A me continua a piacere anche la parte superiore. dai Max!!!
pitchup ha scritto: 12 dicembre 2018, 16:25
... Boh....tanto oramai il martedì/mercoledì sera non ho più nulla da vedere in TV (come al solito da anni peraltro).
saluti
AMALA
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Ciao a tutti
ieri sera ho cominciato la fase di decalizzazione.
Direi che come qualità le decals sono ottime...quanto a fedeltà qualche dubbio ce l'ho: ci sono una marea di stencils formato "bandierina rossa" che, dal punto di vista scenico sul metallo, fanno la loro capitalistica figura ma, dal punto di vista della rappresentazione modellistica ho un sacco di dubbi!
Ora ho un dubbio: la necessaria desaturazione delle decals sul NM come si fa??? Non vorrei che spruzzando "acqua sporca grigio chiaro" si chiazzi il modello (sul P51 che ho fatto anni fa non ricordo come ho fatto). Non credo che la soluzione sia stradiluire il Silver perché si rischia solo di fare puntinature..
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
carissimo compagno Max,
purtroppo sono sempre alla mungitura delle vacche dalle 4/5 del mattino...nelle successive ore la connessione con la rete del partito diviene più problematica perché il traffico serve alla causa...bando alle ciance devo dirti che a me l'effetto piace...anche se sono abituato ai toni caldi della stalla...non ti dico dei profumi! ma la tua considerazione mi interessa!!
microciccio ha scritto: 14 dicembre 2018, 9:06
dal confronto all'americana avrei usato un colore meno scuro per i lavaggi, addirittura un terra d'ombra naturale che tu, dovresti apprezzare in memoria di The Verlinden way volume III - On plastic wings.
AUTOCRITICA alla tesi del Compagno Pablo:
Ammetto che il lavaggio sul metallo usando una sfumatura a tono caldo mi è sempre piaciuto (vedi alcuni miei F104 metallici in Gallery) e l'ho sempre usato. In questo caso però non so perchè ma mi sembrava stonasse. Anche dalle foto di esemplari operativi non noto una cottura del metallo.
Ho preferito dunque usare un olio contrastante (nero) dal viraggio più freddo. Avete in mente i contrasti aumentati di un paesaggio innevato??? Questa è la mia autocritica.
AUTOCRITICA alla tesi delle ferie ritenute borghesi del compagnio Pablo:
Ammetto di avere usato un termine reazionario che richiama alla mente l'usanza dei molli e viziati paesi capitalistici. Il mio sarà dunque considerato un riposo pacato, concesso (non voluto badate bene) dalle autorità nonchè dedito al fervido studio dei testi e opere dei padri della patria Rossa! Chiedo perdono!
...
Compagno Pitchupskievic,
permettimi di rappresentare quanto emerso nella più recente seduta del Comintern:
Il freddo della Rodina è stato considerato di per se stesso sufficiente e con nota protocollata CCCP-16/12/2018-Марамео в холодных тонах* ti viene intimato il recupero dei toni caldi!
viene in toto accettata la motivazione reltiva al riposo per il quale ti è stato riservato un congeniale habitat a Gulagville!!
pitchup ha scritto: 15 dicembre 2018, 11:39...
Direi che come qualità le decals sono ottime...quanto a fedeltà qualche dubbio ce l'ho: ci sono una marea di stencils formato "bandierina rossa" che, dal punto di vista scenico sul metallo, fanno la loro capitalistica figura ma, dal punto di vista della rappresentazione modellistica ho un sacco di dubbi! ...
pitchup ha scritto: 15 dicembre 2018, 11:39...
Ora ho un dubbio: la necessaria desaturazione delle decals sul NM come si fa??? Non vorrei che spruzzando "acqua sporca grigio chiaro" si chiazzi il modello (sul P51 che ho fatto anni fa non ricordo come ho fatto). Non credo che la soluzione sia stradiluire il Silver perché si rischia solo di fare puntinature.. ...
La desaturazione sui metallici è tra le più laboriose secondo me. Usa "acqua sporca grigio chiaro" mascherando bene i contorni di ogni singola decalcomania che desaturerai per evitare l'effetto chiazzato cui fai riferimento.
Niente silver stradiluito.
Mi sento di concordare con quanto scritto in questo post.
pitchup ha scritto: 16 dicembre 2018, 12:51
... intanto un missiletto rosso ...
Forse le alette meriterebbero una riduzione di spessore per essere coerenti con la scala.
microciccio
* URSS-16/12/2018-Marameo alle tinte fredde
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Seby ha scritto: 16 dicembre 2018, 13:47
più che un wip, un PROGRAMMA DI RIEDUCAZIONE
....assicurarsi i loro cuori e le loro menti!
bradipo59 ha scritto: 16 dicembre 2018, 13:55
Cosa hai scelto poi per desaturare le decal?
microciccio ha scritto: 16 dicembre 2018, 13:29
Usa "acqua sporca grigio chiaro" mascherando bene i contorni di ogni singola decalcomania che desaturerai per evitare l'effetto chiazzato cui fai riferimento.
...sinceramente ??? Boh... sicuramente ci sarà bisogno di un ottima mira
microciccio ha scritto: 16 dicembre 2018, 13:29
Forse le alette meriterebbero una riduzione di spessore per essere coerenti con la scala.
....in effetti in tutti i kit andrebbe fatto questo lavoro.
Per il resto siamo in dirittura finale.... pitot e altro missile in lavorazione. Voglio finire entro la settimana prossima perchè VOGLIO concludere almeno con 3 modelli anche il 2018
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Con il solo lavaggio sulle decals non si stempera un po la loro brillantezza?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)