F-16 e la selva dei blocks

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F-16 e la selva dei blocks

Messaggio da Vegas »

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16 e la selva dei blocks

Messaggio da Starfighter84 »

Quelle sono le così dette "beer can" e sono state introdotte solo dal Block 25 in poi (gli Early 25/30/32 ne erano sprovvisti, ma poi le antenne sono state retrofittate su tutte le cellule).
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F-16 e la selva dei blocks

Messaggio da Vegas »

Starfighter84 ha scritto: 22 febbraio 2019, 15:35 Quelle sono le così dette "beer can" e sono state introdotte solo dal Block 25 in poi (gli Early 25/30/32 ne erano sprovvisti, ma poi le antenne sono state retrofittate su tutte le cellule).
Ok grazie,
quindi di base dal kit Kinetic F-16A Block 20 MLU No. K48036
si retrofitta un block 15 tranquillamente
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16 e la selva dei blocks

Messaggio da Starfighter84 »

Sicuramente sì Michele.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: F-16 e la selva dei blocks

Messaggio da davmarx »

Ciao Michele, per le "beer can" sui Block 15 dipende dal velivolo che vuoi riprodurre, ovviamente, se prima o dopo l'aggiunta delle stesse. :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F-16 e la selva dei blocks

Messaggio da Vegas »

davmarx ha scritto: 22 febbraio 2019, 19:42 Ciao Michele, per le "beer can" sui Block 15 dipende dal velivolo che vuoi riprodurre, ovviamente, se prima o dopo l'aggiunta delle stesse. :-oook
Starfighter84 ha scritto: 22 febbraio 2019, 17:35 Sicuramente sì Michele.
Grazie,
avrei due progetti in mente sul viper, uno di un esemplare cileno da riprodurre con un block 50 che ho già e per cui sto studiando la ditazione di carico aria terra, il secondo un semplare venezuelano, quindi un block 15, mi intriga la scatoal kinetic del block 20MLU perchè ha un sacco di carchi aria terra e i TER-9A, e ho letto che hanno corretto diversi difetti del primo kit F-16A rilasciato.
Per il cileno ho anche gia preso le decals, ma per il venezuala no ho diversi problemi nel reperirle, infatti ho trovato solo un set Aztec ma con deriva commemorativa, mentre io vorrei fare un esemplare operativo. Ho visto che c'è un set decals dedicato ai velivoli latini ma non lo trovo in vendita da nessuna parte.
Continuo le ricerche.
ciao
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: F-16 e la selva dei blocks

Messaggio da davmarx »

Belle scelte, sono entrambi stupendi! :-oook :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16 e la selva dei blocks

Messaggio da Starfighter84 »

Vegas ha scritto: 22 febbraio 2019, 21:11 ma per il venezuala no ho diversi problemi nel reperirle, infatti ho trovato solo un set Aztec ma con deriva commemorativa, mentre io vorrei fare un esemplare operativo
Stesso problema che tento di risolvere da anni... in pratica ci sono solo commemorativi in giro... :-NOOO
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: F-16 e la selva dei blocks

Messaggio da davmarx »

Anche l'esemplare presente nel kit Italeri è un commemorativo. E pensare che sarebbe bastato aggiungere poche decal al foglio per fare anche un normale velivolo operativo, peccato. :thumbdown:
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F-16 e la selva dei blocks

Messaggio da Vegas »

Starfighter84 ha scritto: 23 febbraio 2019, 11:17
Vegas ha scritto: 22 febbraio 2019, 21:11 ma per il venezuala no ho diversi problemi nel reperirle, infatti ho trovato solo un set Aztec ma con deriva commemorativa, mentre io vorrei fare un esemplare operativo
Stesso problema che tento di risolvere da anni... in pratica ci sono solo commemorativi in giro... :-NOOO



immagine inserita a solo scopo di discussione, fonte www.aztecmodels.com

Ieri sera, mentre navigavo ho trovato questo foglio sul sito aztec
non lo trovi se cerchi F-16 ma generic decals,
ho fatto un po di confronti fotografici ed in effetti sembra che con questo foglio si possa fare un viper operativo.
Io l'ho comprato.
Include tutte tre le scale 72/48/32.
vediamo cosa sarà appena arriva.
CIao
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Rispondi

Torna a “Lounge Room”