Il Signore della luce ti invia questi segnali x farti rinsavire....RINSAVISCI......RINSAVISCI
è giunta l'ora (Renegade Krome)!
Moderatore: FreestyleAurelio
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12563
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: è giunta l'ora!
Ahgrrrrr adoratore del falso profeta.....Hai virato sul Badger quando la verità....la sola ed unica verità è nell'IWATA.
Il Signore della luce ti invia questi segnali x farti rinsavire....RINSAVISCI......RINSAVISCI

Il Signore della luce ti invia questi segnali x farti rinsavire....RINSAVISCI......RINSAVISCI
- heinkel111
- Jedi Knight

- Messaggi: 4572
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: è giunta l'ora!
robycav ha scritto: 16 gennaio 2019, 12:57 Dunque, per quanto riguarda il pezzo rk001 io ho avuto un problema simile all'inizio, era fissato talmente forte al corpo dell'aerografo che per svitarlo ho dovuto usare una pinza con protezioni in gomma.
adesso comunque o avvito/svito sempre a mano senza forzarne minimamente la chiusura.
Però nel tuo caso specifico non saprei, mi verrebbe da dirti di usare del lubrificante o similare, ma direi di attendere qualcuno con più conoscenze delle mie perchè non vorrei aver scritto una ca...ta pazzesca..![]()
Per quanto riguarda invece l'altro problema, un paio di volte l'ha fatto anche a me. Nello specifico si trattava di micro residui di colore non rimossi dall'interno della duse (pulita non troppo bene in precedenza) che limitavano la corsa dell'ago.
una volta rimesso il tutto a mollo nella nitro e pulito per bene non me lo ha più fatto.
Starfighter84 ha scritto: 16 gennaio 2019, 13:11 Concordo con Roberto Mario... l'ago non va a battuta. Lo hai spinto fino in fondo? se sì, necessita di una pulita tutto il corpo, la duse e l'ago stesso.![]()
siderum_tenus ha scritto: 15 gennaio 2019, 23:18Off TopicPerdonate se mi inserisco in questo topic, ma non ne ho trovati altri su questo stesso argomento, e se ho violato qualche regola me ne scuso.
Oggi ho utilizzato per la prima volta il Krome, ma ho notato che il colore usciva anche alla sola apertura dell'aria (senza cioè aver minimamente tirato indietro il trigger).
Vorrei inoltre chiedere il vostro consiglio su come svitare il pezzo RK 001 dal pezzo con le due alette (come si vede dallo spaccato in questo link:
http://www.badger-airbrush.co.uk/renegade-krome.html
Ho provato, anche avvolgendo un pezzo di cartone intorno al pezzo in modo da non rovinare la cromatura, ma nulla![]()
Grazie in anticipo
Mario!!!!! stoppp!
Ti è arrivato intanto, bravissimo!
dunque io l'ho solo smontato ho notato i tuoi problemi. La ghiera che blocca la duse è estrememtne dura da nuova. Prendi un paio di pinze ( becchi piccoli e sottili ) avvolgi intorno alla ghiera un pezzetto di straccetto morbido, quindi stringi delicatamente con le pinze e sviti la ghiera stessa liberando la duse.
Il problema però non è la duse, ma ho notato anch'io che da nuovo l'ago non è a battuta come dice Valerio , infatti ho avuto il tuo stesso problema e ho svitato l'ago da dietro e l'ho spinto fino a battuta. Poi ho provato a spruzzare solo un pò d'alcool e ho notato un cono davvero sottilissimo e stretto a differenza dei mie cloni e fengda vari. Ciò denota a mio parere una grandissima precisione!
- heinkel111
- Jedi Knight

- Messaggi: 4572
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: è giunta l'ora!
troppo tardi Aurelio, Mario è stato traviato dal MAESTRO don Valerio, e pure io ormai sono un suo seguaceFreestyleAurelio ha scritto: 16 gennaio 2019, 13:55 Ahgrrrrr adoratore del falso profeta.....Hai virato sul Badger quando la verità....la sola ed unica verità è nell'IWATA.
Il Signore della luce ti invia questi segnali x farti rinsavire....RINSAVISCI......RINSAVISCI![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12563
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: è giunta l'ora!
heinkel111 ha scritto: 16 gennaio 2019, 14:27troppo tardi Aurelio, Mario è stato traviato dal MAESTRO don Valerio, e pure io ormai sono un suo seguaceFreestyleAurelio ha scritto: 16 gennaio 2019, 13:55 Ahgrrrrr adoratore del falso profeta.....Hai virato sul Badger quando la verità....la sola ed unica verità è nell'IWATA.
Il Signore della luce ti invia questi segnali x farti rinsavire....RINSAVISCI......RINSAVISCI![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
- siderum_tenus
- Hero User

- Messaggi: 8319
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: è giunta l'ora!
Ciao Roberto,robycav ha scritto: 16 gennaio 2019, 12:57 Dunque, per quanto riguarda il pezzo rk001 io ho avuto un problema simile all'inizio, era fissato talmente forte al corpo dell'aerografo che per svitarlo ho dovuto usare una pinza con protezioni in gomma.
adesso comunque o avvito/svito sempre a mano senza forzarne minimamente la chiusura.
ho provato a svitare il pezzo poggiandovi sopra un pezzo di cartoncino, ma nulla... a mano, anche peggio... non si muove minimamente.
Ciao Valerio,Starfighter84 ha scritto: 16 gennaio 2019, 13:11 Concordo con Roberto Mario... l'ago non va a battuta. Lo hai spinto fino in fondo? se sì, necessita di una pulita tutto il corpo, la duse e l'ago stesso.![]()
mi sembrava di averlo spinto a fondo (confesso di non aver forzato per il timore di rompere qualcosa prima ancora di utilizzarlo
In ogni caso, dopo averlo usato, ho pulito ago, duse e corpo con la nitro; vedremo la prossima volta (sperando che la prossima volta sia presto
Confesso, infatti, che quando ho ordinato il Krome, un attimo dopo aver cliccato su "acquista", mi sono chiesto "Chissà cosa dirà Aurelio quando lo leggerà"FreestyleAurelio ha scritto: 16 gennaio 2019, 13:55 Ahgrrrrr adoratore del falso profeta.....Hai virato sul Badger quando la verità....la sola ed unica verità è nell'IWATA.
Il Signore della luce ti invia questi segnali x farti rinsavire....RINSAVISCI......RINSAVISCI![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ciao Marco,heinkel111 ha scritto: 16 gennaio 2019, 14:23
Mario!!!!! stoppp!
Ti è arrivato intanto, bravissimo!
dunque io l'ho solo smontato ho notato i tuoi problemi. La ghiera che blocca la duse è estrememtne dura da nuova. Prendi un paio di pinze ( becchi piccoli e sottili ) avvolgi intorno alla ghiera un pezzetto di straccetto morbido, quindi stringi delicatamente con le pinze e sviti la ghiera stessa liberando la duse.
per la ghiera che protegge la duse, personalmente non ho incontrato problemi; il problema risiede nel pezzo che avvita la ghiera cui fai riferimento al corpo dell'aerografo; con le pinze ho svitato entrambi i pezzi, ma non sono poi riuscito a separarli.
- heinkel111
- Jedi Knight

- Messaggi: 4572
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
- siderum_tenus
- Hero User

- Messaggi: 8319
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
- heinkel111
- Jedi Knight

- Messaggi: 4572
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: è giunta l'ora!
strano, quelli non ho avuto problemi a svitarli.
mario prova a metterci sopra una goccia di sbloccante tipo WD40...e sii moolto delicato nel lavorarci su...
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12563
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: è giunta l'ora!
Credo che abbiano messo della pasta cerata sulle filettature di queste parti per eliminare le fisiologiche micro predite d'aria compressa.
Occhio a non forzare troppo l'ago per farlo arrivare a battuta sulla duse. E' un attimo e....tac! Si lacera la duse....
Occhio a non forzare troppo l'ago per farlo arrivare a battuta sulla duse. E' un attimo e....tac! Si lacera la duse....
-
eaman
- Modeling Time Super User

- Messaggi: 106
- Iscritto il: 18 dicembre 2018, 12:50
- Che Genere di Modellista?: Gunpla
- Aerografo: si
- scratch builder: no
Re: è giunta l'ora!
Se questo e' il caso potrebbe provare a scaldarlo per sciogliere la cera, pero' svita subito perche' quando torna a solidificare si sparge per bene sui filetti (in pratica se dai la cera dopo vale la pena dargli una scaldata).FreestyleAurelio ha scritto: 17 gennaio 2019, 10:19 Credo che abbiano messo della pasta cerata sulle filettature di queste parti per eliminare le fisiologiche micro predite d'aria compressa.
Occhio a non forzare troppo l'ago per farlo arrivare a battuta sulla duse. E' un attimo e....tac! Si lacera la duse....





















