Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri... Ogni tanto anche qualche moto...
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Secondo me un pò troppo scuro e "piastrellato" Max... hai usato il nero?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Ciao Valerio
Esatto ..questa volta ho evitato il bruno Van Dyke che normalmente preferisco per gli aerei metallici. Nel caso del Flagon però il viraggio verso una tonalità calda non va bene.
Diciamo anche che la foto molto illuminata accentua di parecchio il contrasto tra nero e metallo riflettente.
In ogni caso ho praticamente finito...ho dato un sistematina alle ruote e mancano decals e missili.... imbasettamento (magari questo però a fine anno dopo le ferie).
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
microciccio ha scritto: 14 dicembre 2018, 0:00... che colore hai usato per i lavaggi? ...
pitchup ha scritto: 14 dicembre 2018, 8:11 ...questa volta ho evitato il bruno Van Dyke che normalmente preferisco per gli aerei metallici. Nel caso del Flagon però il viraggio verso una tonalità calda non va bene.
Diciamo anche che la foto molto illuminata accentua di parecchio il contrasto tra nero e metallo riflettente. ...
microciccio ha scritto: 14 dicembre 2018, 0:00... In ogni caso ho praticamente finito...ho dato un sistematina alle ruote e mancano decals e missili.... imbasettamento (magari questo però a fine anno dopo le ferie)...
Cos'è quest'idea borghesemente capitalistica delle ferie!
Se dovessi passare all'anno nuovo l'intero progetto produttivo slitterebbe al prossimo Piano Quinquennale con grave nocumento per le maestranze precettate.
COMPAGNO!!!
Rifletti1 e riprogramma2! La Rodina tutta freme d'ansia.
microciccio
1 - Per agevolare le tue riflessioni oggi stesso un Commissario Politico ti raggiungerà alla Casa del Popolo presso cui risiedi con la tua famiglia per consigliarti al meglio!
2 - Il KGB ha già pronto per te ed i tuoi un programma presso diversi ed attrezzati centri di soggiorno altresì denominati Gulagville.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
pitchup ha scritto: 14 dicembre 2018, 12:55
compagni
mi riservo autocritica sulle riserve mosse dal compagno Paolo "pablo".
intanto una foto a luce normale
saluti
Come dicevo mi piace veramente molto l'effetto realistico che sei riuscito a dare anche se magari preferisco metallici meno sporcacciati: ma parlo proprio di gusto personale non di realizzazione che e' perfetta per la visione che hai spiegato nei commenti passati.
Sara' il foglio bianco alla base che mi condiziona... ma vedrei benissimo il tuo aereo su una base/diorama innevata!
microciccio ha scritto: 14 dicembre 2018, 9:06
dal confronto all'americana avrei usato un colore meno scuro per i lavaggi, addirittura un terra d'ombra naturale che tu, dovresti apprezzare in memoria di The Verlinden way volume III - On plastic wings.
AUTOCRITICA alla tesi del Compagno Pablo:
Ammetto che il lavaggio sul metallo usando una sfumatura a tono caldo mi è sempre piaciuto (vedi alcuni miei F104 metallici in Gallery) e l'ho sempre usato. In questo caso però non so perchè ma mi sembrava stonasse. Anche dalle foto di esemplari operativi non noto una cottura del metallo.
Ho preferito dunque usare un olio contrastante (nero) dal viraggio più freddo. Avete in mente i contrasti aumentati di un paesaggio innevato??? Questa è la mia autocritica.
AUTOCRITICA alla tesi delle ferie ritenute borghesi del compagnio Pablo:
Ammetto di avere usato un termine reazionario che richiama alla mente l'usanza dei molli e viziati paesi capitalistici. Il mio sarà dunque considerato un riposo pacato, concesso (non voluto badate bene) dalle autorità nonchè dedito al fervido studio dei testi e opere dei padri della patria Rossa! Chiedo perdono!
BackToZeon ha scritto: 14 dicembre 2018, 13:05
Sara' il foglio bianco alla base che mi condiziona... ma vedrei benissimo il tuo aereo su una base/diorama innevata!
...ehhh l'idea mi passa in continuazione per la testa..... vediamo un po' quando sarà il momento magari
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!