MINI GB 2025/26 di MT - sezione aperta!!CLICK QUI!

Mi presento

Questa sezione è dedicata alle presentazioni di coloro che si sono appena iscritti. Parlateci un pò di voi....

Moderatore: Starfighter84

fili8353
Appena iscritto!
Messaggi: 8
Iscritto il: 12 gennaio 2019, 17:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: FILIPPO

Mi presento

Messaggio da fili8353 »

Ciao a tutti.
Mi chiamo Filippo, quasi cinquantenne, e dopo un’interruzione ventennale ho deciso riprendere questo hobby. Ho molte lacune, ma consultando questo fantastico forum sono riuscito a fare chiarezza su molti aspetti tecnici che caratterizzano questo hobby. Specifico che il modellismo non è il primo dei miei hobby; il mio tempo libero viene assorbito da molte altre cose…conseguentemente non potrò mai diventare un esperto! Le vostre conoscenze e la vostra preparazione mi spaventa! Ma insomma, piano piano, mi piacerebbe riuscire ad ottenere qualcosa di buono..
Ho intenzione inizialmente, come da ragazzo, dedicarmi al modellismo statico di carri armati/mezzi militari (1:72). Altro interesse gli U-Boot (1:350, 1:400). Aggiungo che questa oggettistica è in qualche modo legata al mio primo interesse, lo studio della storia, non necessariamente la “storia militare”.

Avrei moltissime domande da fare, ma per adesso mi limito a farne una. Scusate, so benissimo che sono domande che ad alcuni di voi, espertissimi e con conoscenze di “spessore”, possono sembrare banali. Un pochino intimorito, lo sono…
Ho provveduto all’acquisto di tutto il materiale necessario per iniziare. Acrilici Tamiya (diluente alcool alimentare), Primer Tamiya (diluente Lacqquer Thinner Tamiya tappo giallo), colori a olio per lavaggi (diluente acquaragia inodore), alcuni pigmenti Vallejo (Pigment Fixer della Mig), stucco base Tamiya, colla Tamiya arancione, colla Tamiya tappo verde, colla ciano acrilica per fotoincisioni.
Per curiosità (ma anche per il presso decisamente basso!) ho comprato in un sito alcuni colori della PACTRA ACRYLIC ENAMEL (è presente la dicitura Water wash-up); pensando di avere a che fare semplici colori acrilici (diluibili con alcool alimentare) ho preferito non acquistare lo specifico thinner della Pactra. Ma, da quanto capito, trattasi di smalti. La presenza del termine “acrilico”, de facto, mi ha tratto in inganno. Le mie domande sono le seguenti:
- La serie Acrylic Enamel della Pactra sono “Smati” o “Acrilici”? E cosa significa quella dicitura Water wash-up?
- Come posso diluire questo colore? Ho pensato: “Trattasi di smalto, e quindi simile ai colori a olio, di conseguenza – in assenza dello specifico thinner della casa – lo diluisco con acquaragia inodore (o trementina, o benzina per zippo)”. Ma questa considerazione è esatta? Posso diluirli con acquaragia? E’ quindi corretto affermare che gli smalti sono “simili” ai colori a olio?
- Come detto sono orientato sui colori acrilici; se questi colori della Pactra che ho acquistato sono effettivamente degli smalti, che utilizzo ne posso fare? Io, sempre nella mia ignoranza, ho pensato: “Uso acrilici di base su tutto il modello; questi smalti li userò per evidenziare dei dettagli che necessitano di maggior “lucentezza” o per fare lavaggi, filtri, ecc, come se fossero colori ad olio.

Vi ringrazio moltissimo!!!
Un saluto a tutta la community
Filippo
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2754
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Mi presento

Messaggio da Carbo178 »

Ciao Filippo, benvenuto.
Riguardo ai Pactra Acrylic Enamel io li ho usati molo tempo fa diluendoli con alcool rosa o acqua, senza nessun problema; probabilmente sei stato tratto in inganno dalla dicitura "Enamel", io a quei tempi non essendomi posto il problema ho diluito come facevo coi Gunze (per poi scoprire grazie a questo forum che potevo usare la nitro al posto dell'alcool ed usare diluizioni molto spinte) :-laugh
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8261
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Mi presento

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Filippo, benvenuto anche da parte mia.

Marco, nello spirito del forum, ha già egregiamente fornito una risposta ai tuoi quesiti.

Sappi, comunque, che la passione per la storia (oltre quella per il modellismo) accomuna tanti di noi. ;)

Aspettiamo l'apertura di un wip, per darti una mano, se ne avrai bisogno.

Nel frattempo, buon divertimento. :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5388
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Mi presento

Messaggio da fearless »

Benvenuto Filippo! Ho usato qualche Pactra parecchi anni fa, ma erano smalti... Neanche sapevo che avessero fatto degli acrilici (e infatti il pensiero che siano smalti mi rimane comunque)... Mi spiace non esserti d'aiuto... Però potresti provare a diluire con acquaragia una piccola porzione di colore e vedere come si comporta, così ti togli il dubbio..
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5732
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Mi presento

Messaggio da Dioramik »

Benvenuto Filippo.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: Mi presento

Messaggio da das63 »

Ciao Filippo benvenuto
Mi associo anche io nella passione per la storia :-D
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
fili8353
Appena iscritto!
Messaggi: 8
Iscritto il: 12 gennaio 2019, 17:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: FILIPPO

Re: Mi presento

Messaggio da fili8353 »

Grazie mille per la disponibilità e l'accoglienza
Faro' delle prove cercando di capire se trattasi di acrilici o smalti.
Ciao
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2754
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Mi presento

Messaggio da Carbo178 »

fili8353 ha scritto: 13 febbraio 2019, 22:46 Grazie mille per la disponibilità e l'accoglienza
Faro' delle prove cercando di capire se trattasi di acrilici o smalti.
Ciao
Potresti fare una foto al boccettino?
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35409
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Mi presento

Messaggio da pitchup »

Ciao Filippo
benvenuto a bordo!!!
"Acriyl enamel" è una interessante dualità che non ho mai trovato... speriamo di risolverti l'arcano ;-)
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Mi presento

Messaggio da Vegas »

Ciao e benvenuto su MT
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Rispondi

Torna a “Presentazioni”