vorrei condividere una mia modesta esperienza per la verniciatura di precisione degli pneumatici.
Non possedendo l'attrezzatura per auto produrmi delle mascherine adeguate e non avendole acquistate preventivamente, sono stato costretto ad approcciare la verniciatura delle gomme delle ruote del mio Harrier in scala 1/72 ... a mano libera.

Dopo la terza sverniciatura per risultati "patetici" ho pensato che non potevo andare avanti così e mi sono messo a pensare a possibili attrezzi per ovviare al problema della mano tremolante.
Dopo un po' di tentativi e una mezza giornata di ...

Praticamente il concetto è mettere la ruota su un perno da mettere in rotazione, la più lenta possibile, sul trapanino multiuso. Questa cosa è abbastanza facile da fare quando la ruota ha un foro centrale ma in questo caso le ruote non hanno nessun foro.
Allora ho deciso di auto costruirmi un supporto da infilare, forzando leggermente, nell'incavo del cerchione.
Il supporto l'ho ricavato dalla punta di una siringa da insulina, che ha una forma leggermente tronco-conica.
Ho forato con una punta da 3mm per poterci infilare un perno metallico e poi ho infilato il tutto sul mandrino del trapanino elettrico. La punta della siringa è stata infilata ala contrario, in modo che la base maggiore del tronco di cono fosse in punta.
A questo punto non ho fatto altro che consumare la plastica in punta facendo ruotare il trapano per arrivare, per prove successive, all'esatto diametro del cerchione della mia ruotina.
Infine, con il trapano impostato al minimo, ho verniciato la gomma semplicemente appoggiando il pennello.
Il risultato è questo qui sotto.
Non sarà un capolavoro ma, vi posso assicurare che è milioni di volte meglio di quello che ero riuscito a fare a mano libera.
Spero di aver fatto cosa gradita condividendo questa esperienza.
A me ha dato una grande soddisfazione

Ciao a tutti