No Svizzero noooo!pitchup ha scritto: lo svizzero continua a tentarmi sempre di più!
saluti
Massimo da Livorno
BaE Hawk RSAF Italeri 1/48
Moderatore: Madd 22
- Kikerman
- Die Hard User

- Messaggi: 1705
- Iscritto il: 25 dicembre 2009, 20:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con preferenza per gli aerei
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Ascanio
- Località: Monte SanPietro (BO)
Re: BaE Hawk RSAF (o Swiss?) Italeri 1/48
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35541
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: BaE Hawk RSAF (o Swiss?) Italeri 1/48
Ciao a tutti
Come si suol dire??? Il maltempo è il miglior amico del modellismo??? Dopo le miei perplessità espresse in merito al famoso XF60 della Tamiya come colore di fondo per l'esemplare Arabo (che l'ottimo Franceso "Bonovox" ha contribuito a dissipare) ecco intanto un paio di scatti per il preshading iniziale.
saluti
Come si suol dire??? Il maltempo è il miglior amico del modellismo??? Dopo le miei perplessità espresse in merito al famoso XF60 della Tamiya come colore di fondo per l'esemplare Arabo (che l'ottimo Franceso "Bonovox" ha contribuito a dissipare) ecco intanto un paio di scatti per il preshading iniziale.
saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di pitchup il 21 novembre 2010, 18:19, modificato 1 volta in totale.
-
MORO21
Re: BaE Hawk RSAF Italeri 1/48
Caro pitchup, stai facendo un ottimo lavoro. Inoltre mi stai facendo venir voglia di aggiungerlo nelle mie spese...ma con set in resina a corredo
Quindi ti seguo con interesse.....
Luigi
Quindi ti seguo con interesse.....
Luigi
- errico
- Brave User

- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
- Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: errico
- Località: nettuno
-
seastorm
- Ancient User

- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26855
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: BaE Hawk RSAF (o Swiss?) Italeri 1/48
A sentire le previsioni lo finisci entro la fine della settimana Massimo.pitchup ha scritto:...Il maltempo è il miglior amico del modellismo...
Sono disorientato sulla mimetica: fragranze desertiche o autoambulanza?
microciccio
- sidewinder89
- Brave User

- Messaggi: 1379
- Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
- Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
- Aerografo: si
- colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Località: Verona
Re: BaE Hawk RSAF Italeri 1/48
Per fortuna sei rinsavito e hai deciso di farlo arabo!
Ottimo preshading, il bianco di fondo e il giallo serviranno a rendere più carichi e brillanti i colori della mimetica sfruttando le trasparenze?
Te lo chiedo perchè un tizio su un altro forum mi ha messo la pulce nell'orecchio con una tecnica che non avevo mai visto e che sembra dare ottimi risultati sul Ta-152H che sta realizzando. In pratica lui dà un bianco gunze o tamiya uniforme come fondo e, senza preshading o limitandolo solo alle zone delle parti mobili, con delle velature di colore gioca sulla trasparenza dei colori sul fondo bianco: per dare profondità, invece che usare pre e post, si limita a coprire di più o di meno una determinata zona, sfruttando la maggiore o minore saturazione del colore in rapporto alla quantità concentrata in un punto, ottenendo un effetto di usura molto equilibrato e un'ottima brillantezza proprio per il tipo di fondo, il tutto con acrilici gunze esclusivamente. Spero di non averti incasinato le idee, per ora stai facendo un ottimo lavoro! 
- Kikerman
- Die Hard User

- Messaggi: 1705
- Iscritto il: 25 dicembre 2009, 20:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con preferenza per gli aerei
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Ascanio
- Località: Monte SanPietro (BO)
Re: BaE Hawk RSAF Italeri 1/48
Ottimo lavoro Max.
Per fortuna hai accantonato l'idea di farlo Swiss! La Svizzera va bene solo per il cioccolato.
Per fortuna hai accantonato l'idea di farlo Swiss! La Svizzera va bene solo per il cioccolato.
- Kit
- Powerful User

- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: BaE Hawk RSAF Italeri 1/48
Kikerman ha scritto:Ottimo lavoro Max.
Per fortuna hai accantonato l'idea di farlo Swiss! La Svizzera va bene solo per il cioccolato.
Salutoni alla Svizzera
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35541
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: BaE Hawk RSAF Italeri 1/48
Ciao a tutti
Comunque alla fine devo dire che interni a parte, il kit Italeri è molto buono e si monta velocemente lasciando subito spazio alla verniciatura.
@Kit:Mi chiedo cosa se ne facciano gli svizzeri di aerei da guerra.: beh capiscono che la neutralità ha un prezzo molto caro, ma almeno risparmiano sulle portaerei, anche se la questione oggi, mi chiedo, sia in generale: che ce ne facciamo di questi aerei da guerra, tutti????
saluti
...va bene per stavolta vi accontento...accantoniamo l'orologia a cucù!Kikerman ha scritto:La Svizzera va bene solo per il cioccolato.
...in effetti la tecnica del Preshading, grazie soprattutto alla finezza dei pigmenti acrilici, si presta a molte varianti: c'è chi fa tutto nero e poi fa il bianco, chi classicamente il contrario, chi invece sfrutta appunto il colore sottostante per variare il tono del colore di copertura... insomma malgrado tutto c'è molto ancora da scoprire.sidewinder89 ha scritto:Spero di non averti incasinato le idee, per ora stai facendo un ottimo lavoro!
Comunque alla fine devo dire che interni a parte, il kit Italeri è molto buono e si monta velocemente lasciando subito spazio alla verniciatura.
@Kit:Mi chiedo cosa se ne facciano gli svizzeri di aerei da guerra.: beh capiscono che la neutralità ha un prezzo molto caro, ma almeno risparmiano sulle portaerei, anche se la questione oggi, mi chiedo, sia in generale: che ce ne facciamo di questi aerei da guerra, tutti????
saluti
























