Pigmenti e aerografo
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 14 maggio 2014, 12:15
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: TAMIYA,GUNZE
- scratch builder: no
- Nome: alvise
- Località: Treviso
Pigmenti e aerografo
Salve a tutti.
Tempo fa avevo letto da qualche parte che qualche intrepido modellista spruzzava i pigmenti ovviamente diluiti con l'aerografo.
Voi ne sapete qualcosa? Avete mai provato?
Cordiali saluti
Alvise
Tempo fa avevo letto da qualche parte che qualche intrepido modellista spruzzava i pigmenti ovviamente diluiti con l'aerografo.
Voi ne sapete qualcosa? Avete mai provato?
Cordiali saluti
Alvise
- Digge
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 27 maggio 2015, 22:22
- Che Genere di Modellista?: Al momento rivolto verso mezzi terrestri, navi in legno e aeromodellismo
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor, tamiya, vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Giovanni
- Località: Reggio Emilia
Re: Pigmenti e aerografo
Ciao,
Personalmente non ho mai fatto niente del genere e onestamente non ci vedo un gran senso..ovviamente per come lavoro io..
Non mi è ben chiaro il vantaggio di questa cosa...
i pigmenti necessitano di un gran controllo nel loro utilizzo... per cosa usava questo metodo?
A parte per la voglia di pulire aerografo..
Personalmente non ho mai fatto niente del genere e onestamente non ci vedo un gran senso..ovviamente per come lavoro io..
Non mi è ben chiaro il vantaggio di questa cosa...
i pigmenti necessitano di un gran controllo nel loro utilizzo... per cosa usava questo metodo?
A parte per la voglia di pulire aerografo..

-
- L'eletto
- Messaggi: 10418
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Pigmenti e aerografo
Ciao Alvise,diciamo che puoi spruzzare i pigmenti proprio quando...non si ha niente da fare! 
I pigmenti li puoi usare sempre nell'ambito del weathering per creare filtri ed effetti a pennello.

I pigmenti li puoi usare sempre nell'ambito del weathering per creare filtri ed effetti a pennello.

-
- Modeling Time User
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 14 maggio 2014, 12:15
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: TAMIYA,GUNZE
- scratch builder: no
- Nome: alvise
- Località: Treviso
Re: Pigmenti e aerografo
Usava questo metodo per impolverate il mezzo, io li sto usando per simulare depositi di terra e impolverare il mezzo, però li uso con il pennello e li fissoe li diluisco sempre con l' acquaragia
- Digge
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 27 maggio 2015, 22:22
- Che Genere di Modellista?: Al momento rivolto verso mezzi terrestri, navi in legno e aeromodellismo
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor, tamiya, vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Giovanni
- Località: Reggio Emilia
Re: Pigmenti e aerografo
È indubbiamente il miglior modo di utilizzarli

-
- Modeling Time User
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 14 maggio 2014, 12:15
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: TAMIYA,GUNZE
- scratch builder: no
- Nome: alvise
- Località: Treviso
Re: Pigmenti e aerografo
Bueno. Allora procedo come sto facendo...in seguito posterò delle foto del lavoro finito.
Cordiali saluti
Alvise
Cordiali saluti
Alvise
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Pigmenti e aerografo
Puoi anche spruzzarli utilizzando sempre la ragia eventualmente... ma a quel punto sono più facili e versatili i semplici acrilici. 

- Digge
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 27 maggio 2015, 22:22
- Che Genere di Modellista?: Al momento rivolto verso mezzi terrestri, navi in legno e aeromodellismo
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor, tamiya, vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Giovanni
- Località: Reggio Emilia
Re: Pigmenti e aerografo
EsattamenteStarfighter84 ha scritto: ↑17 ottobre 2018, 12:41 Puoi anche spruzzarli utilizzando sempre la ragia eventualmente... ma a quel punto sono più facile e versatili i semplici acrilici.![]()

