Il mio primo cingolo dopo poco meno di 20 anni ,ho voluto iniziare il mio settore dedicato ai mezzi militari con questo modello per il fatto che non sia il solito carro ma uno un po' inconsueto perche' dotato di tutto quello che gli israeliani poteveno aggrapparci sopra e questo nell'ambito modellistico e' una manna dal cielo.Ho usato per la finitura i colori Tamiya XF 60 e humbrol vari eseguito su consiglio il preshading e non ho esagerato con l'usura (lieve lavaggio a olio per dare un po' di effetto polvere ,ho aggiunto qualche carico sulla cesta della torretta ,lultima cosa che devo fare e' pitturare l'antenna(ma e' fresca fresca).Di questo kit Italeri riboxato (ex Esci) nonostante l'eta' non devo che esternare soddisfazione l'unica stuccata l'ho dovuta fare per rendere in un unico pezzo in mantice del brandeggio cannone,un po' artefiziosa la costruzione della cesta retro torretta .Spero di aver fatto un lavoro decente
Io lo trovo molto bello. Una usura non esagerata e ben distribuita.
Io avrei solo smorzato i toni di ruggine dei cingoli con un lavaggio di nero ....
Ottimo risultato
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Grazie faccio le dovute correzioni ...in realta' quel ruggine emanel humbrol non mi aveva convinto fin dall'inizio , ci ho anche eseguito sopra un lavaggio giallo per evidenziare meglio il tono rugginoso ma non ha proprio attaccato e adesso riguardando le foto credo di aver dimenticato i vetri dei periscopi.
A proposito noto che sei coloratore humbrol in quale percentuale diluisci ad areografo e a quale pressione spingi ? Questa domanda perche' ho gia' acquistato meta' della gamma e l'altra meta' e' in viaggio ed ho preso questi per poter lavorarci sui pezzi piu' piccoli a pennello ,ma vorrei provarli a spruzzo.
Sto appena scartanto un bel PALADIN AFV e vorrei decorarlo totalmente Emanel
beh, diciamo che per essere il tuo primo carro non è affatto male C'è da dire poi che i cingolati sono davvero un mondo a sè: usura, sporcizia (fango/polvere), colature ecc ecc, tutte tecniche non propriamente facili all'inizio.
Non è il mio primo carro e' il mio primo dopo circa 20 anni di fermo.... però adesso ho iniziato nuovamente usando alcune tecniche che tempo fa' non conoscevo :Ai tempi usavo come vernici Emanel gli smalti Molak adesso devo prendere la mano con gli humbrol riguardo la scelta scelta delle tonalita' .Mia intenzione era specialmente sui cingoli riprodurre quell'effetto molto ruvido e in parte virante verso il giallo che pero' non mi e' riuscito.
Ciao Paolo,
Bravo ottimo risultato
Se posso permettermi, come Vincenzo, ti consiglio anch'io di fare qualche ritocco ai cingoli, visto come ti è venuto bene il resto del modello.
Soprattutto nella zona sotto le ruote, si nota un po troppo la parte non arrugginita e rovina un po la vista d'insieme.
Per il prossimo lavoro ti consiglio anche di stuccare i punti di estrazione della stampata cingoli (quei bollini nella parte interna delle maglie del cingolo), almeno quelli in vista.
È una zona molto in vista e importante in un carro.
Quindi conviene lavorare e verniciare i cingoli a parte e successivamente montarli sul modello, ti agevolerà il lavoro e la resa potendo lavorarci comodamente.
A parte questi piccoli ritocchi, ripeto, la resa del modello è molto bella,
Bravo Paolo ottimo lavoro di verniciatura
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare. Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori.... Sono il maestro della "sverniciatura"
Ciao Digge a dir la verita' ho seguito il tuo consiglio sul preshading usando un mix nero/marrone .Per i cingoli ho tentato di livellare quei maledetti segni (sono cingoli aftermarket AFV) li ho assemblati uno a uno, quando li ho passati con abrasiva per pareggiarli il tipo di plastica si impastava perche' troppo morbida.Pertanto diciamo mi son accontentato poi con il lavaggio la magagna si e' accentuata.Correggero' questa tra virgolette pigrizia.
Comunque la zona semi metallica sotto le ruote (a parte i fori di stampaggio) e' voluta per evidenziare dove la ruggine non si forma a per la continua lucidatura del metallo causata dalla gomma.
Saluti.
PaoloD ha scritto: ↑3 ottobre 2018, 18:38
Ciao Digge a dir la verita' ho seguito il tuo consiglio sul preshading usando un mix nero/marrone .Per i cingoli ho tentato di livellare quei maledetti segni (sono cingoli aftermarket AFV) li ho assemblati uno a uno, quando li ho passati con abrasiva per pareggiarli il tipo di plastica si impastava perche' troppo morbida.Pertanto diciamo mi son accontentato poi con il lavaggio la magagna si e' accentuata.Correggero' questa tra virgolette pigrizia.
Comunque la zona semi metallica sotto le ruote (a parte i fori di stampaggio) e' voluta per evidenziare dove la ruggine non si forma a per la continua lucidatura del metallo causata dalla gomma.
Saluti.
Ciao Paolo, con la verniciatura sei stato bravissimo, ti sei trovato bene con il preshading? Il risultato direi che c'è tutto
Per i cingoli, avrai ovviamente capito che la mia voleva essere un consiglio per il futuro e non una critica qualsiasi, quindi è assolutamente corretto che tu faccia tutte le prove del caso, anzi DEVI !!!
Bravo Paolo, avanti tutta
Ma si che ho capito Digge...se non volevo consigli non avrei neanche eseguito il preshading.
Alla fine qui si posta per un dare/avere opinioni e consigli e ben vengano!!! Lungi da me il pensiero di non accettare un'eventuale critica se costruttiva.
Ciao