Ciao e grazie Delle vostre considerazioni,
Vado per punti a rispondervi,
Valerio, Ho letto che mi suggerisci di coprire di più il pre sul bianco, stasera verifico nuovamente la cosa, ho sempre il timore che poi, dopo lucido e opaco finale il pre si perda.
Per i lavaggi sulle derive, credevo di aver lucidato abbastanza,in effetti il lavaggio non fa l'alone come sulle superfici ruvide,però lascia comunque un leggero filtro, vedo se riesco a pulirlo con un pennello imbevuto di diluente o se ripassare il giallo.
Relativamente alle gondole, concordo con Marione Valerio che i velivoli erano molto puliti, ma volevo dare questo effetto che mi piace molto, diciamo una velleità artistica. Considerate che la sporcature va ultimata, infatti ho usato i pigmenti dato che il fondo era ancora satinato, poi dopo il lucido integro con i lavaggi.
Per la verniciatura del dorso, grazie per i complimenti, devo dire che i colori mr Paint sono una bomba, e qui arpo un capitolo sul tema della diluizione, i quanto secondo me questi colori hanno nella giusta diluizione il loro punto di forza, credo che trovando il giusto rapporto colore diluente anche con gunze e Tamiya si possano raggiungere gli stessi risultati, farò dei test, in quanto la superficie viene talmente liscia che ci si potrebbe mettere direttamente le decals.
Riguardo al canopy, forse ho scritto male relativamente ai funi della Ciano, il trasparente è venuto bene, ed alla fine di tutto ho passato anche la cera Tamiya,che reputo indispensabile per il trattamento finale.
A presto spero i prossimi aggiornamenti.