Corrispondenza smalti Humbrol vinilici Vallejo model color

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Spit59
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 241
Iscritto il: 12 dicembre 2018, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei II° WW
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Carlo
Località: Cinisello Balsamo
Contatta:

Corrispondenza smalti Humbrol vinilici Vallejo model color

Messaggio da Spit59 »

Buongiorno ragazzi
Mi rendo conto che l'argomento è stato abbastanza discusso, in generale ho trovato diverse tabelle di conversione, ma nello spaecifico per due colori non trovo informazioni.
Premetto che parliamo di pennello e quindi da qui la mia idea dei Model Color, i due colori in questione sono Humbrol 90 e Humbrol 163, cercando le corrispondenze con i Model Color (senza riuscirci) ho trovato corrispondenza per il 163 con il Gunze H330, ora so che non sono colori adatti per il pennello e vi chiedo esiste un modo per riuscire ad usarli comunque? Avete qualche suggerimento anche di altre marche per rimpiazzare questi due colori con prodotti acrilici o vinilici per pennello? Il modello da verniciare è lo Spit MKI.
Grazie per l aiuto
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Corrispondenza smalti Humbrol vinilici Vallejo model color

Messaggio da FreestyleAurelio »

Spesso capita di non trovare corrispondenza tra una marca ed un'altra di produttori di colori per modellismo. In quel caso si utilizzano i mix e si va ad occhio partendo da un colore molto simile.
Per darli a pennello ci sono varie tecniche e dipende dalla grandezza della superfice da verniciare. Il generale questi colori sono usati per i figurini. Io utilizzo la tecnica della tavolozza umida, qui trovi il tutorial:
viewtopic.php?f=154&t=13833

Se la superfice è molto grande si procede stendendo il colore molto diluito e con numerose applicazioni sino ad ottenere il colore pieno e saturo. In questo modo dovresti riuscire a non lasciare segni di pennellate visibili sulla superfice. Ti suggerisco di cercare i lavori di un nostro utente, si chiama Andrea alias "trachio001" :
memberlist.php?mode=viewprofile&u=2385

Hai Provato a vedere anche la gamma dei Model Air? Anche quelli li puoi dare a pennello, anzi andresti ancora meglio per via del fatto che hanno una diluizione maggiore. Resta comunque il fatto che per dare questi ultimi a pennello devi diluirli ancora per scongiurare pennellate visibili una volta asciutto il colore.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Corrispondenza smalti Humbrol vinilici Vallejo model color

Messaggio da Starfighter84 »

Spit59 ha scritto: 21 gennaio 2019, 11:39 ora so che non sono colori adatti per il pennello e vi chiedo esiste un modo per riuscire ad usarli comunque?
I Gunze acrilici si asciugano molto rapidamente ed è per questo che non sono adatti all'uso con pennello. Potresti provare ad aggiungere del paint retarder (della stessa marca o Tamiya, funziona allo stesso modo) per allungare i tempi di essiccazione e permettergli di livellarsi meglio.
In ogni caso te li sconsiglio.

Piuttosto potresti orientarti verso i Mr.Color che è la linea di lacche sintetiche sempre della Gunze. Questi i codici:

- RAF Dark Green C-309.
- RAF Dark Earth C-22.
- RAF Sky C-26.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”