heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48 - FINITO -

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48 - FINITO -

Messaggio da heinkel111 »

un kit tamiya lo metto sul tavolo raramente, purtroppo, visti anche i costi non proprio economici... così quando avviene, cerco di essere pronto per affrontalo con il dovuto rispetto, cura e attenzione che lo stesso merita.
Questo kit sono riuscito a prenderlo su amazon quando costava 30 euro ( ogni tanto i kit hanno delle fluttuazioni di prezzo inspiegabili..) nel 2015 e ora vista anche la presenza del nuovo arrivato badger mi sento in grado di affrontarlo compresa la sua maculata mimetica. Ovviamente il mio è piu che altro un auspicio, non sò se riuscirò a dipingerlo come dovrebbe e se non combinerò qualche disastro col montaggio, ma io ci provo. A cosa serve accumulare kit se poi non si ha mai il coraggio di affrontarli? Sbagliatissimo! i kit invecchiano, le decal ingialliscono, e magari uscità un new tool che andrà a sostituire l'amato modello tenuto gelosamente intatto magari da decenni. Si certo lo si può sempre rivendere, un po come il santo gral, ma io credo che sia più piacevole e divertente costruire e dipengere piuttosto che collezionare scatole. Quindi avanti con questo UHU! :-boing
Mi sono dotato di qualche aftermarket dedicato agli interni e le mascherine per i trasparenti. In seguito anche seguendo le vostre indicazioni vedrò se è il caso di dotarmi anche delle antenne che da profano sembrano tutto sommato ben fatte anche da scatola:









Ultima modifica di heinkel111 il 23 febbraio 2019, 17:21, modificato 1 volta in totale.
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5710
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48

Messaggio da Dioramik »

UHU che bello, ti seguo, bello bello bello questo aereo.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Marco,

Di questo passo (anche in considerazione dei tuoi recenti ritmi produttivi) realizzerai tutti gli aerei della Luftwaffe in un paio d'anni. :-D

Confesso che la forma e le linee di questo aereo non mi fanno impazzire, tuttavia ti seguo con interesse.

Buon lavoro. :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48

Messaggio da davmarx »

Grande Marco, l'aereo è stupendo, il kit è buono e la mimetica è da "tesi universitaria" per la difficoltà di evitare gli effetti "varicella" e peggio ancora "vestito a pois della nonna".
Buon lavoro e prendi bene la mano con il nuovo aerografo su una cavia prima di affrontare la mimetica. :-oook :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao marco
ahhh...una bellissima befana ti è arrivata! uno dei miei preferiti tra i bimotori tedeschi..... quando rinascerò farò solo bimotori tedeschi 2^ Gm!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48

Messaggio da microciccio »

heinkel111 ha scritto: 5 gennaio 2019, 16:35... un kit tamiya lo metto sul tavolo raramente, purtroppo, visti anche i costi non proprio economici...
Ciao Marco,

come di consueto ognuno sceglie la propria filosofia nel modellismo anche se in questo caso mi permetto di dire che probabilmente François Verlinden aveva ragione quando scriveva che partire dal miglior kit disponibile sul mercato di un certo soggetto, magari affrontando un costo iniziale maggiore, consente di ottenere un risultato migliore limitando i tempi di lavorazione e, aggiungo io, di risparmiare evitando spese in accessori superflui.
Naturalmente hai fatto bene a procurartelo in un momento in cui il prezzo era inferiore alla media di mercato. :-oook
heinkel111 ha scritto: 5 gennaio 2019, 16:35... vista anche la presenza del nuovo arrivato badger mi sento in grado di affrontarlo compresa la sua maculata mimetica. Ovviamente il mio è piu che altro un auspicio, non sò se riuscirò a dipingerlo come dovrebbe e se non combinerò qualche disastro col montaggio, ma io ci provo. ...
E noi tutti apprezziamo il tuo slancio. ;)
Mentre sono abbastanza tranquillo sul primo punto, la realizzazione della mimetica, perché ho visto nei tuoi modelli un miglioramento considerevole nel tempo; temo maggiormente per il montaggio in quanto mi par di capire che è la parte che meno ti stimola come accaduto recentemente sul Dakota.
heinkel111 ha scritto: 5 gennaio 2019, 16:35... In seguito anche seguendo le vostre indicazioni vedrò se è il caso di dotarmi anche delle antenne che da profano sembrano tutto sommato ben fatte anche da scatola: ...
Probabilmente hai ragione anche se gli accessori in metallo - includo anche le canne delle armi - che si trovano sul mercato da qualche anno sono decisamente superiori rispetto alle possibilità, sia pur molto migliorate, del polistirene stampato.
Ammetto di avere per questi accessori una predilezione; più ancora che per resine e fotoincisioni. In ogni caso rammenta i commenti ricevuti alle antenne del Dakota e valuta se in questo caso il modello merita questo ulteriore impegno.
Ricordo inoltre come fosti capace di migliorare autonomamente le antenne dello Ju.88, quindi secondo me sei più che in grado di gestire questi after market.

Facci sapere quale esemplare realizzerai considerato che ci sono in commercio dei fogli di decalcomanie - un esempio per tutte - davvero invitanti.

Concludo ricordandoti che Jacopo ha già realizzato questo modello ed in Elenco gallerie trovi il suo lavoro.

Buon lavoro.

microciccio

Nota: i siti linkati hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48

Messaggio da brando »

Bel soggetto!
La verniciatura sarà bella tosta!
Buon lavoro! :-oook
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48

Messaggio da fearless »

Aereo stupendo, seguo!
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
sdl1958
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1836
Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Lentate sul Seveso

Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48

Messaggio da sdl1958 »

Bello proprio!
ce l'ho anch'io e non trovo il coraggio di metterci mano
Ciao

Stefano
Roberto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 145
Iscritto il: 24 novembre 2012, 18:38
Che Genere di Modellista?: Preferisco i caccia degli anni trenta e quaranta.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no

Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48

Messaggio da Roberto »

Bellissimo, mi iscrivo :-)
Rispondi

Torna a “Under Construction”