Panavia Tornado IDS A.M. 36° Stormo, 156° Gruppo - Revell 1/32

Dove i vecchi kit hanno una nuova "vita"!

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Messaggio da Poli 19 »

Ten. Drogo ha scritto: 24 ottobre 2018, 17:52
pankit ha scritto: 5 settembre 2018, 8:47ho dipinto a pennello e colori vinilici Vallejo i quadranti degli strumenti
Sei un mostro! :o (nel senso buono del termine)... ma come hai fatto a fare un lavoro così in piccolo?
scusa sai...ma il Mattia è un eccellente modellista!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Messaggio da pankit »

Starfighter84 ha scritto: 24 ottobre 2018, 11:54 Ma quanti bei rivettini....! vai... adesso devi rifarli anche sull'altro taileron... sopra e sotto.... aguri! :-sbraco
Un lavoretto di quelli che avvicinano alla meditazione e alla pace interiore :-sbraco
Bonovox ha scritto: 24 ottobre 2018, 13:29 Vai Mattia che questi sono i lavoretti che preferisco! :-SBAV
Anche io, rimettere le cose in sesto meglio di prima :-oook
Ten. Drogo ha scritto: 24 ottobre 2018, 17:52
pankit ha scritto: 5 settembre 2018, 8:47ho dipinto a pennello e colori vinilici Vallejo i quadranti degli strumenti
Sei un mostro! :o (nel senso buono del termine)... ma come hai fatto a fare un lavoro così in piccolo?
Nooo ma quale mostro, sono un normalissimo testardo che si impunta su ogni sciocchezza, diciamo che la scala aiuta parecchio, il quadro strumenti non é poi così piccino, e pensare che preferisco la scala 1/72 :-fiuu :-boing

Grazie mille!
Poli 19 ha scritto: 24 ottobre 2018, 17:55
Ten. Drogo ha scritto: 24 ottobre 2018, 17:52
pankit ha scritto: 5 settembre 2018, 8:47ho dipinto a pennello e colori vinilici Vallejo i quadranti degli strumenti
Sei un mostro! :o (nel senso buono del termine)... ma come hai fatto a fare un lavoro così in piccolo?
scusa sai...ma il Mattia è un eccellente modellista!
Sempre troppo buono anche tu Fiorenzo, al momento mi sento un discreto impapocchiatore ma la cosa vista in quest'ottica mi stimola a studiare :P
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Messaggio da pankit »

Buongiorno a tutti,
oggi riprendo da dove ci siamo lasciati ad ottobre, per fortuna ho uno Skymaster in meno tra i miei progetti :-Figo quindi posso concludere questo restauro.
Vi ricordate il cockpit? è rimasto a questo punto della lavorazione:



Ho iniziato a metter mano alla fusoliera, ogni pezzo necessita di essere ripannellato o quantomeno ripassato e liberato della vecchia vernice nei rivetti, li sto aprendo tutti con punte di minitrapano a mano. Qui potete vedere la deriva che ho quasi del tutto ripreso, manca un particolare importante ossia la luce sotto l'ECM posteriore mentre si nota come ho dovuto colmare con plasticard la plastica spezzata dell'ECM anteriore, gli ILS invece dovrebbero essere assenti:



Nelle foto seguenti potete notare delle grosse crepe e spaccature sulla fusoliera subito dietro le guaine di protezione delle ali a geometria variabile, questo perchè il modello era stato montato con cementite e i due tailerons erano incollati anche nell'estremità anteriore, rimuovendoli la plastica della fusoliera è venuta via insieme a loro, se notate bene manca anche qualche pezzo di aerofreno, per non farsi mancare nulla :lol:





Ho deciso di rimuovere la plastica rovinata delimitando delle zone triangolari, poi ho colmato il tutto con plasticard da 0.75mm per il lato esterno della fusoliera, all'interno ho irrobustito il tutto con strati prima di plasticard da 0.5mm e poi rinforzi ulteriori da 0.75mm, il tutto incollato con colla Tamiya tappo giallo (a presa rapida per un primo incollaggio) e colla cianoacrilica, comune Super Attack:





La superficie esterna nella seconda serie è stata già stuccata con colla cianoacrilica e levigata fino a renderla un tutt'uno con la plastica Revell.

Poi ho iniziato a pensare ai vani posteriori dei carrelli, vorrei aggiungere abbastanza dettaglio dato che saranno uno dei pochi elementi in vista di tutto il modello, per adesso mi sono limitato ad affogare letteralmente il vano nello stucco liquido Gunze Mr. Surfacer 1000 diluito fino all'80% per creare un effetto bagnato che si distribuisse ovunque, questo perchè la vernice usata ha lasciato scheggie e parti che non sono riuscito a rimuovere del tutto dati gli spazi scomodi:



Infine ho iniziato la modifica del carrello anteriore, il martinetto idraulico risulta molto lungo e il compasso in una posizione troppo aperta come se la gamba del carrello anteriore fosse molto scarica rispetto al peso dell'aereo. Dopo aver consultato diverse foto ho deciso di modificare, quindi ho tagliato il martinetto di 3,5mm, ho rimosso il compasso che andrà ricomposto e ho inserito un ago da cucito per rinforzare la struttura sottoposta al taglia e cuci.
Ovviamente anche il carrello presenta residui della vecchia verniciatura bianca molto difficile da rimuovere, proverò a graffiare via e ricostruire ulteriori dettagli del carrello stesso:



Spero vi piaccia fin qui, al prossimo aggiornamento :) :-brindisi
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8235
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Mattia,

è decisamente un restauro poco adatto ai deboli di cuore, e hai tutta la mia stima per aver intrapreso questa sfida. ;)


P.s. Sicuro che questo non sia più complicato dello Skymaster? :-prrrr :-sbraco
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Messaggio da Poli 19 »

belli questi lavori di recupero Mattia!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5375
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Messaggio da fearless »

Ci piacciono eccome 'sti lavori!!
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35342
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao Mattia
ammetto che mi mancavano gli aggiornamenti di questo WIP (anche se nel frattempo ci hai regalato qualcosa di davvero unico). Spero di vederne molti di aggiornamenti e in una gallery al più presto.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47462
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

Mattì occhio alla zona che ti ho evidenziato... in quel punto c'è una piastra di rinforzo. Ti aggiungo una foto di un tedesco.. i nostri, comunque, sono identici. ;)




Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte fanakit.free.fr
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5151
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Messaggio da fabrizio79 »

Finalmente lo hai ripreso!! :-SBAV
Grandi lavori Mattia!!! :-oook
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Messaggio da denis »

Ottimi lavori fin qui.

Fai attenzione al carrello anteriore, dipende dal periodo e dalla macchina ma comunque il doppio compasso ė abbastanza probabile non ci sia.
Scegliti un velivolo e copialo.

Altro appunto ma sono certo porrai rimedio, il vano carrello va dettagliato a più non posso, in 32 si vede tutto.

In deriva nella parte superiore nel bordo d'uscita manca un'antenna.
:mrgreen:
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Restauri”