Ritocchi a pennello,come gestirli
Moderatore: FreestyleAurelio
- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4562
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Ritocchi a pennello,come gestirli
Come ti hanno già detto non sono ritocchi mal riuscito ma solamente mal diluiti o non diluiti affatto.
Secondo me la diluizione giusta dovtebbe essere una via di mezzo fra quella ad aerografo e il colore puro
Secondo me la diluizione giusta dovtebbe essere una via di mezzo fra quella ad aerografo e il colore puro
- Digge
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 27 maggio 2015, 22:22
- Che Genere di Modellista?: Al momento rivolto verso mezzi terrestri, navi in legno e aeromodellismo
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor, tamiya, vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Giovanni
- Località: Reggio Emilia
Re: Ritocchi a pennello,come gestirli
Anche secondo me, più diluiti che poco...heinkel111 ha scritto: ↑11 ottobre 2018, 21:26 Come ti hanno già detto non sono ritocchi mal riuscito ma solamente mal diluiti o non diluiti affatto.
Secondo me la diluizione giusta dovtebbe essere una via di mezzo fra quella ad aerografo e il colore puro
Comunque li qualche pezzetto di nastro riesci metterlo, poi ricoprì il grosso con qualche foglio e secondo me ce la fai anche ad aerografo.
Ci metterai un po di più è vero, ma arrivato a quel punto io non starei li a ritoccare a pennello

Fai qualche prova è valuta la cosa
- PaoloD
- Knight User
- Messaggi: 717
- Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: paolo
- Località: Fiano Romano
Re: Ritocchi a pennello,come gestirli
Questo e' la goccia che non fà traboccare il vaso in questo caso...ma che passa dalla parte sbagliata ...
io ritocco a pennello se la parte e' microscopica se poi mi capita in un punto favorevolmente camuffabile da un watering spinto prima ritocco il piu' possibile a pennello poi waterizzo.
Ma uso tutti e due i metodi ,alle brutte rimaschero e rido di spruzzo ma non solo nel punto incriminato ma anche intorno ad esso per equilibrare la sfumatura
io ritocco a pennello se la parte e' microscopica se poi mi capita in un punto favorevolmente camuffabile da un watering spinto prima ritocco il piu' possibile a pennello poi waterizzo.
Ma uso tutti e due i metodi ,alle brutte rimaschero e rido di spruzzo ma non solo nel punto incriminato ma anche intorno ad esso per equilibrare la sfumatura
- nannolo
- Jedi Knight
- Messaggi: 4437
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: Ritocchi a pennello,come gestirli
quoto per rimascherare e usare l'aerografo... Alla fine non e' così complicato e il risultato e' il migliore.
Se il colore da dare e' un mix e lo devi rifare, tieniti largo con la mascheratura e , una volta ritoccati i punti incriminati , spruzza un poco anche oltre diluendo parecchio per uniformare il colore.
Se il colore da dare e' un mix e lo devi rifare, tieniti largo con la mascheratura e , una volta ritoccati i punti incriminati , spruzza un poco anche oltre diluendo parecchio per uniformare il colore.
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.












- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Ritocchi a pennello,come gestirli
Ciao
direi che in quella zona (spoiler) ci possono stare delle striature e lavaggi.... gli ultimi 3 ritocchi, partendo dal basso, sembrano invece di un altro colore: questi vanno ripresi secondo me.
saluti
direi che in quella zona (spoiler) ci possono stare delle striature e lavaggi.... gli ultimi 3 ritocchi, partendo dal basso, sembrano invece di un altro colore: questi vanno ripresi secondo me.
saluti