Mr primer surfacer...novità???

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Mr primer surfacer...novità???

Messaggio da heinkel111 »

altra novità che mi sono accattato visitando le terre dei polacchi è questo primer. Mi sono detto cosa ci fa il mr primer con la stessa boccetta del mr surfacer????
Insospettito mi son detto " tanto il mr surfacer 1200 già ce l'ho, quinti tentiamo..."





aprendo il barattolo il prodotto appare molto piu fluido del mr surfacer 1200 e il colore di un grigio piu chiaro.
Poi ho letto le istruzioni in polacco/giapponese stampate sull'etichetta ed ho notato che compariva la scritta levelling thinner mr color, allora mi son detto...voi vedere che.. . e l'ho diluito col suddetto thinner in proporzione di 1 a 2/3. Spruzzandolo sul modello inizialmente sembra meno coprente del mr surfacer, ma una volta asciugato qualche ora, Il risultato finale è ottimo anche se l'asciugatura è più lenta del mr surfacer. La superficie è liscia e setosa senza bisogno di carteggiare e passare nessuna spugnetta abrasiva. E vengono decisamente alla luce tutte le magagne del modello, (purtroppo per me... :-prrrr )
Ora ci vuole la prova definitiva , ovvero se resiste a mascherature e maltrattamenti vari durante la verniciatura della mimetica ;)
Stay tuned :)

ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Mr primer surfacer...novità???

Messaggio da FreestyleAurelio »

Se hai diluito il prodotto con il Leveling t. è normale avere un tempo di asciugatura più lungo,inoltre essendo un primer e non un fondo è più fine e fluido come pigmento.
Credo che va date,il primer,al di sopra del surface o comunque prima della verniciatura.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mr primer surfacer...novità???

Messaggio da Starfighter84 »

È ottimo ma alla fine se usi il Surfacer e lo diluisci di più è praticamente la stessa cosa.
È un prodotto "stand alone", nel senso che sopra ci puoi spruzzare direttamente la mimetica del soggetto.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Mr primer surfacer...novità???

Messaggio da heinkel111 »

FreestyleAurelio ha scritto: 16 gennaio 2019, 16:35 Se hai diluito il prodotto con il Leveling t. è normale avere un tempo di asciugatura più lungo,inoltre essendo un primer e non un fondo è più fine e fluido come pigmento.
Credo che va date,il primer,al di sopra del surface o comunque prima della verniciatura.
quindi aurelio tu pensi ad un uso congiunto dei due prodotti? io ho steso solo il Primer nell'esempio, saltando il fondo di mr surfacer...
Starfighter84 ha scritto: 16 gennaio 2019, 20:09 È ottimo ma alla fine se usi il Surfacer e lo diluisci di più è praticamente la stessa cosa.
È un prodotto "stand alone", nel senso che sopra ci puoi spruzzare direttamente la mimetica del soggetto.
non sono convinto che siano proiprio la stessa cosa Valerio, diciamo che sicuramente il mr surfacer ha il doppio ruolo di stucco liquido e primer, ma il Primer surfacer è piu diluito e molto piu liscio nella sua finitura finale una volta asciugato. Direi che il suo ruolo lo svolge moto bene. Ripeto niente carteggiatura e/o lisciatura al contrario del mr surfacer. Vediamo se regge le mascherature però...
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mr primer surfacer...novità???

Messaggio da Starfighter84 »

heinkel111 ha scritto: 17 gennaio 2019, 9:15 Ripeto niente carteggiatura e/o lisciatura al contrario del mr surfacer.
Quello dipende dal Levelling Thinner Marco.
heinkel111 ha scritto: 17 gennaio 2019, 9:15 Vediamo se regge le mascherature però...
Regge benissimo, tranquillo.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Mr primer surfacer...novità???

Messaggio da FreestyleAurelio »

A io modo di vedere le cose, il surface è un fondo che fa anche da stucco ed aggrappante per i successivi prodotti oltre ad isolare tutto ciò che c'è al di sotto
Il primer prepara la superfice a ricevere la vernice ed in quanto tale ha un pigmento molto sottile e una finitura molto smooth; in generale i primer sono poco adatti ad essere manipolati con carte abrasive.

Ora, se la Gunze abbia sviluppato due prodotti con queste caratteristiche non saprei dirtelo. Potrebbe essere lo stesso prodotto con diluizioni differenti ma ne dubito.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Mr primer surfacer...novità???

Messaggio da heinkel111 »

FreestyleAurelio ha scritto: 17 gennaio 2019, 10:16 A io modo di vedere le cose, il surface è un fondo che fa anche da stucco ed aggrappante per i successivi prodotti oltre ad isolare tutto ciò che c'è al di sotto
Il primer prepara la superfice a ricevere la vernice ed in quanto tale ha un pigmento molto sottile e una finitura molto smooth; in generale i primer sono poco adatti ad essere manipolati con carte abrasive.

Ora, se la Gunze abbia sviluppato due prodotti con queste caratteristiche non saprei dirtelo. Potrebbe essere lo stesso prodotto con diluizioni differenti ma ne dubito.
quindi riassumendo, da quanto capisco, il mr surfacer si usa come fondo se si hanno delle imperfezioni nella plastica tipo leggeri graffi superficiali, mentre se la plastica del modello è perfetta si puo andare direttamente col primer surfacer. Resta inteso che se uno non ha in casa il primer può tranquillamente andare col mr surfacer passandolo con l'abrasiva fine per togliere la sua leggera gessosità ( non ho mai provato però il mr surfacer diluito a levelling thinner, ma sempre con la nitro, cambierà qualcosa?)
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mr primer surfacer...novità???

Messaggio da Starfighter84 »

heinkel111 ha scritto: 17 gennaio 2019, 14:08 quindi riassumendo, da quanto capisco, il mr surfacer si usa come fondo se si hanno delle imperfezioni nella plastica tipo leggeri graffi superficiali, mentre se la plastica del modello è perfetta si puo andare direttamente col primer surfacer.
Ripeto, avendoli provati hanno le stesse proprietà. Se parti da dal Primer Surfacer hai già un prodotto più diluito con meno capacità di riempire. Il Mr. Surfacer, più denso, te lo puoi gestire con più margine in termine di diluizioni.
In entrambe i casi i prodotti non fanno miracoli: livellano in piccoli graffi di carteggiatura ad esempio... fessure più importanti vanno trattate a parte col Surfacer 500, magari, e stuzzicadenti.
heinkel111 ha scritto: 17 gennaio 2019, 14:08 ( non ho mai provato però il mr surfacer diluito a levelling thinner, ma sempre con la nitro, cambierà qualcosa?)
Certo che cambia la situazione.. il Levelling li fa stendere meglio perchè allunga i tempi di asciugatura. La differenza sta tutta lì. Entrambi sono carteggiabili.... entrambi sono mascherabili.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Mr primer surfacer...novità???

Messaggio da FreestyleAurelio »

Si esatto o per lo meno su caschi e serbatoi di motociclette e parti di auto in scala reale si fa così. Nel modellismo puoi essere meno conservativo.
Io uso ed userei il surface anche come primer che è un prodotto meraviglioso e lo diluisco con il Thinner Tamiya tappo giallo, ma puoi diluire entrambe con il leveling Th. senza pensarci su. Idem con la nitro anche se preferisco i primi due come diluenti.
Tu avendoli entrambe, ti suggerirei di usarli come suggerito da me e Valerio.
In ogni caso il fondo di Surface io lo darei sempre.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Mr primer surfacer...novità???

Messaggio da heinkel111 »

grazie ragazzi dei chiarimenti! :-oook
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”