quello a pois gialli su fondo nero fa molto Dusty Rhodes (grande wrestler di un po' di tempo fa, "The American Dream")denis ha scritto: 4 settembre 2018, 14:11 Bella bestia, i bombardieri hanno un indubbio fascino...ma a pois a righe?
B-24D 1:48 Revell
Moderatore: Madd 22
-
Raimondo
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 21 giugno 2018, 16:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
Re: B-24D 1:48 Revell
-
spartacus2000
- Super Extreme User

- Messaggi: 490
- Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: nessuno in particolare
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Milano
Re: B-24D 1:48 Revell
Un b-24 colorato non si può vedere???????
E questo allora?

fonte
https://redheadedmule.com/tv/chauncey-d ... des/11512/
Questo non si può vedere
!!!!!!
Comunque confermo UN MITO!
E questo allora?
fonte
https://redheadedmule.com/tv/chauncey-d ... des/11512/
Questo non si può vedere
Comunque confermo UN MITO!
Un saluto

Marco
Marco
-
Raimondo
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 21 giugno 2018, 16:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
Re: B-24D 1:48 Revell
è ben lui: Virgil Runnels, sul ring Dusty Rhodes, "The American Dream"!spartacus2000 ha scritto: 5 settembre 2018, 9:40 Un b-24 colorato non si può vedere???????
E questo allora?
fonte
https://redheadedmule.com/tv/chauncey-d ... des/11512/
Questo non si può vedere![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
!!!!!!
Comunque confermo UN MITO!
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26897
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: B-24D 1:48 Revell
Ciao Marco,
una scelta molto stimolante anche perché di bei B-24 operativi è possibile trovarne molti.
Se ti manca suggerisco di cercare il libro Assembly Ships of the Mighty Eightdi Jacek Jackiewicz e Robert Bock edito dall'Atelier Kecay. Secondo me merita.
Buon lavoro.
microciccio
una scelta molto stimolante anche perché di bei B-24 operativi è possibile trovarne molti.
Se ti manca suggerisco di cercare il libro Assembly Ships of the Mighty Eightdi Jacek Jackiewicz e Robert Bock edito dall'Atelier Kecay. Secondo me merita.
Buon lavoro.
microciccio
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26897
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: B-24D 1:48 Revell
Ciao Marco,microciccio ha scritto: 5 settembre 2018, 18:54... il libro Assembly Ships of the Mighty Eight di Jacek Jackiewicz e Robert Bock edito dall'Atelier Kecay. ...
il libro (forse si potrebbe definire fascicolone
Per la prima ventina di pagine si concentra principalmente sui problemi legati alle modalità con cui venivano raggruppate le imponenti formazioni da bombardamento composte dalle famose Combat Box e dell'accrescersi di questi problemi con l'incremento del numero di velivoli coinvolti nelle azioni. Testo asciutto e molte immagini.
La seconda parte di un centinaio di pagine è dedicata ai velivoli destinati a fungere da Assembly Ship. Per ogni velivolo trattato sono presenti alcune foto ed una artist impression, che va dal semplice profilo al trittico ed oltre, a colori, quindi con qualche margine di interpretazione come sempre accade in assenza di walkaround completi, ma sicuramente piacevoli e ben eseguiti. Ci sono circa sette B-17 e una ventina di B-24 oltre a svariati P-47 utilizzati come Formation Monitor. Ogni tanto fa capolino qualche foto a colori.
Ci sono anche alcuni schemi delle formazioni, una tabella riassuntiva dei velivoli in seconda di copertina (lo spazio è sfrutato al massimo) e tutte le immagini sono dotate di didascalia, spesso ampia, e, per quanto possibile, esaustiva,
Il mio giudizio sull'opera è: modellisticamente piacevole ed utile a trarre spunti, ed anche di più, per vari modelli. Penso che possa comunque interessare anche lettori non modellisti.
microciccio
Nota: il volume stranamente non riporta l'anno di pubblicazione mentre l'ISBN è 978-83-924914-1-5
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22773
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: B-24D 1:48 Revell
bella la bestia. Aspetto i primi step 
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

-
filippo77
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3043
- Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: modelingtime
- Nome: Filippo
- Località: Cagliari
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47841
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: B-24D 1:48 Revell
Domanda numero 1: ma sta bestia dove te lo metti? è enorme!
Domanda numero 2: hai già scelto l'esemplare? spero che farai il "The Little Gramper"!!
Concordo con Sebastiano sul foglio d'alluminio...scelta rischiosa perchè gli spessori aumentano (benchè il soggetto è bello grosso) e si rischia il fuori scala. Anche l'idea di rappresentare tutti i rivetti in positivo, a mio avviso, è rischiosa... il modello potrebbe appesantirsi troppo tra dettagli molto marcati e verniciatura molto appariscente. Io punterei tutto su una buona reincisione e sulla livrea d'impatto... il resto verrà da sé.
Domanda numero 2: hai già scelto l'esemplare? spero che farai il "The Little Gramper"!!
Concordo con Sebastiano sul foglio d'alluminio...scelta rischiosa perchè gli spessori aumentano (benchè il soggetto è bello grosso) e si rischia il fuori scala. Anche l'idea di rappresentare tutti i rivetti in positivo, a mio avviso, è rischiosa... il modello potrebbe appesantirsi troppo tra dettagli molto marcati e verniciatura molto appariscente. Io punterei tutto su una buona reincisione e sulla livrea d'impatto... il resto verrà da sé.
-
spartacus2000
- Super Extreme User

- Messaggi: 490
- Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: nessuno in particolare
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Milano
Re: B-24D 1:48 Revell
ciao a tutti ecco le risposte
il foglio d aluminio che uso è di soli 0,1mm forse anche meno per cui non dovrei avere problemi lo uso solo perche se sbaglio qualcosa posso togliere il pannello incriminato e rifare il lavoro, i rivetti saranno in negativo ,lo metto su una mensola dello scaffale nel mio laboratorio-cantina adibito al modellismo(non una cantina sotterranea una specie di depandance sotto il portico di casa,fortuna di chi vive fuori città).
The Little Gramper è parecchio inflazionato anche se è veramante accattivante,la mia scelta è "pete the POM inspector"


fonte wings palette
Le immagini si riferiscono al secondo con questo nome dopo che il primo si schiantò per il cedimento del carrello anteriore per cui questo è un H mentre il primo era un D; la livrea non cambia anche la nose art è la stessa senza la scritta 2nd
Le decal sono della HAD in arrivo
Per adesso arrivederci
il foglio d aluminio che uso è di soli 0,1mm forse anche meno per cui non dovrei avere problemi lo uso solo perche se sbaglio qualcosa posso togliere il pannello incriminato e rifare il lavoro, i rivetti saranno in negativo ,lo metto su una mensola dello scaffale nel mio laboratorio-cantina adibito al modellismo(non una cantina sotterranea una specie di depandance sotto il portico di casa,fortuna di chi vive fuori città).
The Little Gramper è parecchio inflazionato anche se è veramante accattivante,la mia scelta è "pete the POM inspector"
fonte wings palette
Le immagini si riferiscono al secondo con questo nome dopo che il primo si schiantò per il cedimento del carrello anteriore per cui questo è un H mentre il primo era un D; la livrea non cambia anche la nose art è la stessa senza la scritta 2nd
Le decal sono della HAD in arrivo
Per adesso arrivederci
Un saluto

Marco
Marco
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47841
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: B-24D 1:48 Revell
Marco a mio avviso fai prima a ricreare i rivetti direttamente sulla plastica allora... magari il procedimento è più rischioso, ma più rapido e dal risultato finale più gradevole.















