P-51D-5 Mustang 'Frenesi' - Airfix 1/48 (Finito)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: P-51D-5 Mustang 'Frenesi' - Airfix 1/48

Messaggio da fabio1967 »

Seby ha scritto: 18 novembre 2018, 18:43 fino a prova contraria io l'altra scritta non la metterei. Gli altri aerei dello Squadron che facevano?
Bella domanda Seby. Ho trovato poche foto della parte destra, chissà perché il 90% delle foto viene fatta alla fiancata sinistra! Comunque. la presenza della scritta a dx è abbastanza aleatoria. In alcuni c'è, in altri no! Nel dubbio, lascio tutto com'è (ma per la legge di Murphy, appena finirò il modello ecco che verrà fuori una foto d'epoca del lato destro :-coccio )
Roberto ha scritto: 18 novembre 2018, 19:00 Molto interessante e ben fatto!
Grazie mille Roberto.

Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: P-51D-5 Mustang 'Frenesi' - Airfix 1/48

Messaggio da Seby »

Prova un pò tutte le foto dello squadron, a volte io ho trovato foto dei miei aerei ma sullo sfondo di foto di altri (dopo mesi di ricerche e un rodimento assurdo...) ;)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: P-51D-5 Mustang 'Frenesi' - Airfix 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

L'esperto è Mattia ma da quello che mi dice parecchie volte, e se non ricordo male, dovrebbe essere la presa d'aria del vano batteria che da un certo block in poi è stato spostato. Devi attendere lui per conferma...!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: P-51D-5 Mustang 'Frenesi' - Airfix 1/48

Messaggio da heinkel111 »

ciao Fabio,
modello splendido e visto che è un new tool airfix, senza i problemi che ho avuto io col dakota. :?
Mi sorge il dubbio che il problema invece sia il modellista, anzi piu che un dubbio, è quasi una certezza! :-D

io la decal la metterei su tutti e due i lati, vuoi che gli addetti di terra siano stati così rimbambiti da mettere una scritta sola? :think:
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
jollyroger
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 689
Iscritto il: 18 aprile 2015, 11:37
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, gunze, tamiya
scratch builder: no
Nome: mauro
Località: Novara

Re: P-51D-5 Mustang 'Frenesi' - Airfix 1/48

Messaggio da jollyroger »

mi piace veramente come sta venendo su questo aereo. Soprattutto per la mimetica, un po' diversa dai soliti NM.
Immagine Immagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: P-51D-5 Mustang 'Frenesi' - Airfix 1/48

Messaggio da pankit »

fabio1967 ha scritto: 18 novembre 2018, 15:59 Grazie ragazzi, speriamo che vada tutto bene fino alla fine!!
Oggi pomeriggio, cercando foto su internet, mi sono imbattuto in questa, dove è visibile uno sfiato che, in teoria, dovrebbe essere sul lato destro. Probabilmente i primi D lo avevano a sinistra... qualcuno può confermare?

(Immagine inserita a scopo di discussione. Fonte: www.airtattoo.com)

Edit: da un esame più approfondito della foto, mi sembra di capire che non si tratti di un P-51D, in quanto il font utilizzato per la scritta è diverso e la lunghezza della scritta è molto più corta. Potrebbe essere un P-51B?

L'altra cosa che ha fatto vacillare le mie certezze è la foto dello stesso aereo, montato da Brett Green, dove la scritta "Frenesi" è presente da entrambe le parti della fusoliera.
Premesso che di foto dell'epoca ne esistono (credo) solo un paio, del lato sinistro, l'unico riferimento per l'altro lato sono le foto dell'esemplare restaurato, dove la scritta "Frenesi" non è presente. Ora, è vero che degli esemplari restaurati c'è poco da fidarsi, ma spero che almeno un minimo di ricerca storica l'abbiamo fatta!!!!!


(immagine inserita a scopo di discussione. Fonte: hiveminer.com)

Nel foglio decals sono effettivamente presenti due scritte "Frenesi", ma non viene menzionata la possibilità di applicare la decal anche a destra.... Che faccio??? :-coccio :-help
Saluti.
Fabio
Seby ha scritto: 18 novembre 2018, 18:43 Che mi stavo perdendo?!?!?
Interpretazione assolutamente professionale fino a questo momento, portata avanti con studio come piace a me e con tecnica sopraffina, vedi cockpit. Vedo che ormai Mattia è l'autorità sui Mustang e mi pare giusto ;) Ho un Mustang nell'armadio, l'ultima scatola intonsa da fare, credo proprio che salverò il wip onde imparare davvero tantissimo. Complimenti fin qui sono molto ammirato ;)

PS
fino a prova contraria io l'altra scritta non la metterei. Gli altri aerei dello Squadron che facevano?
Starfighter84 ha scritto: 20 novembre 2018, 13:34 L'esperto è Mattia ma da quello che mi dice parecchie volte, e se non ricordo male, dovrebbe essere la presa d'aria del vano batteria che da un certo block in poi è stato spostato. Devi attendere lui per conferma...!

Ragazzi vi ringrazio per la stima ma non mi considero affatto un esperto :? diciamo uno che ha scuriosato abbastanza per carpire un pò di differenze tra le versioni di questo aereo. Voglio subito rispondere a Fabio per evitare qualsiasi dubbio, secondo me l'aereo che si vede in foto è un B/C, c'è un particolare molto importante che per fortuna si vede nella foto che ho modificato.



La piccola presa d'aria che si vede dietro lo scarico serviva per fornire aria calda per lo sbrinamento del carburatore, è una presa d'aria presente sui P-51B a partire dalla serie 10. Se guardate foto dei D non si vede mai quel particolare.

Per rispondere a Valerio la presa d'aria del vano batteria compare soltanto sui D a partire dalla serie D-15/20, penso che Fabio stesse parlando di quel piccolo tubicino che compare a destra del pilota, quello è un condotto di scarico del motore che poteva trovarsi su entrambi i lati per i B/C, sulla fiancata in foto poteva trovarsi in due posizioni, in quella presente in foto e in una seconda più centrale nel pannello, da quel che ho letto sembra per la differente versione del motore Packard V-1650-3 o -7

Infine torno da Fabio, io non metterei la decal sul lato destro della fusoliera, sono sempre dell'idea che ci vorrebbe una foto a dimostrazione di tale scelta ;)

Un salutone ragazzi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: P-51D-5 Mustang 'Frenesi' - Airfix 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Non avevo capito proprio a quale particolare faceva riferimento Fabio... meno male che è intervenuto Mattia!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: P-51D-5 Mustang 'Frenesi' - Airfix 1/48

Messaggio da fabio1967 »

Problema risolto! Mattia Santo subito!!!!! :-V :-V :-V
A questo punto dovrei riuscire a concludere (spero) senza ulteriori intoppi.
Grazie a tutti per gli interventi.

Ah, dimenticavo: x Marco (Heinkel111) - Tranquillo, anch'io ho avuto i miei bei problemini di fit con questo kit :-crazy

Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: P-51D-5 Mustang 'Frenesi' - Airfix 1/48

Messaggio da Seby »

fabio hai provato anche coi filmati per la scritta? come questo sotto. Comunque vedo che anche la replica volante ha la scritta Frenesi da un lato solo :think:
:wave:
ps se ho capito bene, si sale dal lato sinistro degli aerei e per questo sono da quel lato nome del pilota, bandierine vittorie e nose art. Tradizione ereditata dalla cavalleria, si sale a cavallo dal lato sinistro.

https://www.youtube.com/watch?v=WAAORrL0ssI
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: P-51D-5 Mustang 'Frenesi' - Airfix 1/48

Messaggio da pankit »

fabio1967 ha scritto: 18 novembre 2018, 11:51 Aggiornamenti del weekend: completata la decalizzazione del cavallino :-D :-D
Le decals EagleCals sono ottime anche se bisogna "convincerle" ad aderire alle linee dei pannelli (peraltro molto profonde). Ho usato il classico metodo MicroSet/MicroSol e nei punti più difficili non ha funzionato. Ho dovuto utilizzare l'ammorbidente "strong" di Tron, diluito al 60% con acqua distillata. Dopo diverse applicazioni, e dopo averle ripassate con uno stuzzicadenti, sembra stiano andando a posto!!
Ecco qualche foto dello stato dei lavori (scusate per la qualità, ma sono state fatte al volo):









Mattia, alla fine ho seguito il tuo consiglio e ho scurito i pannelli delle armi. Quelli delle munizioni li ho lasciati com'erano!!
Sicuramente dovrò smorzare, come giustamente segnalato da Valerio, il post sulle strisce bianche, ma lo farò dopo i trasparenti.
Prossimo step, lucido a protezione delle decals e lavaggi :-oook
Saluti.
Fabio
Fabio dimenticavo, adesso é davvero bello :-oook secondo me hai fatto bene a smorzare l'effetto dei vani armi, bravissimo, verniciato da paura :clap: :clap: :clap:
Scusa nella fretta del rispondere ieri son passato all'intervento con la foto del B :mrgreen:
Rispondi

Torna a “Under Construction”