Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 - DE PROFUNDIS
Moderatore: Madd 22
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4562
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47474
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 27.7)
Buone ferie Mario e.... RELAAAAAAX! 

- Dioramik
- Ancient User
- Messaggi: 5708
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 27.7)
Buone vacanze Mario. 

- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8237
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 27.7)
Grazie ragazzi!!!
In questi giorni vorrei provare a visitare il museo della Swiss Air Force e la base di Emmen: non ho portato il teleobiettivo, ma basterà respirare JP8.

- fabrizio79
- Ancient User
- Messaggi: 5153
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 27.7)
Ciao Mario!
allora...Buone ferie!!
allora...Buone ferie!!
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8237
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 27.7)
Grazie ad entrambi, ragazzi!

- das63
- Knight User
- Messaggi: 923
- Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Mimmo
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 27.7)
Ciao Mario
Buone ferie anche da parte mia...
M
Buone ferie anche da parte mia...

M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson




Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson






- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26551
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 27.7)
Ciao Mario,
buone ferie e torna carico per il 109.
Ti hanno già seguito con attenzione. Dal canto mio segnalo solo che le scrostature in scala devono essere piccole ed accuratamente localizzate altrimenti forniscono all'osservatore l'impressione del mezzo abbandonato più che in uso. Per limitare l'effetto a me pare valida la tecnica del drybrush che ritengo meglio controllabile della spugnetta o altre.
Riguardo i lavaggi vai anche con tinte scure e resta tono su tono (l'intento principale è ombreggiare, quindi meglio mantenere lo stesso colore di base), inoltre sii selettivo evitando di spargerlo in giro anche se hai glassato bene tutto col lucido; preferisco far così piuttosto che bagnare tutte le superfici e poi rimuovere, si corrono meno rischi di infiltrazione ed effetto filtro ove il lucido, per qualsiasi motivo, fosse assente (es.: una svista durante la verniciatura ecc.).
My two cents.
microciccio
buone ferie e torna carico per il 109.

Ti hanno già seguito con attenzione. Dal canto mio segnalo solo che le scrostature in scala devono essere piccole ed accuratamente localizzate altrimenti forniscono all'osservatore l'impressione del mezzo abbandonato più che in uso. Per limitare l'effetto a me pare valida la tecnica del drybrush che ritengo meglio controllabile della spugnetta o altre.
Riguardo i lavaggi vai anche con tinte scure e resta tono su tono (l'intento principale è ombreggiare, quindi meglio mantenere lo stesso colore di base), inoltre sii selettivo evitando di spargerlo in giro anche se hai glassato bene tutto col lucido; preferisco far così piuttosto che bagnare tutte le superfici e poi rimuovere, si corrono meno rischi di infiltrazione ed effetto filtro ove il lucido, per qualsiasi motivo, fosse assente (es.: una svista durante la verniciatura ecc.).
My two cents.
microciccio
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8237
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 27.7)
Grazie, Mimmo!
Ciao Paolo,microciccio ha scritto: ↑13 agosto 2018, 7:56 Ciao Mario,
buone ferie e torna carico per il 109.![]()
Ti hanno già seguito con attenzione. Dal canto mio segnalo solo che le scrostature in scala devono essere piccole ed accuratamente localizzate altrimenti forniscono all'osservatore l'impressione del mezzo abbandonato più che in uso. Per limitare l'effetto a me pare valida la tecnica del drybrush che ritengo meglio controllabile della spugnetta o altre.
Riguardo i lavaggi vai anche con tinte scure e resta tono su tono (l'intento principale è ombreggiare, quindi meglio mantenere lo stesso colore di base), inoltre sii selettivo evitando di spargerlo in giro anche se hai glassato bene tutto col lucido; preferisco far così piuttosto che bagnare tutte le superfici e poi rimuovere, si corrono meno rischi di infiltrazione ed effetto filtro ove il lucido, per qualsiasi motivo, fosse assente (es.: una svista durante la verniciatura ecc.).
My two cents.
microciccio
Ti ringrazio per i suggerimenti; in effetti, forse avevo ecceduto nelle scrostature. L'aver sverniciato il cockpit dovrebbe aver posto rimedio alla situazione.
L'unico dubbio che ho riguarda il colore ad olio che ho a casa: non so se un verde vescica possa essere adatto allo scopo.

- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8237
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 27.7)
Buona sera,
causa impegni lavorativi, il wip ha subito uno stop prolungato (per usare un eufemismo
)...
Spero in questi giorni di poter rimettere mano al '109...
causa impegni lavorativi, il wip ha subito uno stop prolungato (per usare un eufemismo



Spero in questi giorni di poter rimettere mano al '109...