Kit mini compressore + aerografo da 30 euro

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12423
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Kit mini compressore + aerografo da 30 euro

Messaggio da FreestyleAurelio »

eaman ha scritto: 15 gennaio 2019, 15:32
Grazie del consiglio ma a me piace smontare e rimontare probabilmente piu' che pitturare, per 25 euro per me' ha un suo senso:) Posso sempre attaccarlo a una lipo 3s e portarlo al Fablab o al campo volo e pitturare l'aereo di un amico che ha il naso per aria guardando un aliante :)
Le pressioni che più servono a noi modellisti sono dai 0,2 bar ai 0,8 bar....costanti; mi sembra di capire che con questo "compressore" si và in tutt'altra direzione.
Mah se lavora pure a 12V diretto puoi fare ciò che vuoi che diventa portatile altrimenti avrai bisogno di un inverter.....al più se lo porti al campo di volo lo vedrei più utile a ricaricare il serbatoio pressurizzato dell'apertura dei carrelli e del circuito frenante dei Jet a turbina in vetroresina e carbonio, per avviare la turbina se il motorino ha qualche problema o a depressurizzare i serbatoi del fumogeno dei maximodelli acrobatici per il carico di olio oppure, pulire gli avvolgimenti elettrici dei motori brushless o dei carburatori dei motori glow o i Walbro di quelli a benzina .....oooopssss sono stato sgamato......sono anch'io un aeromodellista dinamico :-000 :-000 :-000
In ogni caso ad ognuno il suo divertimento.

Io consiglio anche a chi legge un prodotto più performante ed utile a chi usa l'aeropenna come un compressore che abbia un serbatoio da almeno 6 lt, un filtro anticondensa, un pressostato ed un manometro sia sul serbatoio che sul rubinetto di regolazione della pressione in uscita.
Il top per chi lavora in casa o in condominio sono i compressori a bagno d'olio.

Il resto per me è soldi investiti in altri progetti. :-D

Non me ne vogliate per la franchezza.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Kit mini compressore + aerografo da 30 euro

Messaggio da Dioramik »

A questo punto dico la mia, sarà una cavolate mia solita ma AMEN.

Io lo userei come semplice compressore per soffiare sul modello durante i lavori di carteggiatura, pulire i modelli impolverati e robe simili.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
eaman
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 106
Iscritto il: 18 dicembre 2018, 12:50
Che Genere di Modellista?: Gunpla
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Kit mini compressore + aerografo da 30 euro

Messaggio da eaman »

FreestyleAurelio ha scritto: 16 gennaio 2019, 11:04Mah se lavora pure a 12V diretto puoi fare ciò che vuoi ...[CUT]
Occhio che non ha un circuito per la protezione della corrente inversa. Di default va a 12v per 1.6a., quindi con la solita 2200mah 3s basta e avanza.
al più se lo porti al campo di volo lo vedrei più utile a ricaricare il serbatoio pressurizzato dell'apertura dei carrelli
yep infatti per la "pulsazione" dell'aria ho risolto in 2 minuti con il sistema che usiamo peri i carrelli, peraltro dentro al kit c'e' una valvola per il quick release che sembra perfetta per il tappo, oppure con un nipple maschio / maschio da 1/8.

Pero' guarda che non e' mica una brutta idea se realizzata meglio, anche quando sono usciti i primi motori elettrici a lipo o le radio programmabili i "vecchi" snadrazzavano come di fronte all'anticristo. Un serbatoio d'aria in metallo per dell'aria compressa a 0.6atm? Quanto consuma un compressore da frigo?
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”