Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 - DE PROFUNDIS

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 17.02)

Messaggio da microciccio »

siderum_tenus ha scritto: 17 febbraio 2019, 13:06 ... ho fatto il pre-shading: ...
Ciao Mario,

in alcuni casi è come se avessi sfumato lateralmente alcune linee con un nettaorecchie imbevuto di diluente.
Off Topic
siderum_tenus ha scritto: 17 febbraio 2019, 12:35
microciccio ha scritto: 17 febbraio 2019, 11:52
siderum_tenus ha scritto: 17 febbraio 2019, 11:15... alla fiera porterò già l'aerografo, per cercare di capire -col vostro aiuto- cosa non va. ;)
... per tener fede alla mia funzione principale, vuotare la tua carta di credito :lol: con suggerimenti principalmente bibliografici, ti convincerò che l'aerografo che hai attualmente è una fetecchia :-bleaa e ti porterò in giro per acquistarne uno nuovo da almeno 250 euro! :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-banana :-banana :-banana ...
...
La mia banca sta valutando seriamente l'idea di erigerti una statua d'oro. :-D

Temo, tuttavia, che la fiera pullulerà di occasioni di acquisto, siano esse kit, attrezzatura varia, libri, per cui ho il terrificante sospetto che il tuo obiettivo sarà raggiunto con eccessiva facilità. :-prrrr :-sbraco
:-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8238
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 17.02)

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Paolo,

Forse ti riferisci all'extradosso alare dx, ad un terzo circa dell'ala?

In realtà, è solo pre-shading (al massimo, venuto male :-prrrr ).

Inizialmente, avevo provato ad utilizzare il Krome, ma il problema che lo affligge lo rende, di fatto, inutilizzabile per operazioni di precisione come il pre-.
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 17.02)

Messaggio da Madd 22 »

Ciao mario

Mi sono rimesso in pari con gli aggiornamenti, e devo dire che ti stai impegando molto per fare un bel modello.
Adesso sei al pre shading, ma noto che in alcuni più che ad una profilatura sono venute fuori delle macchie dincolore.

Rapporto di diluizione ? Pressione?
Le macchie che si vedono di solito sono dovute a vernice troppo diluita e pressione alta.
Il pre shading non deve mai essere troppo preciso per scongiursre l'effetto piastrelle, ma quelle macchie non sono il massimo.

Considera anche che puoi totalmente coprire le macchie e successivamente utilizzare un post shading per avere lo stesso effetto.
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8238
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 17.02)

Messaggio da siderum_tenus »

Madd 22 ha scritto: 17 febbraio 2019, 19:18 Ciao mario

Mi sono rimesso in pari con gli aggiornamenti, e devo dire che ti stai impegando molto per fare un bel modello.
Adesso sei al pre shading, ma noto che in alcuni più che ad una profilatura sono venute fuori delle macchie dincolore.

Rapporto di diluizione ? Pressione?
Le macchie che si vedono di solito sono dovute a vernice troppo diluita e pressione alta.
Il pre shading non deve mai essere troppo preciso per scongiursre l'effetto piastrelle, ma quelle macchie non sono il massimo.

Considera anche che puoi totalmente coprire le macchie e successivamente utilizzare un post shading per avere lo stesso effetto.

Ciao Luca,

Ti ringrazio per gli spunti.

Ho diluito intorno all'80%, utilizzando una pressione sui 0,6 bar. Credo il problema sia stato causato dal funzionamento non ottimale del nuovo aerografo, in seguito ho ripreso quello vecchio ed è andata meglio.

Come mi consiglieresti di procedere ora?
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 17.02)

Messaggio da Starfighter84 »

siderum_tenus ha scritto: 17 febbraio 2019, 22:11 Come mi consiglieresti di procedere ora?
O lasci tutto così procedendo con i colori di base... oppure aspetti Verona, controlliamo sto Krome e ripassi il pre shading dopo che l'aerografo sarà a posto...! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8238
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 17.02)

Messaggio da siderum_tenus »

Starfighter84 ha scritto: 19 febbraio 2019, 7:27
siderum_tenus ha scritto: 17 febbraio 2019, 22:11 Come mi consiglieresti di procedere ora?
O lasci tutto così procedendo con i colori di base... oppure aspetti Verona, controlliamo sto Krome e ripassi il pre shading dopo che l'aerografo sarà a posto...! ;)
...E se, in attes di Verona, passassi una carta bagnata da 2000 sulle aree incriminate?
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 17.02)

Messaggio da Starfighter84 »

Potresti... ma a quel punto sarebbe meglio sverniciare e ricominciare Mario. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8238
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 17.02)

Messaggio da siderum_tenus »

Starfighter84 ha scritto: 19 febbraio 2019, 11:21 Potresti... ma a quel punto sarebbe meglio sverniciare e ricominciare Mario. ;)
...Andata!!! Così faccio un po' di esercizio. :-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 17.02)

Messaggio da das63 »

ciao Mario
mia esperienza personale da verificare con i più esperti: anch'io uso un fengda e mi sono molto disperato la prima volta che ho tentato qualcosa di più che un semplice verniciata ... i miei problemi sono convinto fossero dovuti sia alla duse, che una volta sostituita ha ridotto il problema, sia al fatto che a pressioni molto basse, magari con vernici molto diluite, era facile farlo sputacchiare; le specifiche di tutti gli aerografi fengda indicano una pressione di lavoro minima di 1bar.

Non ultimo, l'aerografo (sopratutto duse e cappuccio) deve sempre essere ben pulito, uso quantità industriali di nitro mentre lavoro.

consiglio di fare tante prove e prendere bene confidenza con lo strumento prima di affrontare il modello :-D
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8238
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 17.02)

Messaggio da siderum_tenus »

das63 ha scritto: 19 febbraio 2019, 14:04 ciao Mario
mia esperienza personale da verificare con i più esperti: anch'io uso un fengda e mi sono molto disperato la prima volta che ho tentato qualcosa di più che un semplice verniciata ... i miei problemi sono convinto fossero dovuti sia alla duse, che una volta sostituita ha ridotto il problema, sia al fatto che a pressioni molto basse, magari con vernici molto diluite, era facile farlo sputacchiare; le specifiche di tutti gli aerografi fengda indicano una pressione di lavoro minima di 1bar.

Non ultimo, l'aerografo (sopratutto duse e cappuccio) deve sempre essere ben pulito, uso quantità industriali di nitro mentre lavoro.

consiglio di fare tante prove e prendere bene confidenza con lo strumento prima di affrontare il modello :-D
M
Grazie Mimmo, ho preso nota di tutto! :-oook

Forse, ho solo un dubbio sulla pressione... ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”