P51 D Mustang 1/72 - RE - STYLING Blue Nose

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Demon
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 162
Iscritto il: 20 marzo 2010, 21:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeroplanaro sfegatato!!! ho una passione folle per gli aerei sia ad Elica che jets.
Sopratutto sono affascinato dai periodi che vanno dalla IIWW agli anni 70.
In continuo apprendere e sempre a caccia di mimetiche colorate!!!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, modelmaster
scratch builder: no
Club/Associazione: Fuoriserie
Nome: Fabrizio

P51 D Mustang 1/72 - RE - STYLING Blue Nose

Messaggio da Demon »

Ciao a tutti. A volte andare in a prendere solo un paio di bombolette, diviene pericoloso per il portafogli. Stavolta mi ero detto, Ok entro e compro solo quello che mi serve!! infatti sono uscito fuori con 5 scatole!!!! :-Scoccio Va bè. Senza annoiarvi, vi presento il modello su cui sto lavorando:

Immagine

Il Kit sembra buono,( non sono un grande esperto) ma ho dovuto fare qualche accorgimento. Mancava completatamente la strumentazione sul pannello, ed ho fatto dei piccoli fori chiariti con un pò di bianco opaco, tanto da dargli un pò di luce. COmunque, gli incastri funzionano bene, devo passare qualche punto lo stucco, ma voglio provare con la tecnica della colla! vediamo.
Ovviamente, essendo malato di esterofilia, non lo farò come da scatola, ma questo profilo qui.
Immagine
(immagine inserita al solo scopo di discussione)

dal salame che era ieri
Immagine

si presenta così
Immagine

Vado avanti stasera forse, vorrei provare un preshading, anche se le pannellature sono molto accennate!! consigli? ciaooo
Ultima modifica di Demon il 29 dicembre 2010, 23:15, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: P51 D Mustang 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao demon
ASPETTA :-asp .
dalle foto si vede come il tuo Mustang sia praticamente montato, però si notano anche delle belle (si fa per dire) crepe tra le giunzioni dei pezzi. Quindi s eil tuo esemplare dovrà essere metallico (ma anche se non lo dovesse essere) DEVI prima stuccare e scartavetrare le giunzioni non perfette. Poi puoi passare alla verniciatura. Capisco che sia una cosa non molto divertente da farsi e sono il primo a sbuffare, però alcune cose sono fondamentali per la riuscita del modello e la principale è la finitura superficiale del modello.
Quindi mi raccomando un pò di pazienza in questa fase anche se devo ammettere che io ho molta nostalgia dei miei modelli fatti in un wekend! :-)>
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Demon
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 162
Iscritto il: 20 marzo 2010, 21:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeroplanaro sfegatato!!! ho una passione folle per gli aerei sia ad Elica che jets.
Sopratutto sono affascinato dai periodi che vanno dalla IIWW agli anni 70.
In continuo apprendere e sempre a caccia di mimetiche colorate!!!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, modelmaster
scratch builder: no
Club/Associazione: Fuoriserie
Nome: Fabrizio

Re: P51 D Mustang 1/72

Messaggio da Demon »

Ciao Massimo, grazie per il consiglio, in effetti ho scritto che dovrò usare un pò di stucco prima e scartavetrare. Ma è vero che Mi sono lasciato prendere dal week end e vorrei finirlo presto. Comunque è sicuro che tra stasera e domani si passa scartavetrare. Mi dai un consiglio se volessi usare la colla anzichè lo stucco? uso un attach o la tamiya verde? e poi prima che si solidifichi del tutto vado di carta vetrata?
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: P51 D Mustang 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Demon ha scritto: Mi dai un consiglio se volessi usare la colla anzichè lo stucco? uso un attach o la tamiya verde? e poi prima che si solidifichi del tutto vado di carta vetrata?
La tappo verde usata come stucco non va bene. L'Attack è un ottimo filler.... devi usare quello! lo passi sulla giunzioni è aspetti che si secchi COMPLETAMENTE. Solo dopo, con carta vetro via via sempre più sottile, carteggi e pareggi la giunzione.
L'Attack, però, non va bene per tutti i tipi di fessure... può essere ottimo per la giunzione longitudinale delle fusoliere o cose similari... ma se devi stuccare, ad esempio, le ali con la fusoliera è meglio utilizzare il classico stucco per modellismo.

Prima di passare la colla devi prima carteggiare e livellare la plastica attorno alla giunzione però! capita spesso di non riuscire ad allineare perfettamente i pezzi e, conseguentemente, si vegono a formare dei gradini o degli avvallamenti. In questo caso, prima dello stucco o della colla, devi sempre carteggiare e ridurre i dislivelli altrimenti nessuno tipo di "riempimento" basterà. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: P51 D Mustang 1/72

Messaggio da willy74 »

Piccolo barbatrucco,sempre riguardo l'uso della ciano come filler..estrai qualche goccia e lasciala qualche minuto all'aria aperta,appena appare un pò meno liquida va anche meglio,dato che carteggiando avrai meno possibilità che la carta abrasiva rimanga incollata ed avrai nel contempo + capacità riempitiva,prova!Ciao!
Avatar utente
Demon
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 162
Iscritto il: 20 marzo 2010, 21:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeroplanaro sfegatato!!! ho una passione folle per gli aerei sia ad Elica che jets.
Sopratutto sono affascinato dai periodi che vanno dalla IIWW agli anni 70.
In continuo apprendere e sempre a caccia di mimetiche colorate!!!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, modelmaster
scratch builder: no
Club/Associazione: Fuoriserie
Nome: Fabrizio

Re: P51 D Mustang 1/72

Messaggio da Demon »

Grazie a tutti!! ottimi consigli! adesso provo :-Figo
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: P51 D Mustang 1/72

Messaggio da Bonovox »

Anche se lo finisci un giorno più tardi non fa niente, anzi! Forza con i consigli di Max e di tutti. Occhio sempre alla stucacture..... :-D

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: P51 D Mustang 1/72

Messaggio da rob_zone »

Concordo anche io con le stuccature..occhiooooooooooooooooo!! :-prrrr :-prrrr :-prrrr
fin'ora mi piace!! :-oook
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1211
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: P51 D Mustang 1/72

Messaggio da spitfire »

concordo sulle stuccature,occhio ad alcune peculiarità dei P51 motorizzati merlin all'interno,il kit non è male,ma non vale il costo,almeno dalle mie parti,gira sui 15-20 euro.
marco
Avatar utente
Demon
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 162
Iscritto il: 20 marzo 2010, 21:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeroplanaro sfegatato!!! ho una passione folle per gli aerei sia ad Elica che jets.
Sopratutto sono affascinato dai periodi che vanno dalla IIWW agli anni 70.
In continuo apprendere e sempre a caccia di mimetiche colorate!!!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, modelmaster
scratch builder: no
Club/Associazione: Fuoriserie
Nome: Fabrizio

Re: P51 D Mustang 1/72

Messaggio da Demon »

Ciao a tutti! rieccomi al lavoro. PEr ora il 109 è fermo in attesa di ispirazione per finirlo, nel frattempo ho portato avanti il Mustang. Ho avuto un sacco di problemi con la vernice gialla, credo a causa del fatto che uso le bombolette, comunque mi sembra decente.
Dovrò comunque reincidere i pannelli sul giallo per renderli più visibili.
Per ora sono arrivato a questo punto. Ho fatto in modo di ricreare qualche cavo dietro il cockpit e sembra funzioni.
Immagine
Immagine

Adesso vedo di andare avanti. Comunque il Mustang mi piace e penso ne farò uno in 48!!

ps: Ciao Spit, infatti la scatola qui è costata 15!
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”