Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 - DE PROFUNDIS

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8238
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 17.02)

Messaggio da siderum_tenus »

Dioramik ha scritto: 22 febbraio 2019, 10:05
A questo punto hai due alternative che sappia io!
  • 1 carteggiare con mille attenzioni
    2 lasciare così e cercare di attenuare il più possibile con colorazione e invecchiamento
Jacopo ha scritto: 22 febbraio 2019, 10:59 Io decoloro spesso purtroppo, nulla batte l'alcool rosa, prova :-oook :-oook
robycav ha scritto: 22 febbraio 2019, 11:03 nei miei innumerevoli sverniciamenti ho usato con successo alcool per dolci.
Grazie a tutti, ragazzi, oggi provo con l'alcool rosa: non ho quello per dolci. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 17.02)

Messaggio da Madd 22 »

Ciao Mario.
Hai fatto bene a sverniciare considerando anche le esigue dimensione del velivolo. Spesso un Reset è molto più utile delle correzioni.

Come consigliato già da Jacopo, anche io avrei usato il comune Alcool rosa sugli acrilici.
Comunque sia, quella macchia che ti è rimasta è dovuta probabilmente ad una maggiore rugosita della plastica.
Prima di verniciare hai passato grane fini sul modello? O avevi dato il primer e basta?
Se non Viene via con alcool rosa prova con la 2000 bagnata per lisciare bene la zona.

Aggiornaci!
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8238
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 17.02)

Messaggio da siderum_tenus »

Madd 22 ha scritto: 22 febbraio 2019, 16:41 Ciao Mario.
Hai fatto bene a sverniciare considerando anche le esigue dimensione del velivolo. Spesso un Reset è molto più utile delle correzioni.

Come consigliato già da Jacopo, anche io avrei usato il comune Alcool rosa sugli acrilici.
Comunque sia, quella macchia che ti è rimasta è dovuta probabilmente ad una maggiore rugosita della plastica.
Prima di verniciare hai passato grane fini sul modello? O avevi dato il primer e basta?
Se non Viene via con alcool rosa prova con la 2000 bagnata per lisciare bene la zona.

Aggiornaci!
Ciao Luca,

Mi sembra di parlare di detersivi, ma... la macchia non si riesce a debellare! :-D

Ho provato anche con l'alcool rosa, anche lasciando lo scottex bagnato sulla macchia, ma nulla...

Dopo aver passato il primer, avevo dato una passata di carta abrasiva da 2000 bagnata...

A questo punto, magari passo prima la carta 1000 a salire...
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 17.02)

Messaggio da Dioramik »

Miiiiiiii...!!!
Mario... ma che cavolo di colore c'è la sopra. :-laugh
A questo punto vai di martello e scalpello. :-laugh :-oook
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 17.02)

Messaggio da fabrizio79 »

Ciao Mario!
a mali estremi...con lo Chante Clair hai provato? dovrebbe togliere tutto...
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8238
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 17.02)

Messaggio da siderum_tenus »

Dioramik ha scritto: 22 febbraio 2019, 18:56 Miiiiiiii...!!!
Mario... ma che cavolo di colore c'è la sopra. :-laugh
A questo punto vai di martello e scalpello. :-laugh :-oook
È la domanda che mi pongo da qualche giorno. :-D
fabrizio79 ha scritto: 22 febbraio 2019, 21:22 Ciao Mario!
a mali estremi...con lo Chante Clair hai provato? dovrebbe togliere tutto...
Buona idea! Magari è la volta buona! ;)

Suggerisci di usarlo puro?
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 17.02)

Messaggio da fabrizio79 »

siderum_tenus ha scritto: 22 febbraio 2019, 21:50
fabrizio79 ha scritto: 22 febbraio 2019, 21:22 Ciao Mario!
a mali estremi...con lo Chante Clair hai provato? dovrebbe togliere tutto...
Buona idea! Magari è la volta buona! ;)

Suggerisci di usarlo puro?
si puro, lo spruzzi in un bicchierino di carta e poi bagni un cotton-fioc e lo passi sulla parte incriminata! ;)
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 17.02)

Messaggio da nannolo »

se proprio non va via( ed e' strano..), una passata di grigio medio color plastica, leggero senza appesantire, le pannellature. Uniformi tutto e ricominci...
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8238
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 17.02)

Messaggio da siderum_tenus »

fabrizio79 ha scritto: 22 febbraio 2019, 21:53
siderum_tenus ha scritto: 22 febbraio 2019, 21:50
fabrizio79 ha scritto: 22 febbraio 2019, 21:22 Ciao Mario!
a mali estremi...con lo Chante Clair hai provato? dovrebbe togliere tutto...
Buona idea! Magari è la volta buona! ;)

Suggerisci di usarlo puro?
si puro, lo spruzzi in un bicchierino di carta e poi bagni un cotton-fioc e lo passi sulla parte incriminata! ;)
nannolo ha scritto: 22 febbraio 2019, 22:07 se proprio non va via( ed e' strano..), una passata di grigio medio color plastica, leggero senza appesantire, le pannellature. Uniformi tutto e ricominci...
Grazie ragazzi, nel week end provo. :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8238
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 17.02)

Messaggio da siderum_tenus »

Buona sera ragazzi,

Purtroppo anche il tentativo con lo Chante clair non ha avuto auccesso.

...Se solo riuscissi a capire come è venuta fuori questa macchia, potrei brevettare la formula della vernice indistruttibile, e fare una barca di soldi. :-sbrachev

Comunque, passerò su tutto l'aereo una mano leggera di grigio come consigliava Andrea, poi pre-shading 2 (la vendetta :-D ), e poi (di questo passo, verso Pasqua :-sbraco ) si procede...
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”