
Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 - FINITO -
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -
Sotto sta venendo bene Marco, ma fai attenzione: alettoni ed elevoni dei Dakota sono tutti in tela, secondo me dovresti differenziarli e trattarli in modo diverso. 

- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4562
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -
Magari li schiarisco un po dopo l'opaco....Starfighter84 ha scritto: ↑13 dicembre 2018, 16:20 Sotto sta venendo bene Marco, ma fai attenzione: alettoni ed elevoni dei Dakota sono tutti in tela, secondo me dovresti differenziarli e trattarli in modo diverso.![]()
Anche il timone presumo fosse in tela, corretto?
Comunque le decal stanno andando in posizione. Unico problema nel fargli copiare i pannelli con lo stecchino si è formato qualche graffio
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -
Non usare lo stuzzicadenti Marco.. a quanto vedo si strappano. Meglio un bisturi o una lama affilata.
Per le superfici telate, io non le avrei quasi invecchiate. La tela con tutti i trattamenti che subisce è più facile che si crepi... ma la vernice non si invecchia allo stesso modo che sul metallo.
Per le superfici telate, io non le avrei quasi invecchiate. La tela con tutti i trattamenti che subisce è più facile che si crepi... ma la vernice non si invecchia allo stesso modo che sul metallo.

- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26553
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -
Starfighter84 ha scritto: ↑13 dicembre 2018, 20:47 Non usare lo stuzzicadenti Marco.. a quanto vedo si strappano. Meglio un bisturi o una lama affilata. ...

microciccio
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4562
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -
Devo migliorare in questo aspetto. A volte do per scontato e sottovaluto alcuni procedimenti che invece sono sbagliati a monte.
Piano piano ci arriverò anch'io, ci vorranno molto anni ma ci arrivo
Piano piano ci arriverò anch'io, ci vorranno molto anni ma ci arrivo

- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -
Ciao Marco, purtroppo le pannellature Airfix sono veramente profonde e per le decals è praticamente impossibile copiarle perfettamente a meno di non costringerle con la forza bruta. Le piccole lacerazioni purtroppo capitano ma puoi risolvere facilmente, dopo i lavaggi, con colore ben diluito e pennellino. Il trasparente opaco penserà ad amalgamare il tutto e rendere invisibile l'operazione.
Saluti.
Fabio
Saluti.
Fabio
- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -
potra sembrare anche una qualche screpolatura...non voglio essere fuori coro...ma con le decals è ancora meno piacevole (ovviamente è una mia riflessione, se a te piace, piace a tuttiI)...tutto ben fatto e buon lavoro Marco!
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -
Come dice anche Fabio, sulle decal esegui un lavaggio un pò più "grasso" in modo da riempire parzialmente la pannellatura e coprire i piccoli strappi. 

- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4562
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -
Sopra OK...ma sotto cosa usi? per il discorso delle decal strappate il Panel Liner non è il massimo...