MB 339 1:48 FREMS
Moderatore: microciccio
- Wingfly
- Super Extreme User
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 12 settembre 2015, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro soprattutto aerei jet 1:72 e II GM 1:48
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze o Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT e ARSV
- Nome: Marco
- Località: Roma
MB 339 1:48 FREMS
ieri mentre ero in un negozio di modellismo per prendere due colori, ho visto che c'era
il kit dell' MB339 in 1:48 della FREMS (a me sembra con un nuovo inscatolamento).
Avendone sentito parlare, invogliato, l'ho acquistato.
Ora volevo da voi pareri sul kit e se sono necessari aftermarket...
Ciao
il kit dell' MB339 in 1:48 della FREMS (a me sembra con un nuovo inscatolamento).
Avendone sentito parlare, invogliato, l'ho acquistato.
Ora volevo da voi pareri sul kit e se sono necessari aftermarket...
Ciao






- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47453
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: MB 339 1:48 FREMS
Il kit è l'unico in commercio.... quindi o si mangia quella finestra, o si salta dalla finestra!
Non è male... le dimensioni e le forme ci sono... le pannellature sono un po' profonde ma basta non esagerare con i lavaggi e la situazione già si sistema.
Cockpit molto povero e seggiolini da cambiare... inoltre l'altezza del sedile posteriore è completamente sbagliata e bisogna intervenire sulla vasca per sistemare il problema.
Non è male... le dimensioni e le forme ci sono... le pannellature sono un po' profonde ma basta non esagerare con i lavaggi e la situazione già si sistema.
Cockpit molto povero e seggiolini da cambiare... inoltre l'altezza del sedile posteriore è completamente sbagliata e bisogna intervenire sulla vasca per sistemare il problema.
- Dioramik
- Ancient User
- Messaggi: 5702
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: MB 339 1:48 FREMS
Scusa Valerio, permettimi di correggerti, si dice:Starfighter84 ha scritto: ↑26 settembre 2018, 10:57 Il kit è l'unico in commercio.... quindi o si mangia quella finestra, o si salta dalla finestra!
O si mangia quella finestra, o si salta nella minestra!


- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35330
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: MB 339 1:48 FREMS
Ciao
io l'ho montato tanti(ssimi) anni fa... ottimo kit per me, paragonabile ad un Tamiya come qualità. Peccato la FREMS sia sparita per vari problemi prima di regalarci il "104 S/ASA" 1/48 dato per imminente!
Se ti piace il '339 Io lo prenderei al volo!
saluti
io l'ho montato tanti(ssimi) anni fa... ottimo kit per me, paragonabile ad un Tamiya come qualità. Peccato la FREMS sia sparita per vari problemi prima di regalarci il "104 S/ASA" 1/48 dato per imminente!
Se ti piace il '339 Io lo prenderei al volo!
saluti
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47453
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: MB 339 1:48 FREMS
Ma porca Pu.... che ho scritto?Dioramik ha scritto: ↑26 settembre 2018, 11:00Scusa Valerio, permettimi di correggerti, si dice:Starfighter84 ha scritto: ↑26 settembre 2018, 10:57 Il kit è l'unico in commercio.... quindi o si mangia quella finestra, o si salta dalla finestra!
O si mangia quella finestra, o si salta nella minestra!![]()
![]()
- bbcharlie
- Super Extreme User
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 4 giugno 2012, 18:04
- Che Genere di Modellista?: Aerei AMI dal '46 ad oggi
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze & Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Carlo Fantino
- Località: Recklinghausen NRW- Germania
Re: MB 339 1:48 FREMS
Probabilmente hai visto una delle due versioni che all'epoca la FREMS aveva prodotto, cioè la PAN ed il MB339-A. Questa seconda scatola contiene le stesse stampate della versione PAN, con in aggiunta due pod alari per i cannoncini, le canne dei cannoncini in ottone tornito ed i serbatoi d'estremità cilindrici oltre a quelli standard a goccia. Le decals comprendono una versione peruviana, una malese, una del Dubai ed una argentina, oltre che uno dei prototipi , una versione AMI mimetica con i serbatoi a goccia ed una monogrigio che porta i serbatoi cilindrici. Oltre alle seggiole, come aftermarket, ti consiglio anche una lastra fotoincisa (Eduard 48320) con i cruscotti e relativi acetati con gli strumenti, i pannelli delle consolle laterali, alcune griglie e pannelli esterni , i gradini per l'accesso in cabina e particolari per arricchire il tettuccio ed il cockpit.Wingfly ha scritto: ↑26 settembre 2018, 8:12 ieri mentre ero in un negozio di modellismo per prendere due colori, ho visto che c'era
il kit dell' MB339 in 1:48 della FREMS (a me sembra con un nuovo inscatolamento).
Avendone sentito parlare, invogliato, l'ho acquistato.
Ora volevo da voi pareri sul kit e se sono necessari aftermarket...
Ciao
- Wingfly
- Super Extreme User
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 12 settembre 2015, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro soprattutto aerei jet 1:72 e II GM 1:48
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze o Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT e ARSV
- Nome: Marco
- Località: Roma
Re: MB 339 1:48 FREMS
Sì in effetti c'era anche la versione PAN ma ho preso la versine "normale" anche per i cannoncini in ottone anche se non so
se i nostri MB339 li abbiano mai montati.
In resina ci sarebbero i Pavla ma mi piacciono di più le cinture fotoincise (più qualche altro dettaglio).
In quelli in resina tutti questi dettagli dovrei poi metterli in risalto "a mano" e visto i precedenti
con il drybrush delle console laterali del mio AV-8, è meglio andare sul sicuro
se i nostri MB339 li abbiano mai montati.
Ed infatti prenderò le sole fotoincisioni in cui ci sono anche i dettagli per i seggiolini.bbcharlie ha scritto: ↑26 settembre 2018, 16:36 Oltre alle seggiole, come aftermarket, ti consiglio anche una lastra fotoincisa (Eduard 48320) con i cruscotti e relativi acetati con gli strumenti, i pannelli delle consolle laterali, alcune griglie e pannelli esterni , i gradini per l'accesso in cabina e particolari per arricchire il tettuccio ed il cockpit.
In resina ci sarebbero i Pavla ma mi piacciono di più le cinture fotoincise (più qualche altro dettaglio).
In quelli in resina tutti questi dettagli dovrei poi metterli in risalto "a mano" e visto i precedenti
con il drybrush delle console laterali del mio AV-8, è meglio andare sul sicuro






- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35330
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: MB 339 1:48 FREMS
- Wingfly
- Super Extreme User
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 12 settembre 2015, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro soprattutto aerei jet 1:72 e II GM 1:48
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze o Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT e ARSV
- Nome: Marco
- Località: Roma
- bbcharlie
- Super Extreme User
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 4 giugno 2012, 18:04
- Che Genere di Modellista?: Aerei AMI dal '46 ad oggi
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze & Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Carlo Fantino
- Località: Recklinghausen NRW- Germania
Re: MB 339 1:48 FREMS
...In realtà quello della foto non è un339-A, ma un CD, comunque vai tranquillo come dice Max! Anche gli A montavano quel Pod 
