Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 - DE PROFUNDIS

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 6.12)

Messaggio da siderum_tenus »

Bentrovati,

È con viva e vibrante soddisf... ehm, ho sbagliato, scusate. :-D

Bando alle ciance, stasera sono finalmente riuscito a rimettere le mani su questo kit, dopo che ad inizio agosto avevo sverniciato il cockpit.

Ebbene, ho riverniciato in RLM02 cockpit, pareti laterali e vani carrelli, quindi ho fatto a pennello con i Vallejo i dettagli del cockpit, passato l'opaco e fatto un lavaggio con un Terra d'Ombra ad olio, che ho dato puro sui vani carrelli, visto che il risultato della diluizione con acetone non mi aveva soddisfatto; devo ammettere che l'utilizzo degli oli puri è piu facile di quanto pensassi.

Ho quindi chiuso le semifusoliere: confesso che il cockpit non mi fa impazzire, ma non me la prendo troppo perché obiettivo primario di questo kit è la focalizzazione sul montaggio.

Ecco qualche foto, fatta col cellullare; mi sa che devo aggiungere una luce al tavolo di lavoro...


Cockpit


Parete sx



Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5708
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 6.12)

Messaggio da Dioramik »

WOW!
Devo dire che hai fatto un ottimo lavoro, l'effetto è davvero bellissimo.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 27.7)

Messaggio da microciccio »

Ciao Mario,

mi sembra che i lavaggi siano rimasti eccessivamente marcati sulle superfici, specialmente quelle della pareti laterali ed abbiano lasciato un marcato filtro e vadano meglio rimossi in alcune zone come ad esempio dietro il sedile o nel piano posterioere all'altezza del poggiatesta. Prima di eseguire il washing con gli oli avevi sigillato per bene tutto con un un trasparente lucido acrilico?
Il pavimento invece come lo hai trattato?
siderum_tenus ha scritto: 5 dicembre 2018, 22:27... Grazie del sostegno, comunque, ragazzi! La prendo a ridere, ma è davvero seccante, anche perché purtroppo nel frattempo non ho smesso di acquistare kit. :-D
Welcome in the club! :-sbraco :-prrrr

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 6.12)

Messaggio da pitchup »

Ciao
bel cockpit .... io sottolineerei il tutto con un lavaggio nero incisivo per stacchi decisi della struttura.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 27.7)

Messaggio da siderum_tenus »

microciccio ha scritto: 7 dicembre 2018, 8:09 Ciao Mario,

mi sembra che i lavaggi siano rimasti eccessivamente marcati sulle superfici, specialmente quelle della pareti laterali ed abbiano lasciato un marcato filtro e vadano meglio rimossi in alcune zone come ad esempio dietro il sedile o nel piano posterioere all'altezza del poggiatesta. Prima di eseguire il washing con gli oli avevi sigillato per bene tutto con un un trasparente lucido acrilico?
Il pavimento invece come lo hai trattato?
Ciao Paolo,

avevo passato l'opaco, ma come hai giustamente sottolineato, i lavaggi hanno creato un effetto filtro che non sono riuscito a rimuovere o attenuare. Proverò ad intervenire nuovamente sulla corazzatura alle spalle del sedile, mentre dietro il sedile conto sul fatto che sarà scarsamente visibile, anche in considerazione del fatto che dopo la sverniciatura (fatta dopo aver incollato il sedile, che ha rischiato di rompersi quando ho provato a staccarlo, eppure avevo usato la tappo verde...) non sono riuscito a rimuoverlo nuovamente.

Per il pavimento, a causa del motivo di sopra (sedile non rimovibile: sembra imbullonato :-D ), stendiamo un velo pietoso... :-vergo
microciccio ha scritto: 7 dicembre 2018, 8:09 Welcome in the club! :-sbraco :-prrrr

microciccio
E' la stessa cosa che ha detto la mia carta di credito. :-sbraco
pitchup ha scritto: 7 dicembre 2018, 8:18 Ciao
bel cockpit .... io sottolineerei il tutto con un lavaggio nero incisivo per stacchi decisi della struttura.
saluti
Ciao Max,

ormai le semifusoliere sono incollate, ma forse hai ragione sul colore che avrei dovuto utilizzare: ho puntato ad un terra d'ombra per rendere il senso di sporco / usura delle superfici, mentre magari un nero avrebbe enfatizzato i volumi... :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 6.12)

Messaggio da heinkel111 »

Ciao Mario, a me non dispiace affatto! :-oook
Comunque se vuoi evitare l'eccesso di effetto filtro durante i lavaggi usa il trasparente Lucido per sigillare il colore (non l'opaco) o al massimo il semilucido... ;)
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 6.12)

Messaggio da siderum_tenus »

heinkel111 ha scritto: 7 dicembre 2018, 16:15 Ciao Mario, a me non dispiace affatto! :-oook
Comunque se vuoi evitare l'eccesso di effetto filtro durante i lavaggi usa il trasparente Lucido per sigillare il colore (non l'opaco) o al massimo il semilucido... ;)
Ciao Marco,

suggerimento segnato! Probabilmente avevo capito male, ed avevo puntato direttamente all'opaco... :think:

Grazie anche a te!
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 6.12)

Messaggio da heinkel111 »

siderum_tenus ha scritto: 7 dicembre 2018, 16:21
heinkel111 ha scritto: 7 dicembre 2018, 16:15 Ciao Mario, a me non dispiace affatto! :-oook
Comunque se vuoi evitare l'eccesso di effetto filtro durante i lavaggi usa il trasparente Lucido per sigillare il colore (non l'opaco) o al massimo il semilucido... ;)
Ciao Marco,

suggerimento segnato! Probabilmente avevo capito male, ed avevo puntato direttamente all'opaco... :think:

Grazie anche a te!
non hai capito male, hai solo saltato un passaggio: colore, trasparente LUCIDO, lavaggio, trasparente OPACO. :-D ;)
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 6.12)

Messaggio da siderum_tenus »

heinkel111 ha scritto: 7 dicembre 2018, 16:29
siderum_tenus ha scritto: 7 dicembre 2018, 16:21
heinkel111 ha scritto: 7 dicembre 2018, 16:15 Ciao Mario, a me non dispiace affatto! :-oook
Comunque se vuoi evitare l'eccesso di effetto filtro durante i lavaggi usa il trasparente Lucido per sigillare il colore (non l'opaco) o al massimo il semilucido... ;)
Ciao Marco,

suggerimento segnato! Probabilmente avevo capito male, ed avevo puntato direttamente all'opaco... :think:

Grazie anche a te!
non hai capito male, hai solo saltato un passaggio: colore, trasparente LUCIDO, lavaggio, trasparente OPACO. :-D ;)
...Un dettaglio secondario... :-sbrachev :-sbrachev
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 6.12)

Messaggio da Poli 19 »

forza Mario!!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”