consigli cabina aspirazione

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Devilangelsoul
Appena iscritto!
Messaggi: 23
Iscritto il: 16 settembre 2018, 15:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Giuseppe

consigli cabina aspirazione

Messaggio da Devilangelsoul »

Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1086
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: consigli cabina aspirazione

Messaggio da Ivons »

Ciao,
Quelle commerciali di solito hanno il sistema di aspirazione dietro.
Tutto dipende dal tuo spazio per l'uscita del tubo aspirante, non è che ci sia una regola precisa ma in base all' esigenza posizioni il sistema nel punto che ritieni più comodo.
Ti consiglio di verificare lo spazio e capire l'ingombro del tubo, poi ti regoli.
Devilangelsoul
Appena iscritto!
Messaggi: 23
Iscritto il: 16 settembre 2018, 15:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Giuseppe

Re: consigli cabina aspirazione

Messaggio da Devilangelsoul »

Ivons ha scritto: 21 settembre 2018, 8:24 Ciao,
Quelle commerciali di solito hanno il sistema di aspirazione dietro.
Tutto dipende dal tuo spazio per l'uscita del tubo aspirante, non è che ci sia una regola precisa ma in base all' esigenza posizioni il sistema nel punto che ritieni più comodo.
Ti consiglio di verificare lo spazio e capire l'ingombro del tubo, poi ti regoli.
x lo spazio mi conviene sopra.... io chiedevo x un migliore pescaggio dell'aria, se era conveniente piu dietro o sopra.
Avatar utente
Digge
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1154
Iscritto il: 27 maggio 2015, 22:22
Che Genere di Modellista?: Al momento rivolto verso mezzi terrestri, navi in legno e aeromodellismo
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor, tamiya, vallejo
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Reggio Emilia

Re: consigli cabina aspirazione

Messaggio da Digge »

Non ne so nulla, ma credo funzioni bene sia da dietro che da Sopra.
Probabilmente se posizionata sopra hai il vantaggio di sporcare di meno il filtro...spruzzando in orizzontale verso il filtro (dietro) credo si possa "intasare" molto prima che non avendolo sopra.
Ripeto, non ho esperienza diretta, è una mia supposizione.
In effetti le vendono praticamente tutte con l'aspirazione dietro, ma non so se sia per un discorso di resa o comodità.
anch'io prima o poi ne farò una, seguo il tuo wip mooolto volentieri :-oook
ImmagineImmagineImmagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: consigli cabina aspirazione

Messaggio da Biscottino73 »

Ciao Giuseppe,
dalla foto sembrerebbe piuttosto grande, la utilizzeresti stando in piedi?

ciao ciao
luca
Immagine
Devilangelsoul
Appena iscritto!
Messaggi: 23
Iscritto il: 16 settembre 2018, 15:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Giuseppe

Re: consigli cabina aspirazione

Messaggio da Devilangelsoul »

Biscottino73 ha scritto: 22 settembre 2018, 20:31 Ciao Giuseppe,
dalla foto sembrerebbe piuttosto grande, la utilizzeresti stando in piedi?

ciao ciao
luca
in piedi e seduto, a seconda delle esigenze
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: consigli cabina aspirazione

Messaggio da Starfighter84 »

Calcola anche che, durante l'utilizzo è bene che sia previsto un appoggio per il polso della mano che tiene l'aserografo.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Devilangelsoul
Appena iscritto!
Messaggi: 23
Iscritto il: 16 settembre 2018, 15:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Giuseppe

Re: consigli cabina aspirazione

Messaggio da Devilangelsoul »

Starfighter84 ha scritto: 24 settembre 2018, 8:33 Calcola anche che, durante l'utilizzo è bene che sia previsto un appoggio per il polso della mano che tiene l'aserografo.
nono quello non è un problema, è molto confortevole e appoggi il polso con comodità.....il mio dilemma è solo dove montare l'aspirazione dell'aria (4 ventole del pc) se dietro o sopra (io sarei propenso piu sopra per spazio).
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: consigli cabina aspirazione

Messaggio da Starfighter84 »

Io voto per la soluzione di Giovanni Digge!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Devilangelsoul
Appena iscritto!
Messaggi: 23
Iscritto il: 16 settembre 2018, 15:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Giuseppe

Re: consigli cabina aspirazione

Messaggio da Devilangelsoul »

Starfighter84 ha scritto: 24 settembre 2018, 10:12 Io voto per la soluzione di Giovanni Digge!
quindi sopra?
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”