Le cinghie eduard erano di colore verde, ma a me servivano grigie; ho provato a verniciarle ma al momento di staccare le cinghie dal supporto il colore è saltato, così ho ripiegato con il nastro da carrozziere.microciccio ha scritto: ↑11 febbraio 2019, 8:17
Come mai le hai cestinate? Mi spieghi meglio la tecnica? Dopo l'immersione in acqua immagino tu le faccia asciugare per bene prima di verniciarle. Cosa intendi per piegate e risvoltate?
microciccio
La procedura è stata questa: tagliato il nastro a striscioline e verniciato in grigio mare 27, fatti passare i passacinghia e gli innesti rapidi, piegato e attaccato il nastro facendo coincidere le parti adesive, immerse in acqua e lasciate asciugare, posizionato le cinghie sui sedili e piegate risvoltandole per togliere la sensazione di rigidità che inevitabilmente si ha usando questo materiale
Ciao Max, il prodotto è questopitchup ha scritto: ↑11 febbraio 2019, 7:57 Ciao Marco
ho letto delle tue esperienze...a questo punto manca solo di sapere la marca di questa bombanitro che ha comprato (così la evito).
Il supporto per aerografo non l'ho mai usato magari però può servire per evitare dolori alla mano e avere un'impugnatura più comoda.
saluti