Kawanishi H8K2 Emily 1/72 Hasegawa (Finito)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Kawanishi H8K2 Emily 1/72 Hasegawa

Messaggio da Giangio »

Piccolo aggiornamento, ieri ho dato il colore di base (Aluminium della AK) nei prossimi giorni procederò con la camo.
Avevo in mente di usare una spugnetta e applicare il masking sol R in alcuni punti per fare il chipping, che ne dite? (I galleggianti, le ali e i piani di coda non sono incollati)
Mi conviene dare prima il trasparente sopra oppure posso applicarlo direttamente su questo colore?
Scusate per queste domande ma è la prima volta che uso i colori metallici come base
(scusate per la foto troppo luminosa)
Ultima modifica di Giangio il 1 novembre 2018, 12:02, modificato 1 volta in totale.
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Roberto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 145
Iscritto il: 24 novembre 2012, 18:38
Che Genere di Modellista?: Preferisco i caccia degli anni trenta e quaranta.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no

Re: Kawanishi H8K2 Emily 1/72 Hasegawa

Messaggio da Roberto »

Bel lavoro, seguo!
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Kawanishi H8K2 Emily 1/72 Hasegawa

Messaggio da fabio1967 »

Mah, io una una passata di trasparente la darei. Non si sa mai! Il rischio è che si spenga parecchio il tono del metallo.
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Kawanishi H8K2 Emily 1/72 Hasegawa

Messaggio da microciccio »

Ciao Gianluca,

la parte finale dell'estradosso alare e gli alettoni degli H8K2 erano ricoperti di tela (si legge poco ma nell'immagine, semiala destra, c'è scritto fabric double-covered - il link originale da cui è tratta puoi ingrandirlo meglio). Così come le superfici mobili dei piani di coda-



Ho trovato altri due link che magari possono esserti utili se ancora non li avevi visti (Totally scratchbuilt in 1/48th scale e Kawanishi H8K Emily – Walk Around).

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Kawanishi H8K2 Emily 1/72 Hasegawa

Messaggio da rob_zone »

Ciao Gianluca
Velocissimo con questo Emily! Mi sarebbe piaciuto vedere gli interni con i lavaggi...von tutte quelle centine poi ;)

Gli AK sono colori molto ma molto fragili. Ti consiglio prima di fare QUALSIASI cosa,d aspettare qualche giorno,perchè richi di scalfire la vernice anche solo guardandola :-D
Una mano di lucido,acrilico mi raccomando,ci sta...alla fine impacchetti tutto quindi va bene ;)

Come segnalato da Paolo,occhio alle zone telate,puoi sfruttare il colore alluminio come base,ma aggiungi nelle centine anche del bianco,vedrai...!

Io ti segnalo che invece, a livello del timone,ti sei dimenticato di stuccare la linea di giunzione delle 2 semi fusoliere...i metallizzati fanno vedere tutto ahahah :-D

Dai che tra poco arriva il bello!!

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Kawanishi H8K2 Emily 1/72 Hasegawa

Messaggio da Madd 22 »

Che lucentezza! Sembra un portachiavi gigante ahahah
Segui i consigli di roberto che li ha già usati gli aK
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Kawanishi H8K2 Emily 1/72 Hasegawa

Messaggio da Giangio »

microciccio ha scritto: 1 novembre 2018, 13:10 Ciao Gianluca,

la parte finale dell'estradosso alare e gli alettoni degli H8K2 erano ricoperti di tela (si legge poco ma nell'immagine, semiala destra, c'è scritto fabric double-covered - il link originale da cui è tratta puoi ingrandirlo meglio). Così come le superfici mobili dei piani di coda-



Ho trovato altri due link che magari possono esserti utili se ancora non li avevi visti (Totally scratchbuilt in 1/48th scale e Kawanishi H8K Emily – Walk Around).

microciccio
Considerando che l'apertura alare in 1/72 è quasi lunga quanto quella di un catalina in 1/48 posso solo immaginare che effetto fa vederlo dal vivo
rob_zone ha scritto: 1 novembre 2018, 13:52 Ciao Gianluca
Velocissimo con questo Emily! Mi sarebbe piaciuto vedere gli interni con i lavaggi...von tutte quelle centine poi ;)

Gli AK sono colori molto ma molto fragili. Ti consiglio prima di fare QUALSIASI cosa,d aspettare qualche giorno,perchè richi di scalfire la vernice anche solo guardandola :-D
Una mano di lucido,acrilico mi raccomando,ci sta...alla fine impacchetti tutto quindi va bene ;)

Come segnalato da Paolo,occhio alle zone telate,puoi sfruttare il colore alluminio come base,ma aggiungi nelle centine anche del bianco,vedrai...!

Io ti segnalo che invece, a livello del timone,ti sei dimenticato di stuccare la linea di giunzione delle 2 semi fusoliere...i metallizzati fanno vedere tutto ahahah :-D

Dai che tra poco arriva il bello!!

Saluti
RoB da Messina :-oook
Grazie per i consigli :-oook
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Kawanishi H8K2 Emily 1/72 Hasegawa

Messaggio da Giangio »

Le istruzioni del kit dicono che la parte inferiore del velivolo è di color argento, però guardando sui link che mi ha mandato Paolo e su google il colore sembra un ijn gray green, prima di procedere volevo sapere cosa ne pensate
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Kawanishi H8K2 Emily 1/72 Hasegawa

Messaggio da rob_zone »

Giangio ha scritto: 2 novembre 2018, 15:00 Le istruzioni del kit dicono che la parte inferiore del velivolo è di color argento, però guardando sui link che mi ha mandato Paolo e su google il colore sembra un ijn gray green, prima di procedere volevo sapere cosa ne pensate
Confermo l'Imperial Japan Navy Grey per la superfici inferiori... ;)
Ci sono tanti restaurati in verde/grigio,i giapponesi fanno degli ottimi resturi,ti puoi fidare :-oook
Usa la tinta Gunze per il grigio se ce l'hai..va benissimo :)
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Kawanishi H8K2 Emily 1/72 Hasegawa

Messaggio da Giangio »

Seguendo il consiglio di paolo ho verniciato le zone telate delle ali e dei piani di coda, avendo finito il bianco ho utilizzato il colore "buff" della tamiya, ho usato il colore che si avvicinava di più alla tela (di quelli in mio possesso).
In alcuni punti c'è leggermente meno colore ma dato che poi andrà coperto non l'ho riverniciato
Che dite?
E se ve lo state chiedendo si, il cannone da 20mm nella coda l'ho rotto per sbaglio, e non so come rimediare al disastro :-disperat



Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”