Bf 109g-6 Harlock

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
DB605
Frequentatore di MT
Messaggi: 40
Iscritto il: 31 agosto 2018, 23:37
Che Genere di Modellista?: Caccia della 2 GM in 1/48, Progetto Arcadia e navi in legno.
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Stefano
Contatta:

Bf 109g-6 Harlock

Messaggio da DB605 »

Bf 109g-6 Hasegawa 1/48
speciale Harlock l'Arcadia della mia Giovinezza
Aprile 2017

Continua la Saga di Harlock.
Primi tentativi di mettere in pratica tecniche varie.
La colorazione è a smalti Humbrol, a pennello naturalmente, poco diluiti (sono evidenti le linee delle nastrature).
Al momento non dispongo di spazio idoneo all'utilizzo dell'aerografo.
Utilizzo della Future prima di sporcare ed applicare decals e di MicroSol per l'applicazione di queste ultime.
Le (poche) sporcature e pannellature sono effettuate con Carbothello e colori ad olio: odore terribile e asciugatura in tempi biblici, verranno sostituiti in futuro dagli ottimi wash della AK.
Ho provato il Tamiya panel accent line: non mi ha convinto, asciuga troppo in fretta.
Niente interni, ancora, arriveranno sui modelli successivi.
Per l'occasione ho realizzato anche una basetta con sezione di pista di aeroporto, metterò un post sullla sua realizzazione.
Primi esperimenti di Chroma Key con foto mie, e prime ingenuità: manca l'ombra dell'aereo sulla pista... ma è molto divertente.
Un saluto a tutti, alla prossima, e grazie. Ad oggi ho realizzato una decina di modelli. Li posterò tutti, questo forum è molto stimolante.














Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Bf 109g-6 Harlock

Messaggio da Starfighter84 »

DB605 ha scritto: 16 dicembre 2018, 16:48 colori ad olio: odore terribile e asciugatura in tempi biblici, verranno sostituiti in futuro dagli ottimi wash della AK.
Il problema non sono i colori ad olio... i tempi biblici di asciugatura dipendono dal diluente con cui li hai allungati. Cosa hai usato?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
DB605
Frequentatore di MT
Messaggi: 40
Iscritto il: 31 agosto 2018, 23:37
Che Genere di Modellista?: Caccia della 2 GM in 1/48, Progetto Arcadia e navi in legno.
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Stefano
Contatta:

Re: Bf 109g-6 Harlock

Messaggio da DB605 »

Per diluire gli olii ho utilizzato essenza di trementina.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Bf 109g-6 Harlock

Messaggio da microciccio »

Ciao Stefano,

ricordo il lungometraggio L'Arcadia della mia giovinezza ed il Bf.109 che in esso viene rappresentato. In particolare il mirino Revi C 12/D, i miei occhi, anch'esso riproducibile come modello statico.

La mimetica che hai dato al tuo modello mi sembra però differente da quella dell'anime che mi sembra essere basato su due toni di verde. Come mai questa scelta?

microciccio

Nota: Elenco gallerie aggiornato.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9967
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Bf 109g-6 Harlock

Messaggio da Cox-One »

Non ricordavo la svastica..... ma il fotogramma è una prova incontrovertibile ; -)
Per il resto un aerografo è un passaggio obbligato .....
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
BackToZeon
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Trento
Contatta:

Re: Bf 109g-6 Harlock

Messaggio da BackToZeon »

Felice di vedere un altro appassionato del Matsumoto-verse! :-oook
Per essere fatto a pennello è veramente ben riuscito, in particolare le decals per quanto riesco a vedere dalle foto sono state applicate molto bene! Curioso di vedere i prossimi modelli del Progetto Arcadia!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Bf 109g-6 Harlock

Messaggio da Starfighter84 »

DB605 ha scritto: 16 dicembre 2018, 18:54 Per diluire gli olii ho utilizzato essenza di trementina.
Opta per la ragia minerale o, meglio, per il Thinner Humbrol.
I prodotti AK sui cui vuoi puntare sono qualitativamente inferiori a qualsiasi colore ad olio.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Bf 109g-6 Harlock

Messaggio da pitchup »

Ciao Stefano
Ammetto di non conoscere gli sviluppi e le motivazioni di questo caccia nella saga Harlockiana!
In ogni caso sembrano comunque le insegne personali di un asso tedesco in guerra.
Bel lavoro davvero.... l'ogiva gialla ci sta davvero bene sul '109!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
DB605
Frequentatore di MT
Messaggi: 40
Iscritto il: 31 agosto 2018, 23:37
Che Genere di Modellista?: Caccia della 2 GM in 1/48, Progetto Arcadia e navi in legno.
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Stefano
Contatta:

Re: Bf 109g-6 Harlock

Messaggio da DB605 »

Starfighter84 ha scritto: 16 dicembre 2018, 22:49
DB605 ha scritto: 16 dicembre 2018, 18:54 Per diluire gli olii ho utilizzato essenza di trementina.
Opta per la ragia minerale o, meglio, per il Thinner Humbrol.
I prodotti AK sui cui vuoi puntare sono qualitativamente inferiori a qualsiasi colore ad olio.
Grazie del consiglio. Proverò sui prossimi modelli.
Con gli AK mi trovo bene, ma se c'è di meglio ben venga.
Rispondi

Torna a “Jet”