Mirage F1 in scala 1/48 Kitty Hawk

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Mirage F1 in scala 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da Vegas »

Ciao,
Mi sono perso il tuo wip, noto però che ci sono alcune zone della camo che avresti fatto bene a riprendere prima di decalizzare.una su tutte la zona centrale del dorso che si estende sull'ala sinistra.si notano parecchio alcune sbavature di colore.
Adesso non so se ti convenga ma prova a capire se riesci a sistemare.
Ciao
Ultima modifica di Vegas il 17 febbraio 2019, 12:51, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1957
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Mirage F1 in scala 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da Enrico59 »

Vegas ha scritto: 17 febbraio 2019, 8:36 Ciao,
Mi sono perso il tuo wip, noto però che ci sono alcune zone della camorra ......
Il T9 a volte può essere imbarazzante eh!? :-sbraco

Saluti ossequiosi :-sbraco

enrico
Immagine

Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Mirage F1 in scala 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da daniele55 »

O sono cecato, ma io non vedo sbavature. Il camouflage "Gibuti" applicato sugli F1 e sui Jaguar durante
le operazioni in Ciad e durante la Desert Storm, veniva spruzzata sul posto con vernici diverse da quelle usuali
e senza mascherature. Ciò lasciava diverse soffusioni, sbordature e overspray.
Per la camo ho usato sotto Gunze H317+ H337 al 50%
sopra Lifecolor UA097 + bianco e Tamiya XF52 + nero
Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Mirage F1 in scala 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da Vegas »

bradipo59 ha scritto: 17 febbraio 2019, 10:17
Vegas ha scritto: 17 febbraio 2019, 8:36 Ciao,
Mi sono perso il tuo wip, noto però che ci sono alcune zone della camorra ......
Il T9 a volte può essere imbarazzante eh!? :-sbraco

Saluti ossequiosi :-sbraco

enrico
.... Ottimo :-laugh
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Mirage F1 in scala 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da Madd 22 »

Ci posti qualche foto del tuo esemplare daniele?

Fino a qui un buon lavoro. Certo che quel supporto è un bel po' ingombrante, e poi non ho capito i fori dove lasciano i segni
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Jolly blue
Knight User
Knight User
Messaggi: 997
Iscritto il: 3 gennaio 2014, 21:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Alclad
scratch builder: si
Nome: Fabio
Località: Gaiarine TV

Re: Mirage F1 in scala 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da Jolly blue »

Vorrei capire meglio anch'io l'attacco del modello come avviene...
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Mirage F1 in scala 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da daniele55 »

Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Mirage F1 in scala 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da pitchup »

Ciao Daniele
Bello...peccato che la foto sveli poco....vabbè un po' come nel burlesque lo svelerai poco a poco ;-)
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Mirage F1 in scala 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da daniele55 »

Ho terminato anche questo modello. Sono abbastanza soddisfatto di come è venuto.
Sono soddisfatto anche della resa del nuovo strumento dell'amico Vito. Praticamente
l'ho usato dal momento del completamento del montaggio fino a prima della sistemazione dei dettagli,
carrelli compresi.Fra qualche giorno posterò le foto in Gallery.



Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Mirage F1 in scala 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da Madd 22 »

E un altro modello lo metti in vetrina. Complimenti
Per la galleria fai delle belle foto, questa uktima che hai poststo sembra sovraespodta oppure il fondo azzurro non aiuta.

Una curiosità : ma gli elevoni li hai posizionati a picchiare per un motivo preciso?
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Rispondi

Torna a “Under Construction”