Dopo l'incoveniente con il Dornier(tra l'atro oggi ICM mi ha risposto per le decal) inizio una nuova avventura.Come da titolo il mio prossimo sforzo sarà quello di rovinare uno dei più ambiti modelli


scerzi a parte spero proprio che questo riesca a finirlo senza intoppi.
Come al solito non sarà il solito aereo convenzionale,infatti ho intenzione di riprodurre uno degli aerei che da sempre mi ha affascinato per la sua livrea ovvero un assembly ship ovvero un bombardiere non più abile al combattimanto ma in grado comunque di volare.
Questo tipo di aerei doveva radunare il gruppo aereo per poi rientrare alla base senza partecipare all'azione.
Caratteristica principale è la altissima visibilità ragion per cui questi aerei era verniciati in colori sgargianti,a righe con pois divari colori ecc.
Per chi interessa ecco un sito con interessanti foto
https://www.warhistoryonline.com/war-ar ... ships.html
Altr caratteristica è l'assenza di armamento per cui il mio mosello sarà senza mitragliatrici.
Ho recuperato parecchio materiale tra foto,libri e disegni che ora posso iniziare il lungo cammino .
Come al solito ecco alcune foto
Box art
After market c cui dovrò aggiungere altro in quanto non so se autocostruire gli interni comunque poco visibili o acquistare le fotoincisioni di Eduard
questo set di motori saranno un modello nel modello visto che è costituito da più di 140 pezzi

Bomb bay è d'obbligo visto che le saracinesche rimarranno aperte e il kit in questo punto deficita un po'
trasparenti in vacuform in quanto la versione D ha delle vetrate importanti e quindi è doveroso rendere giustizia come contropartita dovrò dettagliare il muso ed il cockpit
ho verniciato in grigio neutro le parti che devo lavorare in quanto il verde scuro della plastica è davvero un incubo per i miei occhi sempre meno funzionanti.
Queste foto vi danno l'idea della grandezza del kit ,l'f16 ovviamente è in 1:48


primi 2 pezzi incisi,non so se riprodurre l'effetto di aluminio stressato in quanto tutte queste parti andranno ricoperte da un foglio di aluminio adesivo che verrà poi rivettato riproducendo tutte le centine di supporto... vedrò come viene su un'ala dalla mia banca pezzi.
Che dire... per adesso è tutto.
