le pannellature in positivo le puoi usare per tracciare le linee (in negativo) con lo scriber. Operazione che richede un po di pazienza ma se non te la senti hai due soluzioni: mettere da parte il kit e prendere magari l'Hasegawa o tenerselo così!
...ai posteri l'ardua sentenza!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
ciao Giorgio
oltre scalemates,già consigliato da Marco, per farmi un'idea sugli acquisti io uso molto anche https://www.super-hobby.it/ dove si trovano le foto delle stampate, delle decal e del foglio di istruzioni ... non esaustivo ma per me molto utile
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson
La scatola mi è costata 5€ + la spedizione.. avevo chiesto a qualcuno del forum e mi era stato detto che era un buon modello... Ma vabbè è andata.. non reicido il modello... Troverò un altro metodo per queste linee... Usare i colori ad olio è un casino...i provo ad andare avanti, vediamo cosa esce .... Adesso capisco perché in rete non si trovano wip di questa scatola
Ciao Giorgio
In ogni caso non è un kit da buttare. Per certi versi è anche meglio dell'Hasegawa... l'unico inghippo sono i pannelli in rilievo. Però se riesci ad "appoggiarti" con lo scriber sui pannelli già presenti e li segui la reincisione è facilitata. Io a suo tempo montai il "D" sempre della Monogram.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
personalmente ed arrivato a questo punto, aiutandomi con le pannellature in positivo, reinciderei; tanto alla fine ho tutti i "percorsi guidati"
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Ho deciso di non reincidere.... cercherò di seguire un'altra strada...
quadri strumentazione... nin mi sembrano fatti benissimo, avevo pensato di carteggiare e di andare di decal, che dite?
Di seguito metto le foto
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Ciao Giorgio!
sicuramente i pannelli strumenti sentono l'età dello stampo...io proverei a dare una mano leggera di colore e poi andrei di Dry-brush con un grigio chiaro per far risaltare i quadranti e i pulsanti sulle consolles...
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"
Si direi che Fabrizio ha ragione.
Diciamo che dalle foto che mostri si vede che risente abbastanza pesantemente dell'età dello stampo. Però può diventare un'ottima palestra
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
prova a reincidere Giorgio.. è tutto bagaglio di esperienza. Altrimenti quando si fanno i passi in avanti?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)