GB Made in Italy 2018 - Madd22 - Macchi C.202 "Folgore" 1/48 Hasegawa

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: GB Made in Italy 2018 - Madd22 - Macchi C.202 "Folgore" 1/48 Hasegawa

Messaggio da Poli 19 »

molto bello Luca, una bellissima colorazione!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: GB Made in Italy 2018 - Madd22 - Macchi C.202 "Folgore" 1/48 Hasegawa

Messaggio da nannolo »

rimesso in pari... altro wip da memorizzare per un riuso delle tante info.
Bel lavoro sui dettagli del vano. :-oook :-oook :-oook :-oook
Sulle modifiche raccordo e fusoliera mi viene in mente solo...macchittelofaaffà ? considerando che una volta finito l'aereo non lo poggi sui disegni ma su una basetta, difficilmente si noterebbe la differenza... ;)
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: GB Made in Italy 2018 - Madd22 - Macchi C.202 "Folgore" 1/48 Hasegawa

Messaggio da denis »

Ottimi lavori fin qui, hai già verificato l' allineamento del raccordo ala fusoliera.
Se non ricordo male dovrebbe esserci uno scalino generoso.
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB Made in Italy 2018 - Madd22 - Macchi C.202 "Folgore" 1/48 Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

Bel lavoro Lu, hai saputo valorizzare al meglio il pezzo Brassin che è già bello anche senza essere verniciato.
Vai così!! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: GB Made in Italy 2018 - Madd22 - Macchi C.202 "Folgore" 1/48 Hasegawa

Messaggio da rob_zone »

Ben fatto Luca,post molto ma molto interessante,questo 202 vedo che ti prende sempre di più,viste anche le ottime spiegazioni di cui ci fai partecipi..vai alla grande :-oook
Il vano brassin per quello che è e per quanto costa è un must,pure se sul mio ho preferito l' "home made" :-D

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: GB Made in Italy 2018 - Madd22 - Macchi C.202 "Folgore" 1/48 Hasegawa

Messaggio da Madd 22 »

Jacopo ha scritto: 22 febbraio 2019, 13:14 Ciao Luca! ottimo lavoro sul vano, da proprio l'idea d'esser bello affollato! :-oook :-oook :-oook

Unica cosa... nella foto finale il vano sembra tendere molto al giallo e le 2 bande che vanno dal pozzetto al longherone alare sembrano quasi un senape, forse è un effetto della foto, dal vivo com'è?
Si Jac, la tua impressione è giusta. In sede di fotografia ho sempre quqlche problema con il bilanciamento del bianco, non usando una macchina fotografica vera e propria.
Il calore della luce è a 4100K, di solito lo imposto a 3900K e quel maledetto verde sembra camaleontico.

Appena ho la possibilita scatto una foto a luce naturale e da più lontano.
nannolo ha scritto: 22 febbraio 2019, 22:25 Sulle modifiche raccordo e fusoliera mi viene in mente solo...macchittelofaaffà ? considerando che una volta finito l'aereo non lo poggi sui disegni ma su una basetta, difficilmente si noterebbe la differenza... ;)
I lavori sono già più avanti, la fusoliera la ho lasciata cosi come, ma sul raccordo ala fusoliera non ho resistito. Il mio occhio cadeva sempre in quel punto e alla fine l'ho presa come una sfida. :-coccio
Aggiornerò presto

denis ha scritto: 23 febbraio 2019, 17:10 Ottimi lavori fin qui, hai già verificato l' allineamento del raccordo ala fusoliera.
Se non ricordo male dovrebbe esserci uno scalino generoso.
Denis innquale punto? Dove si congiungono ala e fusoliera?

Grazie a tutti per gli interventi ragazzi
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: GB Made in Italy 2018 - Madd22 - Macchi C.202 "Folgore" 1/48 Hasegawa

Messaggio da Seby »

Ottimo tutto, anche la spiegazione Luca :D grazie
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: GB Made in Italy 2018 - Madd22 - Macchi C.202 "Folgore" 1/48 Hasegawa

Messaggio da denis »

Madd 22 ha scritto: 23 febbraio 2019, 20:10

Denis innquale punto? Dove si congiungono ala e fusoliera?

Grazie a tutti per gli interventi ragazzi
Esatto, parte anteriore.

Ė anche una parte scomoda da grattare.
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: GB Made in Italy 2018 - Madd22 - Macchi C.202 "Folgore" 1/48 Hasegawa

Messaggio da Madd 22 »

Per fortuna sono riuscito ad allineare bene nel montaggio a secco e non ho avuto problemi.
Invece ho trovato un bel scalino tra il cofano motore Inferiore e l'attacco delle semiali.
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: GB Made in Italy 2018 - Madd22 - Macchi C.202 "Folgore" 1/48 Hasegawa

Messaggio da denis »

Madd 22 ha scritto: 24 febbraio 2019, 19:10 Per fortuna sono riuscito ad allineare bene nel montaggio a secco e non ho avuto problemi.
Invece ho trovato un bel scalino tra il cofano motore I ferire e l'attacco delle semiali
Si anche quello ma ė semplice, invece quello che ti ho segnalato ė veramente una rottura se non si allinea.
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Group Build Made in Italy 2018”