


Moderatore: Starfighter84
Ciao Luca!!!Luke1987 ha scritto: 2 gennaio 2019, 13:53 Ciao!
Il carro mi piace molto, come i figurini anche.
Due domande
1 i colori AK li hai diluiti o semplicemnte shekerati e messi nell'aerografo?
2 i figurini sono di quale set? Miniart o esterni?
Ne ho provati un paio ma gli esiti non sono mai andati a buon fine.. o perché usavo un ago troppo piccolo o perché il colore vero e prorpio era rimasto sul fondo del bocettino mandandomi cosi in crash l'aerografo .. fatto sta che il tuo lavoro sia come carro che come figurini fin qua mi piaceRigel ha scritto: 2 gennaio 2019, 14:33 I colori Ak, sono già pronti per l'aerografo, non devi fare altro che "sbatacchiarli" un po, pratici con il contenitore contagoccie.
Con gli AK, mi ci trovo benissimo, vanno sbattuti, perchè, dopo un po' di inutilizzo, tendono a sedimentare leggermente.Luke1987 ha scritto: 2 gennaio 2019, 15:57Ne ho provati un paio ma gli esiti non sono mai andati a buon fine.. o perché usavo un ago troppo piccolo o perché il colore vero e prorpio era rimasto sul fondo del bocettino mandandomi cosi in crash l'aerografo .. fatto sta che il tuo lavoro sia come carro che come figurini fin qua mi piaceRigel ha scritto: 2 gennaio 2019, 14:33 I colori Ak, sono già pronti per l'aerografo, non devi fare altro che "sbatacchiarli" un po, pratici con il contenitore contagoccie.![]()
Proverò di nuovo con l'ago appena arrivato (0.4) .. grazie per la drittaRigel ha scritto: 2 gennaio 2019, 14:33 Con gli AK, mi ci trovo benissimo, vanno sbattuti, perchè, dopo un po' di inutilizzo, tendono a sedimentare leggermente.
Uso un aerografo da 0.3, poi se si devono fare delle mimetiche, che richiedono più precisione, è sufficiente, togliere il para ago, cosi si ottiene uno spruzzo più chiuso e concentrato....
microciccio ha scritto: 6 gennaio 2019, 19:27 Bel lavoro Roberto!![]()
Le foto invece in alcuni casi sparaflashano un po' tanto.
microciccio