Problemi Aerografo/Compressore con Post Shading.

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Post shading come si eseguè?

Messaggio da fearless »

Quoto Marco, riprova a pulirlo, smontando tutto, lasciando a bagno per un po nello Chante-Claire, poi spruzzi un po di nitro e riprova...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
scherzilla
Frequentatore di MT
Messaggi: 34
Iscritto il: 15 settembre 2018, 18:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Post shading come si eseguè?

Messaggio da scherzilla »

Ho messo gia la duse a mollo nella nitro per pochi minuti, ma niente. Guardando la guarnizione alla lente di ingrandimento mi sembra un po deteriorata e non capisco come visto che l ho comprato l hanno scorso l aerografo e dovrebbe essere in teflon... guardando la duse con la lente all interno sembra pulita, l ago è pulito e non sembra rovinato, il colore non ha grumi...
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Post shading come si eseguè?

Messaggio da fearless »

Prova allora a smontare la valvola dell'aria (quella avvitata nella parte bassa dell'aerografo dove avviti il tubo, che viene aperta dal grilletto), soffiala con aria compressa e ungi leggermente il persino del grilletto con un po di olio per macchine da cucire...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Post shading come si eseguè?

Messaggio da Starfighter84 »

Se spruzza ad intermittenza è al 90% un problema di pulizia. Hai mai smontato completamente l'aerografo? come esegui la pulizia dopo ogni sessione?

GUARDA QUESTO TUTORIAL!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Post shading come si eseguè?

Messaggio da heinkel111 »

Starfighter84 ha scritto: 1 ottobre 2018, 11:39 Se spruzza ad intermittenza è al 90% un problema di pulizia. Hai mai smontato completamente l'aerografo? come esegui la pulizia dopo ogni sessione?

GUARDA QUESTO TUTORIAL!
Ciao Valerio!
molto bello il tutorial non lo avevo ancora visto! :-D
una cosa sola volevo segnalarti: il buon enrywar mi consigliò di estrarre l'ago dal davanti rispetto al video in cui avviene da dietro, per evitare che residui di colore o sporcizia dall'ago finissero dalle parti della valvola dell'aria. Ora se fai uno smontaggio e pulizia completa è corretto anche il video, ma se fai una pulizia parziale direi che conviene il metodo di estrazione ago dal davanti. Dico bene?
Ultima modifica di heinkel111 il 1 ottobre 2018, 13:50, modificato 1 volta in totale.
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Post shading come si eseguè?

Messaggio da Starfighter84 »

Dici bene... anche se l'ago va comunque arretrato un pochino e protetto all'interno della coppetta prima di svitare corona, copri duse e duse... altrimenti rischi di piegarlo. Il procedimento spiegato nel video riguarda la pulizia totale.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Post shading come si eseguè?

Messaggio da heinkel111 »

Starfighter84 ha scritto: 1 ottobre 2018, 12:38 Dici bene... anche se l'ago va comunque arretrato un pochino e protetto all'interno della coppetta prima di svitare corona, copri duse e duse... altrimenti rischi di piegarlo. Il procedimento spiegato nel video riguarda la pulizia totale.
:-oook
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
scherzilla
Frequentatore di MT
Messaggi: 34
Iscritto il: 15 settembre 2018, 18:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Post shading come si eseguè?

Messaggio da scherzilla »

Sinceramente ho fatto tutto tranne la pulizia del gruppo spingi ago e della valvola dell aria che avevo gia lubbrificato 2 mesi fa con il lubrificante siliconico erche non scorreva bene adesso scorre bene. Non ho mai provato apulire la duse con un pennellino ma non vorrei rovinare un pennellino per questo, e per esperienza non uso il nitro con gli scovolini perche se li mangia.
scherzilla
Frequentatore di MT
Messaggi: 34
Iscritto il: 15 settembre 2018, 18:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Post shading come si eseguè?

Messaggio da scherzilla »

Sapete se si puo usare la bottiglia di solvente per acrilico tamiya tappo bianco per conservare la nitro o la nitro la corrode?
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Post shading come si eseguè?

Messaggio da Dioramik »

scherzilla ha scritto: 1 ottobre 2018, 22:16 Sapete se si puo usare la bottiglia di solvente per acrilico tamiya tappo bianco per conservare la nitro o la nitro la corrode?
Su questo punto ho imparato nel tempo a conservare nitro e similari in barattoli di vetro.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Bloccato

Torna a “Aerografo & Compressore”