Messerschmitt Bf 109E-4/7 Trop 1/48 da Kit TAMIYA

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pkna1969
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 133
Iscritto il: 24 agosto 2010, 15:11
Che Genere di Modellista?: Aspirante modellista di Aerei 1/48 Eliche e Jet
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya (trovo solo quelli)
scratch builder: no
Località: Siena
Contatta:

Re: Messerschmitt Bf 109E-4/7 Trop 1/48 da Kit TAMIYA

Messaggio da pkna1969 »

seastorm ha scritto:Complimenti Leo!
Guarda che, in ogni caso siamo in attesa del dopo-Turchia con un nuovo modello eh?
Ciao, Sergio
Ti anticipo ... Ho appena lavato con acqua e sapone per piatti le stampate del prossimo modello che farò ... Un GLOSTER METEOR F.3 1/48 .... ovviamente Tamiya. Che dici lo facciamo bianco o in mimetica RAF standard ???
Ciao.
Leonardo.
Ultima modifica di pkna1969 il 24 ottobre 2010, 11:20, modificato 1 volta in totale.
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Messerschmitt Bf 109E-4/7 Trop 1/48 da Kit TAMIYA

Messaggio da seastorm »

seastorm ha scritto:Un GLOSTER METEOR F.3 1/48 .... ovviamente Tamiya. Che dici lo facciamo fianco o in mimetica RAF ???
Yes, of course, good idea I guess...
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Messerschmitt Bf 109E-4/7 Trop 1/48 da Kit TAMIYA

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Leo!

porca vacca.. meno di una settimana per finire un modello! erò la fretta qualche errore te l'ha fatto fare purtroppo.
Sinceramente anche a me le macchie ai lati della fusoliera non mi convincono... sono troppo sfumate e fumose, in questo caso le mascherine in fotoincisione della Eduard ti avrebbero reso la vita molto più facile.
Sulle decal della Tamiya inutile esprimersi... io butto via praticamente tutti i fogli decal presenti nelle scatole e li sostituisco con gli aftermarket: dopo duro lavoro e fatiche non voglio proprio rovinare il modello con le decalcomanie che non reagiscono o fanno silvering. Tra l'altro ho visto che le croci e i codici individuali del tuo '109 si sono sporcati.. hai fatto un lavaggio sopra?

Per i Gunze, vorrei capire meglio che procedimento hai utilizzato: hai addizionato il colore con il Tamiya Retarder? se si, lo spessore è dovuto sicuramente da questo... la vernice si diluisce ulteriormente, diventa meno coprente e più lucida. Rimanendo pù opaca, al contrario, è più coprente.

Quindi, il mio consiglio, è di usare il Retarder solamente con la finitura opaca finale (per evitare che l'aerografo "sputacchi" macchiette bianche sul modello) o se il colore di fondo deve essere lucido a specchio (come nel caso del tuo P-38).
Anche per il clear della Tamiya te ne sconsiglio l'utilizzo meglio passarlo con il solo diluente in modo da renderlo anche più coprente.

Una piccola osservazione personale: a me i colori Luftwaffe della Gunze sembrano molto più azzeccati rispetto ai Tamiya (che sono più scuri e quindi vanno desaturati)... :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Werner_Molders
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 168
Iscritto il: 25 ottobre 2010, 21:28
Che Genere di Modellista?: Aerei Tedeschi della Seconda Guerra Mondiale in scala 1/32 e 1/24
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamya, Vallejo, AK Int.
scratch builder: no
Nome: Massimo

Re: Messerschmitt Bf 109E-4/7 Trop 1/48 da Kit TAMIYA

Messaggio da Werner_Molders »

Starfighter84 ha scritto:Ciao Leo!

porca vacca.. meno di una settimana per finire un modello! erò la fretta qualche errore te l'ha fatto fare purtroppo.
Sinceramente anche a me le macchie ai lati della fusoliera non mi convincono... sono troppo sfumate e fumose, in questo caso le mascherine in fotoincisione della Eduard ti avrebbero reso la vita molto più facile.
Sulle decal della Tamiya inutile esprimersi... io butto via praticamente tutti i fogli decal presenti nelle scatole e li sostituisco con gli aftermarket: dopo duro lavoro e fatiche non voglio proprio rovinare il modello con le decalcomanie che non reagiscono o fanno silvering. Tra l'altro ho visto che le croci e i codici individuali del tuo '109 si sono sporcati.. hai fatto un lavaggio sopra?

Per i Gunze, vorrei capire meglio che procedimento hai utilizzato: hai addizionato il colore con il Tamiya Retarder? se si, lo spessore è dovuto sicuramente da questo... la vernice si diluisce ulteriormente, diventa meno coprente e più lucida. Rimanendo pù opaca, al contrario, è più coprente.

Quindi, il mio consiglio, è di usare il Retarder solamente con la finitura opaca finale (per evitare che l'aerografo "sputacchi" macchiette bianche sul modello) o se il colore di fondo deve essere lucido a specchio (come nel caso del tuo P-38).
Anche per il clear della Tamiya te ne sconsiglio l'utilizzo meglio passarlo con il solo diluente in modo da renderlo anche più coprente.

Una piccola osservazione personale: a me i colori Luftwaffe della Gunze sembrano molto più azzeccati rispetto ai Tamiya (che sono più scuri e quindi vanno desaturati)... :-oook

Mi associo a Star, anche secondo me quelli della Gunze si avvicinano di più ai colori originali rispetto ai Tamya, anche se per un confronto preciso bisognerebbe usare delle chip "certificate", per il giallo "Gelbe" storia a parte, non esiste alcuna marca che lo riproduce correttamente (ho preso quello di negozio ma lo devo ancora testare). Non mi pronuncio sulla livrea perché non ho capito qual'é il contesto (periodo, fronte ecc), però ti posso dire che ci sono alcuni ritocchi che potresti fare, le canne dei 20mm sono di colore metallo brunito e non grigie, le razze dei cerchi delle ruote sono dello stesso colore del fondo e non grigio più chiaro (giusto il mozzo centrale potresti schiarire leggermente), negli interni la leva del timone (partendo dall'alto) é grigio medio, grigio scuro, grigio chiaro, il pulsante di fuoco non era rosso ma grigio medio anch'esso(magari lumeggiato per farlo risaltare).

Ciao Werner


ps ma non ho visto il Revi, non c'era nella confezione o dovevi ancora fissarlo ?
Avatar utente
pkna1969
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 133
Iscritto il: 24 agosto 2010, 15:11
Che Genere di Modellista?: Aspirante modellista di Aerei 1/48 Eliche e Jet
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya (trovo solo quelli)
scratch builder: no
Località: Siena
Contatta:

Re: Messerschmitt Bf 109E-4/7 Trop 1/48 da Kit TAMIYA

Messaggio da pkna1969 »

Werner_Molders ha scritto: Mi associo a Star, anche secondo me quelli della Gunze si avvicinano di più ai colori originali rispetto ai Tamya, anche se per un confronto preciso bisognerebbe usare delle chip "certificate", per il giallo "Gelbe" storia a parte, non esiste alcuna marca che lo riproduce correttamente (ho preso quello di negozio ma lo devo ancora testare). Non mi pronuncio sulla livrea perché non ho capito qual'é il contesto (periodo, fronte ecc), però ti posso dire che ci sono alcuni ritocchi che potresti fare, le canne dei 20mm sono di colore metallo brunito e non grigie, le razze dei cerchi delle ruote sono dello stesso colore del fondo e non grigio più chiaro (giusto il mozzo centrale potresti schiarire leggermente), negli interni la leva del timone (partendo dall'alto) é grigio medio, grigio scuro, grigio chiaro, il pulsante di fuoco non era rosso ma grigio medio anch'esso(magari lumeggiato per farlo risaltare).

Ciao Werner


ps ma non ho visto il Revi, non c'era nella confezione o dovevi ancora fissarlo ?
Ciao , ho terminato , il modello a breve posto le foto, ho corretto il colore del pulsante di fuoco, e appena mi riportano la vernice (prestata ad un amico) correggo anche il colore delle canne. Per le razze dei cerchi invece le lascio così, perchè i cerchi erano verniciati tutti in nero opaco e dalle foto sulle monografie si vedono sempre i rilievi dei cerchi sverniciati ddai rullaggi, con un effetto molto simile a quello che si ottiene con il drybrush.
Scusa l'ignoraza ma cosa è un revi ?
Ciao.
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Messerschmitt Bf 109E-4/7 Trop 1/48 da Kit TAMIYA

Messaggio da seastorm »

Ciao Leonardo,
il "Revi" è il collimatore del Me 109.
Eccone una immafine tratta da http://www.inetres.com/gp/anime/ma/index.html
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Avatar utente
pkna1969
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 133
Iscritto il: 24 agosto 2010, 15:11
Che Genere di Modellista?: Aspirante modellista di Aerei 1/48 Eliche e Jet
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya (trovo solo quelli)
scratch builder: no
Località: Siena
Contatta:

Re: Messerschmitt Bf 109E-4/7 Trop 1/48 da Kit TAMIYA

Messaggio da pkna1969 »

seastorm ha scritto:Ciao Leonardo,
il "Revi" è il collimatore del Me 109.
Grazie 1000 non lo sapevo proprio !!!
Si allora c'è ! l'ho montato a cockpit finito.
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Messerschmitt Bf 109E-4/7 Trop 1/48 da Kit TAMIYA

Messaggio da seastorm »

Sull'ultimo 109 che ho costruito (1/48 Hasegawa) ho conservato il corpo del collimatore asportando la parte vetrata e ricostruendola con due minuscoli fogli di acetato solo che...per vederli ti serve...lo specchietto del dentista...
Immagine
Avatar utente
pkna1969
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 133
Iscritto il: 24 agosto 2010, 15:11
Che Genere di Modellista?: Aspirante modellista di Aerei 1/48 Eliche e Jet
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya (trovo solo quelli)
scratch builder: no
Località: Siena
Contatta:

Re: Messerschmitt Bf 109E-4/7 Trop 1/48 da Kit TAMIYA

Messaggio da pkna1969 »

seastorm ha scritto:Sull'ultimo 109 che ho costruito (1/48 Hasegawa) ho conservato il corpo del collimatore asportando la parte vetrata e ricostruendola con due minuscoli fogli di acetato solo che...per vederli ti serve...lo specchietto del dentista...
Si infatti , a volte mi chiedo se abbia senso iperdettagliare cose che poi non si vedranno mai ...
Avatar utente
pkna1969
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 133
Iscritto il: 24 agosto 2010, 15:11
Che Genere di Modellista?: Aspirante modellista di Aerei 1/48 Eliche e Jet
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya (trovo solo quelli)
scratch builder: no
Località: Siena
Contatta:

Re: Messerschmitt Bf 109E-4/7 Trop 1/48 da Kit TAMIYA

Messaggio da pkna1969 »

Eccolo ... manca il ritocco sulle canne delle mitragliatrici alari .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Under Construction”