gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Smontaggio Badger Krome

Messaggio da siderum_tenus »

Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Smontaggio Badger Krome

Messaggio da Starfighter84 »

La valvola aria non è fissata dalla brugola che vedi all'interno del raccordo in plastica nera Mario... si svita con una pinzetta proteggendo il corpo con una pezzuola in modo da non rovinare la cromatura. E ovviamente... MOLTA ATTENZIONE!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”