Tornado GR.1 1:72 Italeri Gulf War 25th Anniversary Edition

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Ten. Drogo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 aprile 2017, 23:17
Che Genere di Modellista?: Modellista pasticcione, carri armati in primis ed ogni tanto qualche aereo
Aerografo: si
colori preferiti: MIG, AK Real Color
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Francesco
Località: Genova

Re: Tornado GR.1 1:72 Italeri Gulf War 25th Anniversary Edition

Messaggio da Ten. Drogo »

Starfighter84 ha scritto: 5 novembre 2018, 13:26 L'attack va bene. Ma gli aerofreni sono incollati?
Si...perchè? :roll:
Più aspra è l'impresa, più forte l'ardore
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tornado GR.1 1:72 Italeri Gulf War 25th Anniversary Edition

Messaggio da Starfighter84 »

Perchè sono pezzi che vanno incollati solo alla fine, verniciati e completati a parte. Oltre ad essere fragili e soggetti a possibili rotture, gli aerofreni sono anche di ingombro... per farti un esempio, come farai a stuccare la fessura della deriva adesso?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Ten. Drogo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 aprile 2017, 23:17
Che Genere di Modellista?: Modellista pasticcione, carri armati in primis ed ogni tanto qualche aereo
Aerografo: si
colori preferiti: MIG, AK Real Color
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Francesco
Località: Genova

Re: Tornado GR.1 1:72 Italeri Gulf War 25th Anniversary Edition

Messaggio da Ten. Drogo »

Starfighter84 ha scritto: 5 novembre 2018, 14:47 Perchè sono pezzi che vanno incollati solo alla fine, verniciati e completati a parte. Oltre ad essere fragili e soggetti a possibili rotture, gli aerofreni sono anche di ingombro... per farti un esempio, come farai a stuccare la fessura della deriva adesso?
...semplice, li scollo.. :lol:

Grazie per il consiglio.
Più aspra è l'impresa, più forte l'ardore
blacktyphoon
Modeling Time User
Messaggi: 63
Iscritto il: 27 febbraio 2018, 12:54
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Tornado GR.1 1:72 Italeri Gulf War 25th Anniversary Edition

Messaggio da blacktyphoon »

ciao ten. allora hai una bruttissimagatta da pelare, il kit italeri se non erro è risalente a fine anni 90, ma rappresentava addirittura i prototipi, per un esemplare della Raf, ai voglia di olio di gomit. Purtroppo presenta difficoltà ampie di fitting, per me se posso permettermi un modesto consiglio prendi un revell dedicato al gr1 e usale decal italeri con qualche aggiustamento, ne tirerai un capolavoro....
Avatar utente
Ten. Drogo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 aprile 2017, 23:17
Che Genere di Modellista?: Modellista pasticcione, carri armati in primis ed ogni tanto qualche aereo
Aerografo: si
colori preferiti: MIG, AK Real Color
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Francesco
Località: Genova

Re: Tornado GR.1 1:72 Italeri Gulf War 25th Anniversary Edition

Messaggio da Ten. Drogo »

microciccio ha scritto: 4 novembre 2018, 19:13 Impazzire dietro questo modello è superfluo visto che il mercato offre di meglio.
Quando le ho lette non avrei mai potuto realizzare quanto sagge e giuste fossero queste parole...



Non è un aereo, è un incubo...io ho cercato di rimediare in qualche modo ai difetti costruttivi, ma sono troppo gravi e profondi...ci vuole tanta esperienza che io al momento non ho...anche se riceverò valanghe di vostre cazziate preferisco desistere, finirlo utilizzandolo come cimento per imparare a colorare, applicare decalcomanie e lavaggi e poi impegnarmi in qualcosa di più definito, soddisfacente ed anche di conseguenza costoso...lode a tutti coloro che sono riusciti dove io ho miseramente fallito... :-V
Più aspra è l'impresa, più forte l'ardore
Avatar utente
Jolly blue
Knight User
Knight User
Messaggi: 997
Iscritto il: 3 gennaio 2014, 21:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Alclad
scratch builder: si
Nome: Fabio
Località: Gaiarine TV

Re: Tornado GR.1 1:72 Italeri Gulf War 25th Anniversary Edition

Messaggio da Jolly blue »

Guarda i wip degli altri utenti così vedi come iniziare la prossima volta!
Già che ci sei prosegui coi dettagli,prova a colorare carrelli motori e muso,così fai un po' di esperienza e prendi mano!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Tornado GR.1 1:72 Italeri Gulf War 25th Anniversary Edition

Messaggio da Bonovox »

Prima d'iniziare leggi e studiati il modello reale che vuoi rappresentare e poi i wip degli altri modellisti; solo così puoi capire come procedere. Il pit l'hai colorato? Vabbe' che questo e' un kit che lascia il tempo che trova pero' lo potevi cominciare ad usare come banco di prova per come trattare la parte rognosa di ogni kit: le stuccature. Sistemate quelle poui passare allo step della verniciatura.
Ma l'hai verniciato?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tornado GR.1 1:72 Italeri Gulf War 25th Anniversary Edition

Messaggio da Starfighter84 »

Mi verrebbe da dire..."te lo avevamo detto"... ma cerchiamo di analizzare la situazione in modo da trarne almeno qualche insegnamento che può fare esperienza:
  • L'approccio che bisogna avere con i soggetti aeronautici è molto diverso dai carri... a partire dal montaggio, per finire alla verniciatura. Montare tutti gli elementi che hai aggiunto (portelloni, carrelli, carichi di caduta) è rischioso (per via delle possibilità alte di danneggiarli) e d'impaccio (perchè, come detto, alcuni pezzi possono precludere il corretto stuccaggio delle giunzioni). Quindi tutti i pezzi fragili, sporgenti, piccoli andrebbero lavorati a parte e aggiunti alla fine.
  • Documentarsi sul soggetto prima di iniziare è sempre importante... come lo è studiare i pezzi e le istruzioni.
  • Bisogna SEMPRE eseguire delle prove a secco prima di incollare le parti... servono a controllare gli incastri e a capire come procedere al fine di ridurre al minimo scalini e fessure. L'uso dello stucco o dei riempitivi deve essere quanto più possibile ridotto al minimo per ottenere una finitura liscia, uniforme e compatta della plastica.
  • E' bene procedere a blocchi e completarli, esempio: concludere la fusoliera incollandola e stuccandola completamente. Poi procedere con il blocco successivo (topo troncone posteriore di fusoliera se esiste)... quando gli insiemi sono pronti si può procedere all'unione definitiva. Questo modo di procedere razionalizza i passaggi e fa procedere con maggiore pulizia a mio avviso.
Che il kit fosse impegnativo ne eravamo consci... però poteva essere molto formativo, nel senso che ti avrebbe messo di fronte a più di qualche problema di montaggio che se affrontato avrebbe accresciuto il tuo bagaglio d'esperienza. Diciamo che hai anche "corso" un pò troppo inserendo poche foto e dandoci poca possibilità di darti qualche dritta per aggiustare il tiro strada facendo. Per questo mi sento di inserire questo "meme"....!





Immagine inserita a scopo di discussione - fonte Facebook Group "Jim's Model"
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Ten. Drogo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 aprile 2017, 23:17
Che Genere di Modellista?: Modellista pasticcione, carri armati in primis ed ogni tanto qualche aereo
Aerografo: si
colori preferiti: MIG, AK Real Color
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Francesco
Località: Genova

Re: Tornado GR.1 1:72 Italeri Gulf War 25th Anniversary Edition

Messaggio da Ten. Drogo »

Caro Valerio, mi copro la testa di cenere e faccio atto di penitenza...sono conscio di aver sbagliato e faccio tesoro dei tuoi consigli e di quelli degli altri utenti: per il prossimo modellino, che inizierò a breve, vedrò di essere più preciso nelle pubblicazioni e di operare con calma ed attenzione...mi rendo conto che quello degli aerei è un mondo veramente diverso rispetto ai carri...grazie di tutto.
Più aspra è l'impresa, più forte l'ardore
blacktyphoon
Modeling Time User
Messaggi: 63
Iscritto il: 27 febbraio 2018, 12:54
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Tornado GR.1 1:72 Italeri Gulf War 25th Anniversary Edition

Messaggio da blacktyphoon »

ten ciao, personalmente non credo tu "debba coprirti il capo di cenere." ... il modello era tuo, e ci fai ciò che credi.... se però non sei soddisfatto del risultato sei nel posto giusto, con persone prodighe di consigli e aiuti.
Ora per fare un modello di aeroplano devi cambiare mentalità,
1 fase trova più documentazione possibile.... libri internet ecc....
2 smonta le parti principali tipo ali e fusoliera le fissi provvisoriamente con nastro da carrozziere,
le varie parti e vedi se si formano gradini o fessure
3 assembla tutto per sottoinsieme non montare(quando possibile) portello carrelli di atterraggio, portello a differenza di un veicolo terrestre vanno montati alla fine....
segui i vari topic del forum e per favore italeri tornado lascialo dove si trova è per di il tornado revell gr1 in 72....vedrai la differenza....
buon modellismo
Rispondi

Torna a “Under Construction”