UN VECCHIO "DESERT VIPER"!

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Spitfire63
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 273
Iscritto il: 1 giugno 2010, 14:43
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico in scala 1/72; occasionalmente anche 1/32 o 24
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Falconara M. (AN)

UN VECCHIO "DESERT VIPER"!

Messaggio da Spitfire63 »

Ciao a tutti, amici! voglio raccontarvi una storia che non vi dovrebbe annoiare. Nel lontano Natale 1973 ricevetti per regalo una meravigliosa scatola di montaggio: quella dello Junkers Ju.87B "Stuka" della Revell, in scala 1/32.
Allora facevo appena la 5^ elementare e stavo appena cominciando a fare modellismo. Fu il primo modello in assoluto che colorai. Mio padre mi comprò una serie di boccette della Testors che scelse il negoziante per lui su mie vaghe indicazioni (verde scuro... marrone...); ricordo ancora il "beret green".
Ci mettemmo all' opera io e mio fratello più piccolo e nel giro di un paio di mesi assemblammo alla meno peggio questo povero modello. "Povero" perché cominciammo a fare esperienza con lui, e gli sbagli - come immaginate - si sprecavano. Il tettuccio macchiato di vernice, pezzi dipinti male e con colori sbagliati (motore argento, ruote e bombe nere ....) seguendo pedissequamente le istruzioni - che ancora conservo - tradotte da una bella amica di mamma prof. di inglese... le superfici inferiori lasciate del colore della plastica, grigio chiaro, perché somigliavano all' illustrazione sulla scatola, e così via.
Come Dio volle, una volta finito, il modello fu collocato in cima ad una scaffalatura che allora ospitava "all' aperto" i miei modelli (v. foto in B/N). Lo Stuka si intravede in alto a sinistra.
Ricordo ancora il commento del mio donatore:" uhm... bello... ma il prossimo deve venire meglio", il che - con piena ragione - voleva dire:" fa schifo, devi ancora imparare". Capìì subito la metafora. Il modello stette lì parecchi anni, sopportò polvere, mani curiose e un trasloco.
Nei primi anni '80, essendo malconcio, lo smontai e lo immagazzinai in attesa di pensare cosa farne. Se ne stette altri anni semi-distrutto, praticamente da buttare, chiuso in una busta di plastica dentro un armadio.
Un giorno pensai addirittura di buttarlo via! :o fortuna che non feci quella pazzia!
"Il peggior peccato che un modellista [o un neofita] può commettere è quello di isolarsi". Conscio di questo mio errore, tempo dopo mi diedi da fare e conobbi degli esperti modellisti: uno di loro mi ha letteralmente insegnato il mestiere. Un altro mi ha suggerito di tenere i modelli della mia infanzia, "un giorno li avrei desiderati".
Ho dato loro ascolto e un giorno di undici anni fa mi misi all' opera. Se vi interessa il seguito ve lo dirò man mano: perchè quello Stuka l' ho ricostruito pezzo per pezzo e oggi è nella mia vetrina! ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Spitfire63 il 27 settembre 2011, 22:11, modificato 2 volte in totale.
"Never in the field of human conflict was so much owed by so many to so few" W. L. S. Churchill

Immagine
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: UN VECCHIO "DESERT VIPER"!

Messaggio da Pliniux »

A me la storia interessa :-oook ...Anche io conservo i modelli della mia gioventù ma sono veramente troppo distrutti.... :-disperat
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: UN VECCHIO "DESERT VIPER"!

Messaggio da rob_zone »

Vogliamo il sequeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeel!!! :-crazy :-crazy :-crazy :-crazy :-prrrr ;)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: UN VECCHIO "DESERT VIPER"!

Messaggio da pitchup »

Ciao
Spitfire63 ha scritto:"Il peggior peccato che un modellista [o un neofita] può commettere è quello di isolarsi".
...coltissima citazione del mitico Manuale di Plastimodellismo di Aldo Zana, manuale forse un pò troppo coi paraocchi del tipo...guai a fare scale diverse... guai affiancare Jet ad aerei ad elica, ma è figlio del suo tempo, il mio Manuale è rimasto a casa di una mia ex :-disperat (e spero tanto che mia moglie non legga questo messaggio!), però lo ricordo a memoria!
A proposito per me la vita media di un modello è 6/7 anni al max poi .... :-lancio ...avanti un altro. L'unico che non farà questa fine sarà il Mc205, ho fatto le amebe la sera del giorno in cui è nato mio figlio.
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: UN VECCHIO "DESERT VIPER"!

Messaggio da microciccio »

Spitfire63 ha scritto:...
Un giorno pensai addirittura di buttarlo via! :o fortuna che non feci quella pazzia!
...
Ciao Paolo,

splendido inizio per questo post :-oook . Ti seguirò con interesse ed attenzione.

Concordo in pieno sui modelli del passato. Per noi modellisti sono spesso cari ricordi. Personalmente ne ho persi fin troppi.
pitchup ha scritto:...coltissima citazione del mitico Manuale di Plastimodellismo di Aldo Zana, manuale forse un pò troppo coi paraocchi del tipo...guai a fare scale diverse... guai affiancare Jet ad aerei ad elica, ma è figlio del suo tempo, il mio Manuale è rimasto a casa di una mia ex :-disperat (e spero tanto che mia moglie non legga questo messaggio!), però lo ricordo a memoria!...
Ciao Massimo,

io non trovo più il volume sulle navi :-disperat . Se vuoi posso scannerizzare (a rate s'intende) la mia copia (non è quella originale persa intorno al Giurassico) sugli aerei e spedirtela via posta elettronica se mi dai l'indirizzo.

A presto

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Massimo

Re: UN VECCHIO "DESERT VIPER"!

Messaggio da Massimo »

Ciao,
vedo che siamo quasi coetanei e questo racconto mi riporta alla mente tanti ricordi della mia infanzia modellistica.
E' molto bello il fatto che tu non abbia buttato questo modello,perchè sono sicuro che poi ,nel ricostruirlo,le emozioni non si siano fermate a quelle solite del montaggio e tuttora,vedendolo,i ricordi che ti affiorano alla memoria siano tanti!
Non vedo l'ora di sentire il resto e ti ringrazio per aver fatto tornare in mente anche a me tanti ricordi!
Tienici informati!!!
Ciao
Avatar utente
Kikerman
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1705
Iscritto il: 25 dicembre 2009, 20:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con preferenza per gli aerei
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: no
Nome: Ascanio
Località: Monte SanPietro (BO)

Re: UN VECCHIO "DESERT VIPER"!

Messaggio da Kikerman »

Siii! continua con il racconto.
critiche e consigli sono ben accetti.
ciao, Ascanio.

"Lassù non c'è il tempo di pensare, se pensi sei morto"(Top Gun)
Immagine Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: UN VECCHIO "DESERT VIPER"!

Messaggio da pitchup »

Ciao
microciccio ha scritto:Ciao Massimo,

io non trovo più il volume sulle navi :-disperat . Se vuoi posso scannerizzare (a rate s'intende) la mia copia (
..ti ringrazio, non preoccuparti, magari in qualche mercatino ne rimedierò una copia (magari propiro il mio rivenduto, tanto mi ricordo tutti i disegnini che ci ho fatto sopra)
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: UN VECCHIO "DESERT VIPER"!

Messaggio da Starfighter84 »

Il modellismo è fatto anche di questo: ricordi, affetti... gioia e dolori! in fondo, su un kit, ci passiamo parecchio tempo... mesi, a volte anni. E in questo tempo, parallelamente, la vita di tutti i giorni va avanti... e può succedere anche che, mentre stava per nascere tuo figlio, eri intento a verniciare le amebe sul tuo Macchi (bellissima questa cosa Max)!

Quant'è bello st'hobby ragazzi.... :oops:

Bravo Spit, hai fatto benissimo a non buttare quello Stuka! adesso però... tutti aspettiamo il seguito della storia. :-D :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: UN VECCHIO "DESERT VIPER"!

Messaggio da CoB »

io avevo uno spitfire in 1/24 che mi è stato regalato in quinta elementare.... buttato sicuramente via. se lo avessi ancora di sicuro l'avrei smontato e ricostruito....raccontaci il seguito dai dai!
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Eliche”