Cambio colori? Vallejo - Gunze

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
eaman
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 106
Iscritto il: 18 dicembre 2018, 12:50
Che Genere di Modellista?: Gunpla
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze

Messaggio da eaman »

Credo di avere un problema a trovare il matte finale, sto guardando nel sito Polacco suggerito ma quello che penso sia l'equivalente del "matt varnish" di Vallejo:
- Gunze Sangyo H020YL Hobby Color Flat Clear 40ml mat

Non e' disponibile.

Hanno pero' qualcosa in bomboletta come :
- Mr.Top Coat Flat - mat (B-503)
- Mr.Super Clear - mat (B-514)

Vanno bene questi in bomboletta o meglio aspettare quello liquido? Nel caso quelli in bomboletta si usano direttamente o meglio spruzzarli con l'aerografo?
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze

Messaggio da heinkel111 »

ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze

Messaggio da Starfighter84 »

Meglio il secondo suggerito da Marco...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
eaman
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 106
Iscritto il: 18 dicembre 2018, 12:50
Che Genere di Modellista?: Gunpla
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze

Messaggio da eaman »

@heinkel111: Grazie dei suggerimenti.

Oh almeno il Tamya costa poco, buono per una prova o aspettare il Gunze.
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze

Messaggio da heinkel111 »

Xf86 lo uso da sempre. Direi che va bene. Il Secondo,invece è una novità degli ultimi mesi. L'ho usato una sola volta. Mi sembra più fine e diluito.
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze

Messaggio da FreestyleAurelio »

L'XF-86 è meno incisivo come matt.
Poi dipende da cosa vuoi ottenere come finitura opaca.
Il secondo prodotto indicato nel link di Marco ha una finitura opaca più decisa.

Il prodotto della Vallejo è un acrilico vinilico che è più adatto a pennello
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
eaman
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 106
Iscritto il: 18 dicembre 2018, 12:50
Che Genere di Modellista?: Gunpla
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze

Messaggio da eaman »

Sempre Grazie, nel frattempo mi e' arrivato l'aerografo 130 e ho cominciato a guardarlo, ho preso un colore Tamya e un barattolo di Flow Improver Vallejo per fare una prova. Diciamo che piu' che altro ho preso contatto con 'sta roba, preparare la roba per pulire, smontare e pulire l'aerografo... Ho spruzzato una 20 di gocce di vernice quindi poca roba per tirare qualche conclusione, diciamo che l'ho pulito senza rompere niente, ho anche lucidato l'ago con carta e Sidol (almeno ad occhio la differenza si e' vista), ho tolto l'o ring del nozzle e sostituito con nastro teflon che ha tenuto.

Il colore Tamya mi ha dato meno problemi, col Vallejo bisognera' centrare il giusto rapporto tra Flow, acqua e pressione. Comunque i primi cucchiai si sono colorati e l'aerografo non si e' intasato.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze

Messaggio da FreestyleAurelio »

TI suggerisco caldamente i colori Tamiya o Gunze se devi usare l'aerografo.
I vinilici dati ad aeropenna tendono a creare deposito sull'ago molto velocemente nonostante tu li diluisca in modo appropriato, a prescindere dal diluente.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
eaman
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 106
Iscritto il: 18 dicembre 2018, 12:50
Che Genere di Modellista?: Gunpla
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze

Messaggio da eaman »

Gunze anche per l'oro e alluminio - metallo?
Ad es. per l'oro dell'endoscheletro di un Gundam Strike Freedom

cosa consigliate? Io ho ancora un vecchio barattolo di Humbrol oro, e' meglio darli col pennello questi?

PS. @Startfighter: mi sa che non ho i privilegi per rispondere a un MP, l'immagine l'ho rifatta io. Thanks.
Ultima modifica di eaman il 9 gennaio 2019, 20:46, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze

Messaggio da heinkel111 »

Coi metallici dovresti andare con gli alclad o gli ak xtreme metal...sempre ad aerografo
Dai un occhiata ai siti polacchi troverai diverse tinte e finiture metalliche
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”