Blindo Centauro B1 II serie

in questo forum puoi inserire i tuoi lavori finiti.

Moderatore: Rosario

Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Blindo Centauro B1 II serie

Messaggio da Cox-One »

Modello e basetta fatta per il GB Made in Italy ..... e finalmente fotografato un poco meglio ;-)

La Gallery è fatta per la prima volta con una box .... ma bisognerà sistemare meglio il comparto luci :-)
Per chi fosse interessato il wip .... viewtopic.php?f=327&t=16970




















Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Rigel
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1076
Iscritto il: 12 settembre 2014, 17:10
Che Genere di Modellista?: Appassionato di aerei, convertito al Sacro Verbo del Soldatino Storico, ogni tanto mi faccio un carro!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Maimeri, Lifecolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Roberto
Località: Genova

Re: Blindo Centauro B1 II serie

Messaggio da Rigel »

Ma che bello è!!!!!???
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Blindo Centauro B1 II serie

Messaggio da fearless »

Questo è proprio fico!! Stupendo!!
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26552
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Blindo Centauro B1 II serie

Messaggio da microciccio »

Ciao Vincenzo,

bello, mi piace! :-oook

Dopo il WIP torno alla carica chiedendoti qualche figurino e una cosa che mi è saltata subito all'occhio: la parte della base del pilastro dipinta a striscie gialle e nere è perfetta ma nella officine è un classico che se ne urti uno spigolo sbeccandola e lasciando risaltare il materiale sottostante. Che ne dici? ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Blindo Centauro B1 II serie

Messaggio da Cox-One »

microciccio ha scritto: 24 dicembre 2018, 18:32 Ciao Vincenzo,

bello, mi piace! :-oook

Dopo il WIP torno alla carica chiedendoti qualche figurino e una cosa che mi è saltata subito all'occhio: la parte della base del pilastro dipinta a striscie gialle e nere è perfetta ma nella officine è un classico che se ne urti uno spigolo sbeccandola e lasciando risaltare il materiale sottostante. Che ne dici? ;)

microciccio
Sui figurini non hai torto .... ma ti dico che verranno .... ma non ora.
Il perché è presto detto. Quel pilone esiste ed è praticamente come lo vedi riprodotto, niente sbeccature :-), oggi ci riparano i lince ...... ma anni addietro ci sono passati i Centauro II serie, ma allora il pilone non era come lo vedi .....
In definitiva quella basetta è pronta per un futuro mezzo, magari un Dardo (che non trovo......) anche lui oggi in transito vicino a quel pilone o più facilmente un Lince in manutenzione ....potrei anche optare per una Puma sia 2 che 3 assi .... ma per questo c'è tempo ;-)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Blindo Centauro B1 II serie

Messaggio da Starfighter84 »

Mi sono perso gran parte del WIP e me pento purtroppo... alla fine è venuta fuori una scenetta davvero carina!
La colonna, a mio avviso, "impalla" un pochino il soggetto principale... ma se la vera officina è fatta così, è fatta così! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Blindo Centauro B1 II serie

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Vincenzo,

Mi piace davvero molto: hai curato ogni dettaglio, anche minimo, e la scena è di sicuro effetto. :-oook

La futura aggiunta dei figurini le darà il tocco finale, completandola. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
noris64
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2194
Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Rino
Località: Provincia di Foggia

Re: Blindo Centauro B1 II serie

Messaggio da noris64 »

I figurini renderanno ancora più efficace la scena. Intanto mi godo quella attuale con il suo bellissimo carro!
Estote parati

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Digge
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1154
Iscritto il: 27 maggio 2015, 22:22
Che Genere di Modellista?: Al momento rivolto verso mezzi terrestri, navi in legno e aeromodellismo
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor, tamiya, vallejo
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Reggio Emilia

Re: Blindo Centauro B1 II serie

Messaggio da Digge »

Bellissimo mezzo e ambientazione molto interessante!!! Bravo Vincenzo ottimo lavoro :clap:
A me onestamente piace anche senza figurini, però sono curioso di vedere la resa con i meccanici all'opera :-oook :-oook
ImmagineImmagineImmagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5153
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Blindo Centauro B1 II serie

Messaggio da fabrizio79 »

Bel modello, complimenti!! :-oook :-oook :-oook :-oook
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Gallerie”